Dopo sette mesi di silenzio, Starbucks sta dando finalmente ascolto al sindacato, arrivando a un accordo congiunto. Che sia merito dei cambiamenti ai vertici?
Starbucks, il colosso del caffè, porta in tribunale l'associazione sindacale Starbucks Workers United, che ha pubblicamente appoggiato l’attacco di Hamas. Secondo l’azienda il sindacato viola il marchio e lo diffama. Ma non sarà facile per la sirena avere ragione
Chiunque conviva con un animale lo sa bene: a quello sguardo languido è impossibile dire di no. Ora la pausa caffè si può fare insieme ai cani, grazie a uno shot di panna montato chiamato “puppuccino”.
Anche in questo caso, il colosso di Seattle ha anticipato una tendenza, ma non è più tempo per i bicchieri in carta monouso. Si punta a quelli riutilizzabili, e intanto si lavora a nuovi materiali per l’usa e getta.
Howard Schultz ha incontrato un'associazione di produttori di olio del Belìce, zona dalla quale proviene l’olio protagonista del suo Oleato. Il ceo della multinazionale ha parlato di alcuni progetti riguardanti gli agricoltori locali e di possibili nuove aperture
Sono diversi i casi di denuncia nei confronti di Starbucks. L’azienda ha licenziato con alcuni pretesti i dipendenti che hanno promosso la formazione di sindacati dei lavoratori
La questione è ancora aperta e poco chiara, ma Starbucks continua a negare di aver cambiato le proprie politiche aziendali. Ecco cosa sta succedendo con le decorazioni del Pride in America
Seattle, Shangai, Milano, New York e ora Tokyo, ad appena un mese di distanza dall'inaugurazione della grande boutique del caffè di Bali. Ecco com'è lo Starbucks Reserve Roastery che ha aperto oggi in Giappone. I dettagli e le foto di...
Il Dewata Coffee Sanctuary di Bali è tutto un omaggio alla cultura indonesiana, dalla scelta del logo – un fiore di loto – al coinvolgimento degli artigiani locali per realizzare un progetto di grande eleganza. Ma la sorpresa è in...
Inaugura nel cuore del Meatpacking District, e con l'estetica industriale del quartiere è perfettamente in linea, il nuovo spazio di Starbucks a New York, il primo della serie Reserve Roastery. Che ora sono 4 in tutto il mondo, aspettando Chicago...
Dopo la Reserve Roastery di piazza Cordusio, il gruppo americano inizia a colonizzare la città col suo marchio più celebre, logo verde e frappuccini per i fan della prima ora. Già operativa la caffetteria di corso Garibaldi, arrivano anche San...
Inaugura il 25 ottobre al piano strada del Paramount Plaza il primo negozio stand-alone di Princi a New York, sul modello di Seattle e Chicago. Frutto del sodalizio con Starbucks, il locale anticipa l'apertura della Reserve Roastery che aprirà al...
Torniamo da Starbucks per sfatare qualche mito, e documentare, metro per metro, la nuova Roastery di piazza Cordusio a Milano. E lo facciamo con l'aiuto di due filmaker di rifermento nel mondo del caffè.
C'è la location, certo, l'elegante atmosfera creata da un ambiente di design e gli arredi di livello. Ma c'è anche molto altro dietro il listino prezzi del nuovissimo Starbucks Reserve Roastery di Piazza Cordusio a Milano. Cosa? Ce lo spiegano...
Lui: una manciata di gelaterie artigianali. Loro: quasi 30mila caffetterie in tutto il mondo. In comune un gelato al caffè. Nasce all’insegna del gusto una delle più sorprendenti collaborazioni del nuovo Starbucks di Milano.
Il countdown è finito. Apre al pubblico il 7 settembre il primo Starbucks italiano. Una boutique del caffè in cui la bevanda viene celebrata dalla piantagione alla tazzina. Si chiama Starbucks Reserve Roastery.