NOVEMBRE 2018 N.322

26 Ott 2018, 09:01 | a cura di Gambero Rosso

Montalcino รจ ai primi posti tra le mete turistiche che i wine lovers di tutto il mondo vogliono visitare, suo fiore all'occhiello รจ il Brunello. L'economia locale รจ in piena fase di espansione...

GLI EDITORIALI

- Al bar come al ristorante di Laura Mantovano
- Dai vigneron alle multinazionali di Marco Sabellico

LE BREVI

- 5 migliori cocktail bar del mondo. Bere bene tra Londra, Singapore e New York
Kotaro Noda cucina โ€œitalianoโ€ a Tokyo per Shiseido. Da vent'anni in Italia, lo chef - pur mantenendo lโ€™impegno col Bistrot 64 -  ha intrapreso una nuova sfida a Tokyo, alla guida del ristorante Faro per il gruppo Shiseido,
- Il cocktail di stagione. Salvatore Castiglione di DoleSalato Bistro di Bologna รจ l'autore del cocktail Walking in the Garden di cui vi diamo la ricetta a cura di Paola Mencarelli 
- Il piatto che verrร . Antonino Cannavacciuolo ci presenta Polenta di lumache e latte di bufala, in carta da novembre nel suo ristorante Villa Crespi a cura di Laura Mantovano
- Nuove aperture. Da Nord a Sud della Penisola tutte le principali novitร  a cura di Livia Montagnoli
Dishcovery. La startup che racconta il menu agli stranieri
- Tartufi. Il 2018 รจ lโ€™anno del tartufo a buon prezzo
- La prima cantina urbana sui Naviglia a Milano. Stabilimento tech e di design, per sapori genuini e senza fronzoli modaioli.
- Mercati. Lo storico mercato ittico di Tokyo va in pensione. Ecco comโ€™รจ il nuovo tempio del pesce giapponese.

E ancora Design, libri e tanto altro ancora....

 

STORIE

Montalcino. Destino d'eccellenza in nome del Brunello
Montalcino รจ ai primi posti tra le mete turistiche che i wine lovers di tutto il mondo vogliono visitare. La Val dโ€™Orcia ha miracolosamente conservato il suo aspetto fatto di storia, paesaggi incontaminati iconici del modello italiano e poi ancora arte, cultura, enogastronomia, agroalimentare di eccellenza assoluta...e soprattutto il Brunello. E lโ€™economia locale รจ in piena fase di espansione. Facciamo il punto.
parole di Andrea Gabbrielli โ€“ scatti di Sara Matthews - infografi che di Alessandro Naldi

I grandi macellai. Tradizione ed evoluzione di un antico mestiere

Ci si nasce o ci si diventa? A quanto pare spesso ci si nasce: i piรน sono infatti figli dโ€™arte. Ma ci si diventa anche, bravi, se si vuol prendere il mano il futuro. Viaggio nel lavoro del macellaio: antico quanto lโ€™uomo, quasi, e allo stesso tempo in grande evoluzione, come mostra questo reportage tra i migliori macellai dโ€™Italia.
parole di Antonella De Santis โ€“ scatti di Paolo Della Corte
 
Le piรน interessanti tendenze gastronomiche di Milano sono a Chinatown 

Intorno a via Paolo Sarpi, a Milano, si estende la piรน importante e operosa Chinatown dโ€™Italia. Qui la cucina trova nuove evoluzioni e format interessanti in cui la tradizione si sente, ma convive con spinte innovative e visioni contemporanee.

parole di Vittorio Castellani (Chef Kumalรฉ) - scatti di Irene Fanizza โ€“ infografi che di Alessandro Naldi

Australia. Intorno ad Adelaide alla ricerca di vini identitari, prodotti delle praterie e tradizione indigena

Quella meridionale รจ la parte piรน interessante per la gastronomia e lโ€™enologia australiana. Il centro รจ Adelaide, vivace patria di barman da conoscere. Da lรฌ si parte alla scoperta dei migliori e piรน peculiari vini dellโ€™emisfero e per i prodotti che vengono dal bush, dalle praterie e dai boschi che forniscono 20mila varietร  commestibili e che due giovani cuochi rilanciano in piatti e proposte identitarie. 
parole di Giovanni Angelucci
 
