Col diffuso cambiamento climatico che sta determinando una tropicalizzazione del bacino Mediterraneo ormai è tempo di fare i conti. E la viticoltura studia le mosse per i prossimi anni, segnata da un'annata tra le più scarse di sempre. In Italia...
Col diffuso cambiamento climatico che sta determinando una tropicalizzazione del bacino Mediterraneo ormai è tempo di fare i conti. E la viticoltura studia le mosse per i prossimi anni, segnata da un'annata tra le più scarse di sempre. In Italia...
Col diffuso cambiamento climatico che sta determinando una tropicalizzazione del bacino Mediterraneo ormai è tempo di fare i conti. E la viticoltura studia le mosse per i prossimi anni, segnata da un'annata tra le più scarse di sempre. In Italia...
I primi dati raccolti tra le vigne della Penisola dall’associazioneAssoenologi guidata da Riccardo Cotarella parlano chiaro: la produzione di vino e mosto del 2017 sarà in netto calo rispetto al 2016, con una flessione del 24% e 41,1 milioni di...
I primi dati raccolti tra le vigne della Penisola dall’associazioneAssoenologi guidata da Riccardo Cotarella parlano chiaro: la produzione di vino e mosto del 2017 sarà in netto calo rispetto al 2016, con una flessione del 24% e 41,1 milioni di...
[caption id="attachment_138605" align="alignnone" width=""]Franciacorta. Foto di Fabio Cattabiani[/caption] Seconda parte del sondaggio pre-raccolta: buone prospettive per Barolo, Prosecco Doc e Docg, Soave e Collio; stime in calo per Asti, Lambrusco, Vini di Romagna. Prima volta per la Doc delle Venezie...
[caption id="attachment_138605" align="alignnone" width=""]Franciacorta. Foto di Fabio Cattabiani[/caption] Seconda parte del sondaggio pre-raccolta: buone prospettive per Barolo, Prosecco Doc e Docg, Soave e Collio; stime in calo per Asti, Lambrusco, Vini di Romagna. Prima volta per la Doc delle Venezie...
[caption id="attachment_138470" align="alignnone" width=""]Uomo che sta vendemmiando[/caption] Inizia in anticipo la vendemmia italiana, tra grandine e siccità. Gli aspetti positivi? Uve in buona salute e leadership italiana confermata su Francia e Spagna. Il sondaggio del Settimanale Tre Bicchieri parte dal...
[caption id="attachment_138470" align="alignnone" width=""]Uomo che sta vendemmiando[/caption] Inizia in anticipo la vendemmia italiana, tra grandine e siccità. Gli aspetti positivi? Uve in buona salute e leadership italiana confermata su Francia e Spagna. Il sondaggio del Settimanale Tre Bicchieri parte dal...
Troppe poche piogge e i fiumi da cui si approvvigionano molte aziende non garantiscono l’acqua. A risentirne è soprattutto la Central Valley, con perdite per 810 milioni di dollari. Unica soluzione: utilizzare le acque del sottosuolo per rimpiazzare il 75%...