usa

Dan Barber cambia tutto: nel 2021 lascia la cucina, Blue Hill sarà residenza per chef in difficoltà
Quattro cuochi, uno per stagione, alle redini di una delle cucine più famose degli Stati Uniti, il Blue Hill at Stone Barns, fondato da Dan Barber nelle campagne dell’Hudson Valley. L’obiettivo? Favorire l’uguaglianza di genere e sociale in cucina. E ...Leggi altro

Dolcetto o scherzetto? Halloween arriva in anticipo, nell’America che teme per il business dei dolciumi
Alla metà di agosto, gli scaffali di supermercati e pasticcerie americani propongono già sconti per caramelle e snack in confezioni speciali, dedicate ad Halloween. La pandemia fa temere per la sorte di una delle festività più redditizie per l’industria dolciaria ...Leggi altro

Negli Usa troppi contagi. Da Los Angeles a New York i ristoranti si fermano di nuovo
Mentre la California detta nuove misure ferree per bloccare la ripresa del virus, New York posticipa ancora la riapertura di bar e ristoranti indoor. Ma è tutto il territorio statunitense a temere per le prossime settimane. E persino McDonald’s invoca ...Leggi altro

Negli Usa la ristorazione in ginocchio: 5.9 milioni di disoccupati, si torna indietro di 30 anni
Il report mensile del Dipartimento del Lavoro statunitense, che fornisce gli aggiornamenti sulla percentuale di disoccupazione nazionale, parla per aprile di 20 milioni e mezzo di posti di lavoro persi. Uno su quattro nella ristorazione, che dimezza il numero degli ...Leggi altro

Danny Meyer restituisce gli aiuti del Cares Act: “C’è bisogno di sostegno per i più piccoli, non solo per le catene”
I 350 milioni di dollari stanziati dal Cares Act di Trump per aiutare le piccole imprese americane, ristoranti indipendenti compresi, hanno in realtà finanziato soprattutto grandi catene. Qualcosa non torna, e Danny Meyer non ci sta.

La task force di Trump per salvare ristoranti e agroalimentare: grandi chef e i colossi dell’alimentare
C’è spazio anche per Thomas Keller, Daniel Boulud, Wolfgang Puck e Jean Georges Vongertichten nella squadra nominata da Trump per la ripresa economica degli Stati Uniti. Ma è una piccola concessione nel novero di una task force dominata da multinazionali ...Leggi altro

Seconda edizione per il Festival of Italian Cuisine negli States. Programma e premiati
Ideato dall'avvocato Sergio Sbarra, il Festival of Italian Cuisine celebra la sua seconda edizione il 23 e 25 febbraio, negli States. Obiettivo? Valorizzare il made in Italy, con competenze, prodotti, alta formazione gastronomica. Premio per Cristoforo Trapani.

Dazi Usa: la diplomazia cerca di salvare il vino italiano
Mentre sono in corso le missioni diplomatiche, il comparto vitivinicolo si compatta: arriva l'intesa tra il Ceev e il Wine Institute a favore del libero commercio e l'Ue conferma l'aumento del contributo Ocm. Francia e Spagna accusano già il colpo.

Dazi Usa. La lunga attesa del vino italiano
Il disperato appello delle cantine italiane e dell'industria vitivinicola Usa, in vista della nuova black list per il contenzioso Boeing-Airbus.

Dazi Usa. La contesa Boeing-Airbus che mette a rischio il vino italiano
È in corso un braccio di ferro Stati Uniti-Europa per decidere nuove tasse sui prodotti europei in entrata negli Usa. Un rischio che spaventa il nostro agroalimentare.