riso

Risotti autunnali: con zucca o funghi. Le ricette degli chef
Risotti che passione. Abbiamo chiesto ad alcuni grandi chef di svelarci le loro ricette per l'autunno.

#Iocucinoacasa. Il riso al forno di Roy Caceres
Si ispira alla paella spagnola, ma in realtà porta in Italia il ricordo della Colombia, dove Roy Caceres è nato e cresciuto. Ed è una ricetta perfetta da condividere in famiglia per una cena golosa durante il weekend.

Made in Fukushima. Un libro sul (e di) riso per raccontare la rinascita di un territorio agricolo contaminato
Il progetto è frutto di una collaborazione tra Serviceplan e lo studio grafico tedesco Moby Digg. Il risultato è un libro – in carta di riso di Fukushima – che racconta una vera storia di rinascita agricola, dove la vita ...Leggi altro

Farro, orzo, miglio, avena, riso: alla scoperta dei cereali
Ottimi nelle zuppe invernali ma anche nelle insalate estive, i cereali sono ricchi di nutrienti, versatili e golosi.

Nero. Il sake italiano a base di riso nasce a Vercelli
Tre realtà imprenditoriali piemontesi si sono unite per lanciare un sake totalmente italiano e dal colore nero.

Cucina di casa. Il lato dolce di pasta e riso. Ricette di: Crostata, Frittelle, Budino di riso e Tagliatelle dolci
Riso e pasta non sono solo protagonisti dei primi piatti. Qui tre ricette dolci a base di riso, più una che vede come protagoniste le tagliatelle.

Cucina di casa. Metodi di cottura del riso: Risotto con la zucca, Riso al salto, Riso pilaf, Insalata di riso gamberetti e moscardini, Paella valenciana
[caption id="attachment_146362" align="alignnone" width=""]Tre varietà di riso[/caption] Cinque metodi di cottura per altrettante preparazioni a base di riso: risotto con la zucca, riso al salto, riso pilaf, insalata di riso gamberetti e moscardini e paella valenciana.

Storie di riso italiano. Dalla nuova etichetta alla riscoperta del Gigante di Vercelli. All’appello australiano
Prostrato negli ultimi anni dalla concorrenza agguerrita e a basso costo del riso extracomunitario, il comparto risicolo italiano corre ai ripari. Approvata l'indicazione obbligatoria d'origine in etichetta, è al vaglio il decreto per favorire la tracciabilità varietale. E intanto due ...Leggi altro

Vendemmia in città: incontri dell’Academy del Gambero Rosso
La Città del gusto Torino presente a due importanti appuntamenti che hanno registrato interesse e soddisfazione da parte del pubblico torinese.



Vendemmia in città: incontri dell’Academy del Gambero Rosso
La Città del gusto Torino presente a due importanti appuntamenti che hanno registrato interesse e soddisfazione da parte del pubblico torinese.