prodotti

La vera storia dello Spam, la carne in scatola che ha dato il nome alla posta indesiderata (grazie a uno sketch comico)

A inventare il prodotto sono stati gli americani, ma gli inglesi lo hanno fatto conoscere in tutto il mondo grazie allo sketch dei Monty Phyton

La rivoluzione del sidro scozzese, che presto potrebbe battere l’Inghilterra

I produttori sono ancora pochi, ma lavorano bene e le premesse ci sono tutte perché la Scozia diventi la nuova terra del sidro

Arriva il ciclone Attila: 10 zuppe per scaldarsi durante l’ondata di freddo

Diamo ufficialmente il benvenuto al freddo con una serie di zuppe deliziose. Dal gumbo di New Orleans alla crapiata di Matera, ecco i piatti caldi da provare in inverno.

Storia e ricetta degli struffoli, il dolce del Natale napoletano

Chi sa resistere a una montagna di palline fritte ricoperte di miele? Il dolce made in Campania è uno dei simboli del Natale italiano: ecco come farlo in casa

L'ultimo forno che produce ancora i brasadè, le ciambelle della cresima dell'Oltrepo Pavese

Due sorelle di un piccolo paesino in collina hanno deciso di portare avanti l’antica tradizione dei brasadè, il dolce della cresima. Sono le ultime ciambellaie rimaste dell'Oltrepò Pavese

Frutticelli, la storia dell'antico dolce delle comunioni recuperato da un pasticcere abruzzese

È nato nell’Ottocento ma per moltissimo tempo è rimasto nell’oblio. Finché questo artigiano non ha deciso di riportarlo in auge, facendolo apparire anche in tv

In Ciociaria c'è una vecchia bottega che prepara una ciambella salata gigante (tipica di Sora)

Ben cotte fuori e morbide dentro, queste ciambelle con semi di anice sono una specialità del Lazio da non perdere

Pain au chocolat? No, pain suisse. Storia del lievitato francese che fa impazzire l’Italia

Si chiama pane svizzero, ma è tra le più buone brioche francesi di sempre. Un dolce che sta conquistando sempre più anche l'Italia.

Arrivano le box di Pringles con caviale, a prova di Generazione Z

Una collaborazione insolita che ha dato vita a una serie di confezioni speciali, perfette idee regalo per gli amanti del caviale.

Storia e ricetta della shakshuka: il piatto che unisce Israele e Nord Africa, da provare a colazione

Le sue origini si perdono nella notte dei tempi, la paternità non è chiara ma in fondo è questo il bello della shakshuka, un piatto che unisce e che conquista tutti

A San Martino ogni mosto diventa vino. Prodotti e piatti tipici della festa

Pizze rustiche, formaggi, maiale arrosto ma soprattutto vino novello: l’11 novembre in Italia è una ricorrenza importante, strettamente legata alla tradizione contadina. Ecco cosa si mangia

Guadagna 90mila euro al mese con OnlyFans. La storia della venditrice di pretzel bullizzata per il suo peso

Guadagnava solo mille dollari al mese, ora quasi 100mila: grazie al successo su OnlyFans, questa giovane mamma ha lasciato la bottega di pretzel e ora non deve più preoccuparsi dei soldi

Tutti pazzi per i cetrioli sottaceto, cibo icona della Generazione Z

Tra abbinamenti azzardati e sfide all'ultimo boccone, TikTok ha decretato un vincitore: il cetriolo sottaceto è il nuovo cibo feticcio dei giovani. E a cavalcare l’onda arriva Heinz con il suo ketchup aromatizzato al cetriolo sottaceto

Tanti auguri Carletto! Findus festeggia i 25 anni della mascotte dei Sofficini con un cortometraggio

Il camaleonte più famoso della TV ha ora un cortometraggio dedicato. E per celebrare i suoi 25 anni, la Findus ha creato un concorso a premi per vincere il gioco da tavola di Carletto

Un software silenzierà (finalmente) il rumore delle patatine mentre giocate online

Le patatine piacciono a tutti, ma hanno un grande difetto: il rumore. I gamers lo sanno bene, per questo la Doritos ha studiato un nuovo programma per rendere lo snack silenzioso

Castagne, kiwi e cavolfiore: ecco i prodotti da comprare a novembre

Benvenute crucifere, ma anche carciofi, finocchi e radicchio: siamo in pieno autunno, presto dovremo dire addio all’uva, ma intanto possiamo goderci kiwi e fichi d’india. Ecco la lista della spesa del mese.

La rivincita dei fagioli in scatola, il cibo povero divenuto un’icona

Pratici, economici, sostanziosi, i “baked beans” all’inglese sono sempre più in voga negli Stati Uniti. In salse diverse e speziate, e c’è anche chi li propone sulla pizza

La festa dei morti in Italia. Dolci e prodotti tipici del 2 novembre

Non sarà folcloristica come l’americana Halloween, ma la festa dei morti in Italia è molto sentita. E, come tutte le celebrazioni che si rispettino, viene onorata a tavola con specialità uniche.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram