montalcino

Portofranco. Vineria con cucina nel piccolo borgo di Montisi, tra le crete senesi della Val d’Orcia
Inaugurata qualche giorno fa, la vineria di Alessandra e Ilaria è il progetto di un cambio vita nel segno del vino e del buon cibo. E ora è pronta a condividere questo tesoro con chi arriva a visitare il piccolo ...Leggi altro

Cresce il valore del vigneto Italia. Barolo e Montalcino guidano l’aumento dei prezzi dei terreni vitati
Il rapporto del Crea, relativo al 2018, indaga tra le aree viticole più vocate della Penisola per stabilire quanto siano cresciuti i prezzi dei terreni vitati, che per la prima volta superano in valore le aree ortofrutticole. A guidare la ...Leggi altro

Il Campaccio a Borgo Mastrojanni. Illy scommette su Montalcino: l’insegna di Siena trasloca
Adriano Antonelli e Ilaria Iannone hanno ideato il Campaccio a Siena, nel 2015. L'ultimo anno li ha visti in società con Botteganova, ora un nuovo trasloco porta il ristorante nella campagna ilcinese, nella tenuta Mastrojanni di Illy, che scommette sull'enoturismo ...Leggi altro

L’amore per Montalcino e la nuova giovinezza di Ridolfi
La storia recente della cantina Ridolfi a Montalcino. Intervista al proprietario Giuseppe Valter Peretti, che è anche patron della tenuta Rocchetto a Larciano in Chianti.

Benvenuto Brunello 2019 e il derby Italia-Francia
A Montalcino è stato presentato il Brunello 2014. Un'annata difficile, ma l'immagine della Docg non perde il suo smalto arrivando a confrontarsi con i grandi rossi francesi


Clara Monaci della Corte dei Venti: vi racconto il mio Brunello
Introvabile: poche migliaia di bottiglie entrate già nella lista dei desideri di molti appassionati. Clara Monaci ci racconta il Brunello di Corte dei Venti.


Montalcino che cambia. Vol. 5. Le nuove sfide del mito: parla Giampiero Bertolini, nuovo Ad di Biondi Santi
Managerializzazione della struttura, riorganizzazione della distribuzione, più spazio per i fine wine e hospitality. Sono alcuni dei propositi con cui Bertolini arriva a Tenuta del Greppo. Chiamato dai francesi di Epi per accelerare lo sviluppo del più noto marchio di ...Leggi altro



Montalcino. Destino d’eccellenza in nome del Brunello
Montalcino è ai primi posti tra le mete turistiche che i wine lovers di tutto il mondo vogliono visitare. Nel mensile di novembre del Gambero Rosso gli abbiamo dedicato uno speciale, qui trovate un assaggio.


Contrastare lo spopolamento dei piccoli centri. Ecco le proposte del mondo del vino
Grandi centri vitivinicoli, ma piccoli centri abitati. Un binomio diffuso che va preservato. Come? Ecco cosa propongono le Città del Vino e come si sono organizzati alcuni comuni italiani. Le case history di Montalcino, Morro d'Alba, Guardia Sanframondi e Chambave


NOVEMBRE 2018 N.322
Montalcino è ai primi posti tra le mete turistiche che i wine lovers di tutto il mondo vogliono visitare, suo fiore all'occhiello è il Brunello. L'economia locale è in piena fase di espansione...