orto

A Mantova rinasce l’orto di Carlo Magno. Frutti antichi ed erbe officinali tra le mura di un monastero
Nella Mantova che coltiva l’eredità culturale carolingia, il progetto avviato tra le mura del monastero di Santa Maria del Gradaro è affascinante. A partire dal Capitulare de Villis, tra i più antichi testi che regolano la cura degli orti, è ...Leggi altro

Il vademecum per la coltivazione di un orto scolastico. Le linee guida di Milano
In vista dell’inizio del nuovo anno scolastico, il Comune di Milano pubblica le linee guida per incentivare la progettazione di orti scolastici. Partendo dalle numerose esperienze già consolidate e fornendo preziosi consigli alle scuole che vogliono cimentarsi con l’impresa.

L’Orto di Clapi alle porte di Roma. Un giovane contadino ambasciatore del gusto
L’Orto di Clapi è nato nel 2015 su un ettaro di terreno alle porte di Roma, nei pressi del lago di Martignano. A gestirlo è Lorenzo Maggi, giovanissimo agricoltore che ha ideato una microfattoria rigenerativa che piace molto anche agli ...Leggi altro

Giàz da Foradori. La festa degli ortaggi invernali riunisce i giovani orticoltori d’Italia
Sabato 18 gennaio, in Trentino, i giovani orticoltori d'Italia si riuniscono per celebrare la diversità colturale. E la capacità di fare rete, che è la principale risorsa delle piccole imprese agricole moderne. Da Foradori, a Mezzolombardo, su intuizione di Myrtha ...Leggi altro

Nemo’s Garden: l’orto subacqueo è realtà
Nemo's Garden è il progetto di idroponica subacquea che consente di coltivare anche in zone inospitali alestendo degli orti in biosfere ancorate nei fondali marini.

Orto Vulcanico La Lupa. Le eccellenze orticole italiane in un nuovo vivaio a Bolsena
Piante di ortaggi di semi antichi da tutta Italia, radunate grazie alla collaborazione con colleghi agricoltori e vignaioli. Oltre 50 varietà di pomodori e altrettante tipologie di peperoni del Sud Italia. Questo e molto altro nell'Orto Vulcanico La Lupa, un ...Leggi altro

Visite aperte all’Orto di Piazza Duomo. Ad Alba per scoprire l’importanza dell’orto per Enrico Crippa
Si apre giovedì 5 aprile il calendario di visite guidate all'orto della Tenuta Monsordo della famiglia Ceretto, dove Enrico Crippa e il suo staff coltivano un orto che ha dell'eccezionale, per varietà di specie vegetali e sapere contadino applicato alla ...Leggi altro

Le 5 migliori pizzerie agricole d’Italia: l’arte bianca che si ispira alla terra
Ci sono le migliori pizze all'italiana e quelle a degustazione, le classiche e le più creative, le tonde e i tranci. Ma ci sono anche tante pizzerie cosiddette “agricole”, che traggono ispirazione dall'orto e i frutti della terra. Ecco le ...Leggi altro




Le 5 migliori pizzerie agricole d’Italia: l’arte bianca che si ispira alla terra
Ci sono le migliori pizze all'italiana e quelle a degustazione, le classiche e le più creative, le tonde e i tranci. Ma ci sono anche tante pizzerie cosiddette “agricole”, che traggono ispirazione dall'orto e i frutti della terra. Ecco le ...Leggi altro




Le 5 migliori pizzerie agricole d’Italia: l’arte bianca che si ispira alla terra
Ci sono le migliori pizze all'italiana e quelle a degustazione, le classiche e le più creative, le tonde e i tranci. Ma ci sono anche tante pizzerie cosiddette “agricole”, che traggono ispirazione dall'orto e i frutti della terra. Ecco le ...Leggi altro