 
LE RICETTE

Manuel Bouchard del ristorante Antinรจ di Barbaresco ci presenta i piatti: Il carciofo; Aglio, olio, peperoncino e calamari; Pollo alla Marengo; Floreale
a cura di Paolo Cuccia - foto di Lido Vannucchi

- Ribollita  รจ il piatto proposto dalla trattoria Da Burde di Firenze, Due Gamberi sulla guida Ristoranti d'Italia 2018 del Gambero Rosso.
a cura di Paolo Cuccia - foto di Andrea Moretti

Le ricette illustrate. Nioi Poke di Augustina Clara Mazzetti del ristorante hawaiano Mahalo di Roma
a cura di Pina Sozio - illustrazione di Valentina Scannapieco (occhiovunque.it)

 

CLASSIFICHE

Provolone dolce. I 7 migliori

Il famoso formaggio a pasta filata nato nel sud e trasferito al nord nella seconda metร  dellโ€™800 per seguire le vie del latte. La degustazione cieca mette in fi la le migliori espressioni del provolone dolce, sia Valpadana Dop che senza certifi cazione europea, amabile al palato e versatile in cucina.
panel coordinato da Mara Nocilla - foto di Giacomo Foti
Otto botteghe storiche per una spesa gourmet

Specialitร  valdostane a Courmayeur, un negozietto di cose buone ad Albenga, un emporio siciliano a Torino, una gastronomia con cucina dโ€™asporto a Genova, prosciutti tagliati al coltello nella Capitale, tre concept di foodshop contemporaneo a Cremona, Bari e Cagliari.

a cura di Mara Nocilla - hanno collaborato: Giuseppe Carrus, Ivana Cretier, Elisabetta De Blasi, Rosalba Graglia, Daniela Traverso

Dieci assaggi prima dell'olio nuovo

Anche a ridosso della nuova campagna olearia non si ferma il lavoro di ricerca di nuove realtร  produttive sparse in ogni angolo della Penisola. Ecco qui alcuni straordinari prodotti dellโ€™annata 2017-2018 assaggiati durante la scorsa estate.
a cura di Stefano Polacchi โ€“ ha collaborato Indra Galbo

Guida Berebene 2019. I premi
I 9 campioni nazionali e i 21 premi regionali. 1.500 vini, dei quali 895 premiati per lโ€™ottimo rapporto qualitร  prezzo: sono i numeri della ventinovesima edizione del Berebene. In Italia รจ sempre piรน facile acquistare unโ€™ottima bottiglia senza prosciugare il portafoglio. In anteprima le etichette da non perdere.

a cura di Stefania Annese e William Pregentelli

 

MINIGUIDA
Parma. Nella Capitale della Food Valley

Siamo nella patria del crudo italiano piรน blasonato nel mondo, da questa cittร  viene il nome del Parmigiano Reggiano, a due passi le Terre Verdiane sono il regno di salami eccezionali. Qui la cucina ha una lunga e golosa tradizione. Ma non c'รจ solo il passato, per quanto glorioso. Si affermano infatti anche format piรน giovani, cucine creative, voglia di esplorare la modernitร .
a cura di Valentina Marino

GUIDE 2019 DI GAMBERO ROSSO

Vini d'Italia 2019: tutti i numeri della nuova edizione e un focus sui Premi Speciali di quest'anno. 
Ristoranti d'Italia 2019: i ristoranti premiati con Tre Forchette, le trattorie Tre Gamberi, le migliori cucine e cantine.
Bar d'Italia 2019: i migliori bar premiati con Tre Tazzine e Tre Chicchi, il premio illy Bar dell'Anno, dove fare un'otima colazione, i migliori Cocktail Bar...

 
 
LA GRAPHIC NOVEL

Smart love
parole e disegni di Cinzia Leone

 

Potete leggere Il nostro mensile anche su tablet e smartphone in versione digitale (App Store o Play Storea soli 2,49 euro o in abbonamento annuale. L'abbonamento al mensile cartaceo (39 Euro), include anche la versione digitale.
https://store.gamberorosso.it/it/abbonamenti/

 

cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram
X
X