L'intervista alla pasticciera e founder del Paolo Griffa al Caffè Nazionale di Aosta, uno dei punti di riferimento degli appassionati di alta gastronomia e pasticceria
Nella splendida cornice del Museo del Risorgimento di Palazzo Carignano si è tenuta la grande degustazione Tre Bicchieri. Ecco il racconto fotografico dell'evento.
Con quel nome così francese, tutti credono si tratti di una specialità d’Oltralpe copiata in Piemonte. E invece gli ineffabili marron glacé, ovvero marroni canditi e glassati, sarebbero nati in Piemonte intorno al Cinquecento
A Torino per inaugurare la mostra “il Mondo di Tim Burton”, il regista statunitense ha scelto i piatti di Davide Scabin e Fabrizio Tesse, e una barretta di cioccolato speciale.
Panini al vapore da addentare passeggiando per le vie della città, noodles con verdure a portare via e molto altro ancora: ecco il meglio del cibo da strada cinese che si trova a Torino.
Nei panifici torinesi sono immancabili i grissini, ma in questi indirizzi troverete molto altro. Qui i migliori 4 panifici di Torino secondo la guida Pane e Panettieri d'Italia 2024.
Dopo l’apertura di Rhinoceros, avvenuta a maggio, il gruppo Manfredi acquisisce OGR Torino. E manda lì Giuseppe Di Iorio per aprire l’Officina del Gusto, che verrà inaugurata il 10 ottobre e diventerà una specie di hub delle contaminazioni gastronomiche.
L'evento è stato l'occasione per degustare i vini più rappresentativi di alcune delle principali cantine italiane selezionate da Gambero Rosso, ma non sono mancati momenti dedicati anche alla musica e all'arte
Sotto la Mole Antonelliana è tornato l’evento di “fine drinking” miscelato: dal 15 al 24 settembre degustazioni, masterclass e sfide tra guest bartender di respiro internazionale
A Torino sono tantissime le insegne che hanno fatto della qualità delle materie prime e delle lavorazioni artigianali il loro punto di forza. Qui le migliori sei gelaterie in città.
Ricchi, suadenti, morbidi, con la mollica umida al punto giusto: i tramezzini non stancano mai, spuntino ideale di metà mattina o pausa pranzo golosa per spezzare la routine. I migliori si trovano a Torino.
Degustazioni, arte e musica sono state protagoniste della serata che il 27 luglio, nella magnifica cornice dei Giardini Reali di Torino. è stata dedicata ai grandi vini rosati.
Compie dieci anni MoleCola, la cola torinese ideata da Francesco Bianco e Graziano Scaglia su ispirazione di un’antica ricetta piemontese di fine Ottocento
Dopo la doppietta milanese, la più iconica delle trattorie della Capitale sta per approdare anche nel capoluogo sabaudo. I lavori sono ancora in corso, ma sotto la Mole già si sogna in romanesco