Se non lavori tanto non lavori abbastanza. Anche nel 2023, decenni dopo le lotte per i diritti dei lavoratori, le regole di ingaggio di certi lavori non cambiano. La ristorazione è uno di questi
È uscita una guida molto speciale, che fa il verso alla "rossa" Michelin ma valuta non ristoranti e trattorie bensì toilette. Ecco i dettagli e i bagni migliori della Penisola, premiati con cinque spazzoloni
Un’analisi ragionata delle tre carte dei vini che hanno ottenuto il massimo punteggio della guida Ristoranti d'Italia del Gambero Rosso. Minimo comune multiplo? La scommessa sulle piccole produzioni: dai Piwi ai naturali. Errore da evitare? L’omissione dell’annata
L'iniziativa anti inflazione, di cui il ministero delle Imprese e del made in Italy sta già discutendo con i ristoratori, dovrebbe partire all'inizio del 2024
Il ristorante in cima all’istituzione culturale di Parco Sempione a Milano propone un menù ideato dallo chef milanese che reinterpreta i classici della cucina italiana con eleganza ma senza boria. In cucina Albano Rrapi
Rasmus Munk, lo chef di Alchemist, il ristorante olistico di Copenaghen che nell’edizione 2023 del 50 Best si è piazzato al quinto posto al mondo, è infatti pronto a svelare Spora, il centro di ricerca globale sostenuto da un investimento...
Apre a Milano Gloria, il primo ristorante di Big Mamma in Italia, il gruppo francese di osterie e pizzerie che vuole diffondere la cultura italiana nel mondo. Ce la farà?
Kenta Suzuki promuove la cultura giapponese in Italia attraverso social ed eventi. Con la sua nuova guida sarà possibile individuare un autentico ristorante giapponese nella propria città
Dimenticatevi le guide con punteggi e recensioni. Ne arriva una esclusivamente dedicata all’Horeca che mappa tutti i luoghi di consumo della Penisola. In tutto sono 400mila
Offese e anche diverse disdette nel weekend appena passato: un ristorante di Torreglia - un tempo della famiglia Turetta - è finito al centro di una shitstorm
L'etichetta esiste dal 2014, ma a breve potrebbe diventare obbligatoria per legge per tutti i ristoranti. L'obiettivo? Promuovere gli chef più attenti e incentivare l'autoproduzione
Chiuderà i battenti a fine anno, ma solo per trasferirsi a Milano. Il ristorante creato (anche) da Bruno Barbieri conclude così il suo percorso emiliano
Nessuno studente merita di mangiare solo pasta al tonno. Ecco una guida per budget contenuti delle zone universitarie di Roma, da San Paolo a San Lorenzo
Il fish and chips non può mancare, ma non è più - già da molto tempo - l'unica scelta. Mentre i gastropub continuano a diffondersi nelle grandi città, gli indirizzi tradizionali nei paesini mettono in campo nuove specialità