La vicenda di tre enologi che hanno deciso di dedicarsi all'agricoltura in alta quota, ma la cosa gli è sfuggita di mano (!) e oggi, oltre ad avere l'azienda agricola Maestà della Formica con vigne, olivi e frutteti, gestiscono il...
[caption id="attachment_147595" align="alignnone" width=""]Un piatto di Benjamin Peifer - Intense a Kallstadt[/caption] Per lungo tempo la Germania ha tralasciato il suo patrimonio enogastronomico, imitando la Francia e sognando l’Italia. La nuova generazione, però, sta cambiando direzione sulla traccia di sapori...
[caption id="attachment_138228" align="alignnone" width=""]Mosella dall'alto[/caption] Vino in Germania significa Riesling e, soprattutto, Mosella. È la regione più famosa e apprezzata dagli appassionati del bere bene, quella che si distende tra Trier e Koblenza lungo le anse della Mosella e dei...
[caption id="attachment_138228" align="alignnone" width=""]Mosella dall'alto[/caption] Vino in Germania significa Riesling e, soprattutto, Mosella. È la regione più famosa e apprezzata dagli appassionati del bere bene, quella che si distende tra Trier e Koblenza lungo le anse della Mosella e dei...
[caption id="attachment_138228" align="alignnone" width=""]Mosella dall'alto[/caption] Vino in Germania significa Riesling e, soprattutto, Mosella. È la regione più famosa e apprezzata dagli appassionati del bere bene, quella che si distende tra Trier e Koblenza lungo le anse della Mosella e dei...
La regione vitivinicola più famosa e apprezzata della Germania si distende tra Trier e Koblenza lungo le sinuose anse della Mosella e dei suoi due affluenti principali Ruwer e Saar. Un'area tutta da scoprire, come i suoi vini.
La regione vitivinicola più famosa e apprezzata della Germania si distende tra Trier e Koblenza lungo le sinuose anse della Mosella e dei suoi due affluenti principali Ruwer e Saar. Un'area tutta da scoprire, come i suoi vini.
Alla scoperta di uno dei grandi bianchi del mondo. Versatile, fine, straordinariamente longevo. È il Riesling, che abbiamo assaggiato, versione Kabinett, in 9 annate.
Un mix di sapori, fresco e adatto alla stagione, ma con cosa si abbina? Calici freschi, sapidi, con poca struttura. Ecco la nostra prova di wine pairing.
Grandi ristoranti, vini d'eccezione e tanti luoghi da vedere, volendo sfruttando le Strada del Vino, istituzione sessantenaria che permette di vagare alla scoperta di tanti luoghi belli da vedere e buoni da gustare. L'Alsazia è una regione tutta da scoprire...