Prima truck su ruote con cibo di bassa qualità, col tempo locali sempre più strutturati che rispecchiano l’identità del Paese. Fenomenologia dei celebri diner americani.
È la cucina il fulcro della vita, dell’amore e della ribellione di Idgie e Ruth, protagoniste di Pomodori verdi fritti (alla fermata del treno). Ma quali sono le vere origini del piatto?
Colorati e divertenti, i panini di Flower Burger si stanno gradualmente facendo conoscere anche all’estero. Dopo la Francia e il Regno Unito, è la volta degli Stati Uniti, con una ghost kitchen a Los Angeles. Intanto, a Milano inaugura la...
Nati a fine Ottocento come prodotto salutare indicato nelle diete, i fiocchi di mais tostati sono ancora oggi uno dei prodotti tipici della prima colazione. Ecco come nascono.
Dalla produzione artigianale a quella industriale, passando per leggende e racconti popolari: ecco tutto quello che c’è da sapere sulle mitiche ciambelle americane.
Come nascono i celebri spaghetti di Lilli e il Vagabondo? Ecco perché la pasta con le polpette è così famosa nei ristoranti italiani degli Stati Uniti.
Nel solo mese di dicembre, l’industria della ristorazione statunitense ha perso 370mila posti di lavoro. La situazione è drammatica e il nuovo presidente ha già promesso aiuti concreti per sostenere il settore, a partire dalle piccole imprese. Tra le proposte...
Imbarcandosi alla volta dell’America, più di un secolo fa, gli italiani in cerca di una nuova vita portavano con sé anche i semi di famiglia. Da allora, la tradizione di coltivare piccoli orti sul retro di casa, nelle città che...