prezzi

Previsioni vendemmia 2014: il calo produttivo porterà al rialzo dei prezzi?

Mercato in stallo: produttori e acquirenti stanno alla finestra. Le aspettative ribassiste sul 2014 stanno facendo risalire le prime quotazioni, soprattutto per vini comuni e Igp. Ma cosa dovrà attendersi il consumatore?

Fabio Baldassarre lascia il ristorante Unico ma non Milano. Ad aprile una nuova apertura in centro e anche una a Roma

Aprile è il mese caldo per l’ex executive del ristorante più panoramico di Milano. Nel centro del Capoluogo lombardo aprirà un ristorante e un bistrot, entrambi gourmet, poi a Roma ma senza dimenticare Taormina.

Olio report. In Svezia aumenta l’interesse per l’extravergine

Sempre più svedesi vogliono un olio d’oliva di qualità. Ma ancora è difficile per l’oro verde trovare un posto in prima fila in cucina: usato come condimento per le insalate e come antipasto sul pane, ma non come ingrediente base...

La terra costa meno. In Italia scendono i prezzi per la prima volta in 20 anni

Per la prima volta da 20 anni a questa parte scendono i prezzi dei terreni in Italia. Colpa della crisi economica, ma non solo. La situazione è complessa e si rivela favorevole al mercato degli affitti, che secondo l'Inea vedranno...

Il mistero dei numeri della Vendemmia 2012

Vendemmia. Quella del 2012 non è stata l'annata più bassa degli ultimi 50 anni, come titolavano i giornali pochi mesi fa. Anzi l'Italia ha prodotto di più. Ma i prezzi delle uve e del vino sono comunque decollati sulle "voci"...

Fuoricasa. Prezzi freddi, ma molti chiudono

[caption id="attachment_91369" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/09/327191_web.jpeg[/caption]Se negli ultimi dieci anni bar e ristoranti sono aumentati del 10,6%, con un saldo attivo nel periodo 2005-2011 (calcolando aperture e chiusure) di 11mila nuovi locali, ora la crisi si fa sentire e comicnia a mordere....
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram