Vi sarà capitato di scrollare le bacheche dei vostri social e vedere un proliferare di pani sezionati con alveoli giganti in bella vista. È solo un esempio di un modo sempre più frequente di comunicare la qualità del pane. Udite:...
A Roma si mangia il pane migliore d'Italia. Nella nostra ultima guida Pane e Panettieri d'Italia la Capitale detiene, infatti, il primato dei panifici premiati con i Tre Pani. Sono ben 5, e in generale la qualità del pane che...
Preparare una bruschetta non è così scontato come sembra: lo chef Peppe Guida ne realizza una variante golosa con burrata e pomodorini. Ecco come si fa.
Si chiama Culetti ecoforno circolare ed è il nuovo panificio di Trevignano Romano, aperto da un ragazzo di Siracusa con valide esperienze alle spalle. Prodotto di punta: Pan Culetti.
Non è una novità che all'estero si trovi l’italianissima ciabatta. In questi giorni, però, in Francia si discute sulla sua preparazione: l’extravergine ci va oppure no?
Farina, acqua, lievito madre e sale. È tutta qui la ricetta del “pane sincero” prodotto nell’Agriforneria di Chiesanuova, angolo sperduto del Canavese, in Piemonte. Una scelta che è innanzitutto una scelta di vita.
Farina di grano Solina in purezza, patate al forno sabbiate con zafferano in fili e lievito madre vivo. È il pane Solina Patate e Zafferano del panificio Farina del mio sacco ad Atessa. Ecco come è nata la ricetta.
Dalla bakery kosher al panificio di ispirazione veneta, a quello di ispirazione giapponese. Ecco 10 nuovi e nuovissimi panifici a Milano da non perdere
Presentata a Roma al Palazzo delle Esposizioni la quinta edizione della guida Pane e Panettieri d'Italia di Gambero Rosso. Alla premiazione è seguita la degustazione ai banchi d'assaggio. Ecco tutte le foto.
L’amore per il pane gliel’ha trasmesso la nonna, ma poi Nader ha lavorato sodo per affinare tecniche e conoscenze. Dall’Egitto ha trovato casa nella zona di Roma 70, dove ogni giorno sforna pane e pizza fatti con ingredienti di prima...
Da settembre a Chiaravalle, dove Terzo Paesaggio, Madre Project e Davide Longoni hanno già dato vita a diverse iniziative, apre la Scuola del Pane e dei Luoghi, che vuole formare una nuova classe di panificatori capaci di avere un impatto...