Aveva aperto nel 1939 ed era un punto fermo della ristorazione trevigiana, sembra che sia proprio lì che è stato inventato il tiramisù. Ma l'attività cesserà il 30 marzo. Quasi in contemporanea apre a Mestre un progetto a piazza Candiani.
Ha aperto da poco e la proposta è tutta orientata sulla carne, ovviamente 'idonea'. Anche i vini sono kosher, così come tutta l'offerta, ma in carta spuntano piatti apparentemente impensabili per una dieta ebraica come la amatriciana, il tiramisù e...
Arredi d'epoca, stoviglie antiche, autentica atmosfera d'antan e una cucina nostalgica e di cuore che ricorda i pranzi della domenica di tanto tempo fa. A Milano Aromando Bistrot assicura un viaggio nel tempo, nell'ambiente e nei sapori. Ce lo siamo...
Secondo reportage dal Plastic di Milano, dove si tiene l'edizione 2013 di Le Grand Fooding dedicato, questa volta, allo street food. Dai loro ristoranti mobili, tra un boccone e l'altro, gli chef ci fanno conoscere la loro storia e i...
Nella location simbolo della Milano by night si celebra il cibo di strada. È le Grand Fooding. Evento che unisce chef e pubblico da tutto il mondo in una festa di piazza dal sapore piuttosto cool. Cultorama è il motto...
[caption id="attachment_92550" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/01/332176_web.jpeg[/caption] Di cosa parliamo se diciamo mascarpone, caffè, uova, zucchero, cacao e savoiardi? Tre secondi di tempo per rispondere. Indovinato? Sì, siamo sicuri di sì. Sicuri che questi sei semplici ingredienti siano universalmente sinonimo di tiramisù, e...
[caption id="attachment_89759" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/02/302733_web.jpeg[/caption] Dolci e vino, vino e dolci o vini dolci? Siamo di fronte a un altro grande capitolo del mondo degli abbinamenti, un capitolo quanto mai affascinante e ricco di insidie. È un campo che richiede grande...