Il sale è uno degli ingredienti più utilizzati al mondo. Ecco le differenze tra le 6 tipologie più diffuse in commercio e i vantaggi della cottura in crosta.
Il tunnel salino di Quique Dacosta rivoluziona le salagioni mediterranee. Mentre Ángel León trasforma l'acqua di mare in un sale da cottura. Cambia la prospettiva della cucina di ricerca sull’ingrediente basilare della dispensa. E nel mensile di maggio del Gambero...
È una copertina insolita quella che sul nuovo numero di Gambero Rosso in edicola vede protagonisti i rifiuti di un banchetto luculliano tra i fast food della Capitale. Perché? Scopriamolo insieme, ripercorrendo anche le altre storie del mensile di maggio...
In procinto di aprire un nuovo ristorante a Londra, Quique Dacosta esamina tendenze e cambiamenti della cucina internazionale e decreta la fine della dittatura dell’avanguardia a favore della democrazia della creatività.
Anche a tavola, dicerie, malocchi e sfortune vogliono la loro parte. Sono molti, infatti, i rituali e le credenze legate alla cucina, in Italia ma anche nel resto del mondo. Ecco le superstizioni più comuni.
70 chilometri che si snodano a cavallo tra Liguria e Piemonte, su e giù per le colline dell'Alta Langa e in vista del mar Tirreno, sul tracciato dell'antica via del sale, che oggi è un'opportunità per scoprire paesaggi e tradizioni...
Il 2016 si era chiuso in positivo, dopo due annate difficili. Ma quest’anno, complice l’estate caldissima e assolata, la produzione della salina più a nord d’Italia triplica, e fa registrare un record. C’è ancora qualche giorno per assistere alla cavadura...
Il 2016 si era chiuso in positivo, dopo due annate difficili. Ma quest’anno, complice l’estate caldissima e assolata, la produzione della salina più a nord d’Italia triplica, e fa registrare un record. C’è ancora qualche giorno per assistere alla cavadura...
Il 2016 si era chiuso in positivo, dopo due annate difficili. Ma quest’anno, complice l’estate caldissima e assolata, la produzione della salina più a nord d’Italia triplica, e fa registrare un record. C’è ancora qualche giorno per assistere alla cavadura...
Rigenerazione urbana, la chiamano, e recupera in modo intelligente spazi che identificano un territorio e la sua attitudine culturale ed economica. A Cervia il primo risultato è l'apertura delle Officine del Sale, ottimo esempio di incontro tra pubblico e privato....
Rigenerazione urbana, la chiamano, e recupera in modo intelligente spazi che identificano un territorio e la sua attitudine culturale ed economica. A Cervia il primo risultato è l'apertura delle Officine del Sale, ottimo esempio di incontro tra pubblico e privato....
La storia della cittadina romagnola è attraversata dalla produzione di sale, anche oggi che di 144 saline, solo una è ancora in attività. Presidio Slow Food dal 2004, l'oro bianco di Cervia ha plasmato l'identità locale, che rivivrà negli spazi...
A New York le catene di fast food sono obbligate a segnalare gli alimenti che eccedono il limite di sale giornaliero consigliato. Ecco le reazioni al provvedimento che vuole arginare ipertensione e problemi cardiovascolari, cominciando dalle abitudini a tavola.
Cibo-sesso? Non esattamente: il vero binomio da indagare è cibo-droga. Perché attraverso il bliss point, il punto di beatitudine, si genera un piacere che provoca un coazione a ripetere. Praticamente si induce dipendenza. Ecco cosa è, come funziona e come...