Noma

Popl è il burger e wine bar che René Redzepi apre a Copenhagen. E stavolta non è un pop up
Prende il posto del 108, chiuso definitivamente da settembre scorso, il nuovo progetto di Renè Redzepi sul molo di Christianshavn. Si tratta di una conferma del pop up sperimentato prima dell’estate nel giardino del Noma. Popl sarà cucina di quartiere ...Leggi altro

Il Noma riapre come wine e burger bar dopo l’emergenza. “Vogliamo stare vicini a tutti”
Si parte il 21 maggio, solo all’aperto, nel giardino che circonda il ristorante. E con una formula inedita per uno dei più esclusivi ristoranti del mondo: vino, birra e hamburger. No prenotazioni, anche asporto. Un modo per sostenere la comunità.

Coronavirus. Tutto il mondo si ferma: da New York a Parigi, bar, ristoranti e scuole chiusi. Appelli dei grandi chef
Seguendo il modello italiano, sono molti i Paesi che in queste ore si blindano per evitare il contagio. Le prime attività a fermarsi sono quelle che favoriscono la socialità, bar e ristoranti in testa, che chiudono in Francia, Spagna, Olanda, ...Leggi altro

Michelin Nordic Countries 2020. A Copenhagen ancora non arrivano le Tre Stelle per il Noma
I numerosi sostenitori di Renè Redzepi resteranno delusi, ma la guida Michelin dedicata ai Paesi Scandinavi può contare su altre novità. Come le due stelle pronti e via per Alchemist a Copenhagen, o il primo macaron per il ristorante sommerso ...Leggi altro

Noma a Copenaghen. Il menu Vegetable Season piatto per piatto
Muffa, formiche, larve di api. Sono alcuni degli ingredienti dell'attuale menu Vegetable Season del Noma di Copenaghen.

Michelin Nordic Countries 2019. Il Noma ha di nuovo due stelle: quando la terza?
A un anno dalla riapertura nella nuova sede, il ristorante di Renè Redzepi riconquista le due stelle che prese per la prima volta nel 2007. Sorprese a due stelle anche sulle Isole Faroe e a Stoccolma. Ma il Noma non ...Leggi altro

Hart Bageri a Copenaghen. La panetteria di René Redzepi e Richard Hart
Ha contribuito a diffondere l’importanza della lenta lievitazione e del pane di qualità in America, e ora si confronta con una nuova piazza, quella danese. La panetteria di Richard Hart a Copenaghen, con la complicità di Redzepi e della squadra ...Leggi altro

Cambio della guardia a Villa Naj nell’Oltrepò Pavese. Arriva Alessandro Proietti Refrigeri, con un passato al Noma
Dal 24 settembre approda a Villa Naj nell'Oltrepò Pavese, Alessandro Proietti Refrigeri, chef con alle spalle esperienze al Noma, alla Pergola e da Berberè, dove ha gestito per due anni le cucine degli otto locali dei fratelli Aloe.

Daniel Giusti e il progetto Brigaid. Dal Noma alle mense americane per migliorare l’alimentazione nelle scuole
La sua scelta di campo, l’italo-americano di Washington l’ha fatta qualche anno fa, quando ha scelto di lasciare una promettente carriera al Noma per dedicarsi al progetto Brigaid. Circa 4mila ragazzi coinvolti nel programma, che ora è in procinto di ...Leggi altro

Il nuovo Noma riscrive l’alfabeto della cucina nordica
Un’altra idea di cucina e di lavoro di squadra: una brigata di oltre 100 persone con al centro non la cucina, bensì un laboratorio, anzi due. Ecco la seconda vita del Noma di René Redzepi che ha riaperto accanto alla ...Leggi altro