Cosparse di salse, formaggio filante o altri ingredienti, le patatine sono diventate uno dei cibi da strada più popolari in Belgio. Ma non l’unico: ecco i prodotti da non perdere.
Vive la France, ma soprattutto il suo cibo! Sono sapori semplici, classici e irresistibili quelli degli spuntini della cucina francese: ecco gli street food da non perdere (alcuni replicabili anche a casa).
Sapori intensi, ricette che hanno fatto il giro del mondo, diffuse in tutto il Medio Oriente sotto forme diverse: benvenuti in India, Paese dalla grande ricchezza gastronomica, cibo da strada compreso.
Benvenute crucifere, ma anche carciofi, finocchi e radicchio: siamo in pieno autunno, presto dovremo dire addio all’uva, ma intanto possiamo goderci kiwi e fichi d’india. Ecco la lista della spesa del mese.
Sfizioso, comodo, sostanzioso… semplicemente irresistibile. Allo street food non si può dire di no, e ogni Paese ha il suo: scopriamo insieme il cibo da strada più buono, a cominciare da quello messicano.
Buonissime lessate o arrostite, le castagne sono perfette nei dessert, ma si rivelano ingredienti magnifici anche nelle preparazioni salate. Tre primi piatti a base di castagne.
Dal fascino vintage e l’aspetto spesso barocco, i budini sanno ancora dire la loro nel mondo della pasticceria. Sapevate che non sono sempre stati dolci? Ecco come nascono e come si preparano.
Mele, pere ma soprattutto castagne, da usare in cucina o mangiare sotto forma di caldarroste per una golosa merenda. E poi crucifere, zucca e funghi: ecco la lista della spesa di ottobre.
Versatile, croccante e saporita, la cipolla non è solo utile come base per i sughi, ma fondamentale in moltissime ricette. Ecco qualche idea per realizzare in casa dei piatti deliziosi.
Si possono gustare ancora i pomodori, ma meglio conservarli in passate e sughi pronti perché presto dovremo salutarli. In compenso, stanno per arrivare i primi funghi, ed è già tempo di uva e fichi.
Ripieno o marinato, al forno o alla piastra, e ancora alette, spiedini o petto: il pollo è buono in ogni modo ed è la carne ideale per una cena dell'ultimo minuto. Ecco le ricette preferite degli chef del Gambero Rosso.
Tra i piatti freschi preferiti dagli italiani in estate, le friselle. Delle ciambelle croccanti da condire con pomodori o altri ingredienti: ecco quali.
Gli amanti dei sapori estivi lo sanno bene: agosto è il mese ideale per passate, salse e conserve. Per chi non volesse sperimentare con marmellate e sottoli, ecco qualche idea per usare gli ortaggi di stagione in cucina.
Profumato, saporito, leggero e versatile: è il pomodoro il re dell'estate. Ecco qualche consiglio per usarlo al meglio in cucina secondo gli chef del Gambero Rosso.