sardegna

Semola y Agua: i culurgiones sardi conquistano Barcellona
Il progetto è nato durante il primo lockdown, la primavera scorsa, per la necessità di inventarsi un’attività di emergenza. Da allora, tre giovani cuochi sardi residenti a Barcellona si sono riscoperti pastai, avviando un’attività di pasta ripiena da asporto, fondata ...Leggi altro

La Festa del Pane in Sardegna. Due giorni tra storia e panificazione contemporanea
A Dolianova, centro agricolo del Basso Campidano, la tradizione sarda del pane si è tramandata di donna in donna, nelle cucine di casa. Oggi i laboratori di panificazione attualizzano questa storia antichissima. E per due giorni, con il contributo di ...Leggi altro

Tre Bicchieri 2021. I migliori vini della Sardegna
Le anticipazioni dei premiati della guida Vini d'Italia 2021 del Gambero Rosso, raccontano il panorama vitivinicolo italiano. I migliori vini della della Sardegna

Il Premio Mesa alla ricerca di un giovane chef sardo per aiutare la ristorazione sull’isola
Indetto dalla Cantina Mesa di Gavino Sanna, il premio giunge alla seconda edizione, mantenendo l’obiettivo di promuovere il talento dei giovani chef dell’isola. Rivolto ai cuochi di età compresa tra i 20 e i 35 anni, il Premio garantirà al ...Leggi altro

Oltre il confine del Cannonau
Ne abbiamo scritto sul settimanale Tre Bicchieri del 30 luglio scorso, sottolineando il rischio per la Sardegna di perdere l’esclusiva sulla Dop Cannonau. Ora, dopo il resoconto della mobilitazione, ri-portiamo un diverso punto di vista sulla questione.

Pizzerie con posti all’aperto a Cagliari: le insegne da non perdere
Prodotti locali, impasti leggeri, spazi accoglienti e arredati con gusto: le pizzerie all’aperto da provare a Cagliari.

Piatti tipici sardi: le ricette caratteristiche dell’isola
Mare e terra, pastorizia e agricoltura, che unite insieme creano una tavola composita e variopinta: ecco le ricette della tradizione per scoprire la cucina sarda.

Sant’Elia e il cookbook con DonPasta. Il concetto di “nonturismo” nel nuovo progetto che parte da Cagliari
Una collana editoriale intitolata al Nonturismo, guide per scoprire il territorio in modo attivo, alla scoperta di luoghi ingiustamente considerati marginali. Parte dalla periferia di Cagliari, con il cookbook di Sant’Elia (e DonPasta), un nuovo progetto che potrebbe rivelarsi molto ...Leggi altro

Tre Foglie 2020. I migliori oli della Sardegna
Pieno recupero di produzione rispetto alla scorsa campagna olearia e una qualità media che cresce anno dopo anno. “Sa Sardìnnia” punta tutto sul suo oro verde e sulle varietà che lo caratterizzano.

Resto a casa con le mani in pasta. La ricetta della prazzira di Pierluigi Fais
Lo chef- pizzaiolo Pierluigi Fais ci insegna a preparare una specialità tipica della Sardegna meridionale: la prazzira, un prodotto a base di semola di grano duro a metà strada fra una focaccia e una pizza ripiena. Ecco i consigli per ...Leggi altro