La Camera ha approvato all’unanimità la mozione Muroni/Severini per limitare l’uso dei pesticidi. Ma nel frattempo le analisi sulle farine non dicono nulla di buono sulla qualità dei prodotti in distribuzione al supermercato.
Dal rapporto Efsa emerge un quadro complessivamente positivo per il Vecchio Continente. In l'Italia, solo lo 0,3% dei campioni presenta residui fuori norma. Ma su quelli d'importazione la percentuale è quattro volte superiore.
Una delle più celebri regioni vinicole del mondo è anche una delle più permissive rispetto all'uso di pesticidi agricoli. Ecco perché gli attivisti protestano.
Speculazioni folli, utilizzo di pesticidi, cecità delle istituzioni: sembra strano ma a parlare in questo modo del mondo del vino in Francia è proprio una giornalista francese. E il problema non è nei controlli, ma in una legiferazione troppo blanda.
Il vigneron Emmanuel Giboulot in Borgogna rifiuta l'uso di pesticidi e adesso rischia la prigione. Come funziona la legge nel nostro Paese? E da che parte stanno i viticoltori biodinamici italiani? Il parere dell'enologo Saverio Petrilli.