L'educazione alimentare è sempre più al centro dell'attenzione degli istituti scolastici. Fra le ultime iniziative, quella dell'istituto alberghiero di Taormina, che ha realizzato un orto a chilometro zero dove coltivare erbe aromatiche e ortaggi da utilizzare in cucina.
Tra orti nascosti e progetti per il recupero di terreni dismessi in periferia, nuovi arredi urbani e orti terapeutici, Milano si lascia conquistare dal fascino di frutta e ortaggi. Sono moltissime, e in ascesa, le esperienze di agricoltura urbana in...
Zone completamente spopolate, aree sgombre e oasi verdi abbandonate: è il ritratto di una metropoli della fine degli anni ’70, una New York in piena crisi di disoccupazione, dove gruppi di ambientalisti hanno trovato un rimedio alternativo creando degli orti...
Zone completamente spopolate, aree sgombre e oasi verdi abbandonate: è il ritratto di una metropoli della fine degli anni ’70, una New York in piena crisi di disoccupazione, dove gruppi di ambientalisti hanno trovato un rimedio alternativo creando degli orti...
Sono 18 milioni gli orti urbani stimati in Italia, un fenomeno in crescita che, se portato avanti con criterio e impegno, potrà portare un giorno al recupero di aree verdi abbandonate e all'educazione ambientale di tutti i cittadini. Il nuovo...
Potrebbe spuntare presto in una delle piazze simbolo del capoluogo lombardo l’orto planetario che sviluppa il progetto promosso dalla Triennale l'estate scorsa. In piazza tremila metri quadri di terreno coltivato con le specie commestibili più disparate, in omaggio alla biodiversità....
Sull'onda del progetto Food Smart Cities for Development, con il finanziamento dell'Europa, Milano promuove un bando di micro credito per le attività impegnate a migliorare il sistema alimentare metropolitano. Ecco come partecipare.
Un progetto futuristico che coniuga esigenze terapeutiche e sicurezza alimentare, auspicando una nuova concezione di vecchiaia, da vivere all'aria aperta, insieme agli altri. L'idea è dello studio di architettura Spark e potrebbe realizzarsi a Singapore.
Una comunità di 500 persone che ogni giorno chiedono un tetto sopra la testa e un pasto, un’organizzazione trentennale e l’idea dell’orto pensile in piena città: l’esempio della Metro Atlanta Task Force che combatte la povertà e produce cibo...
Una rassegna in cinque tappe, cinque cene d’autore in compagnia di grandi chef toscani che utilizzano i prodotti dell’orto (quello urbano del Podere Le Cascine) per portare in tavola antiche ricette monastiche rilette in chiave contemporanea. Le location? I più...