videoricette

Videoricette. Pasta aglio, olio e peperoncino di Max Mariola
Aglio, olio e peperoncino. E pasta, naturalmente. Sono questi i quattro ingredienti che compongono uno dei piatti più semplici e apprezzati dagli italiani. La ricetta è di Max Mariola.

Videoricette. Crepes alla ricotta e salsa inglese alla vaniglia di Maurizio Santin
Facili e veloci, le crepes sono l'ideale per accontentare quelle piccole voglie di dolce di tutti i giorni. Ecco come le prepara Maurizio Santin.

Videoricette. Zenzero candito di Camilla
Se amate lo zenzero, non potete perdervi questa ricetta: ecco come candirlo nel modo migliore con i consigli di Camilla.

Videoricette. Millefoglie di verdure croccanti con crema di yogurt di Simone Rugiati
Una millefoglie salata e delicata, da abbinare a una golosa crema allo yogurt: la ricetta è di Simone Rugiati.

Ricette: polpettine di verza di Max Mariola
Un piatto adatto a grandi e piccini, che valorizza le verza trasformandola in squisite polpettine. Ecco la videoricetta di Max Mariola.

Ricette: confettura di castagne al latte di Camilla
Le videoricette di Camilla: ecco come preparare un'ottima confettura di castagne al latte.

Acqua di Chef 2016. Pizza gourmet per chef e pizzaioli d’Italia che non temono la sfida
Chef e pizzaioli d’Italia sono chiamati a cimentarsi con il contest ideato da ItaliaSquisita per valorizzare l’interazione tra cucina e arti visive. Le migliori videoricette saranno giudicate da una giuria di chef ed esperti. Chi vincerà?

Nom è la piattaforma per aspiranti chef in live streaming online. Dal fondatore di You Tube
Tutti possono iscriversi, aprire un canale e trasmettere dalla cucina di casa propria, mentre spadellano ai fornelli. In diretta sul web. Gli altri commentano, giudicano, condividono. Ecco il Periscope a tema gastronomico.

So What?!? e la cucina vegana. Videoricette d’autore autoprodotte con Paolo Petralia
Paolo Petralia è impegnato sul fronte della cucina vegana dagli anni Novanta: prima il blog, poi i libri e la tv, ora il ristorante romano. Ma se i pregiudizi sui piatti vegan sono duri a morire, come si fa? Ecco ...Leggi altro

Feed For Good: nasce la nuova piattaforma per videoricette salutari, da realizzare insieme all’avatar in 3D del maestro Gualtiero Marchesi
Il 30 settembre 2013 è stato presentato, al ristorante Il Marchesino di Gualtiero Marchesi, il nuovo progetto Feed For Good: un sistema che vede il padre nobile della cucina italiana nelle vesti di un personaggio 3D, che aiuta gli appassionati ...Leggi altro