torrefazioni

Ernesto Illy International Coffee Award 2020: edizione digitale per il concorso caffeicolo
Anche in piena emergenza sanitaria, illycaffè si impegna per sostenere i produttori in piantagione. Ecco chi ha vinto l’ultima edizione del concorso dedicato ai Paesi d’origine.



Torniamo al bar. Le arabiche illy in degustazione negli illy Caffè, all’insegna della sostenibilità
9 arabiche diverse per 9 mesi, per imparare a conoscere meglio l’oro nero ma soprattutto chi lo coltiva: ecco l’ultimo progetto illycaffè.


Migliori colazioni di Genova: i locali da non perdere
Durante un viaggio a Genova è impossibile rinunciare a un assaggio della tipica colazione locale, con focaccia tradizionale (la fugassa) e cappuccino. Ma niente paura: per i più tradizionalisti, ci sono anche lieviti, brioche e dolcetti.


OffriAmo noi: il 3 giugno illycaffè offre un espresso a tutta Italia
Che modo migliore per ripartire se non con un buon caffè? Per festeggiare il 3 giugno, illycaffè offre nei suoi punti vendita e nei bar aderenti un espresso a tutti gli italiani.


Coronavirus. Cosa accadrà ai bar italiani dopo la pandemia?
E se la chiusura forzata delle attività fosse un’opportunità per modificare e migliorare il concetto di bar? Riflessioni, paure e prospettive per il futuro degli esperti del caffè.


Migliori colazioni di Napoli: i locali da non perdere
Riccia o frolla, purché sia ben fatta: la sfogliatella è uno dei modi migliori per cominciare la giornata col piede giusto. Ma a Napoli si trova anche molto altro: ecco le colazioni più buone della città.


Migliori colazioni di Bologna: i locali da non perdere
Forni, pasticcerie storiche, bar specialty: a Bologna ce n'è per tutti i gusti. Ecco le insegne da visitare per cominciare al meglio la giornata.


Migliori colazioni di Venezia: i locali da non perdere
Caffè storici e pasticcerie d'autore, che nel periodo di Carnevale propongono anche le tipiche frittelle dolci: ecco dove fare colazione a Venezia.


Migliori colazioni di Firenze: i locali da non perdere
Tanti caffè specialty, ma anche bomboloni con la crema e schiacciata fiorentina. Lista delle colazioni imperdibili di Firenze.


Il caffè espresso italiano candidato a Patrimonio Unesco. Che ne è del futuro della tazzina?
Conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, l'espresso italiano si candida per diventare Patrimonio Immateriale dell'Umanità. Una buona notizia, ma utile leggerla in maniera critica.