Domenica 23 agosto una violenta tromba d’aria, con pioggia e grandine, ha colpito Verona e la sua provincia, coinvolgendo anche il Vicentino e il Padovano. Preoccupazione per le attività agricole, che sconteranno milioni di danni. Ma la vendemmia in Valpolicella...
[caption id="attachment_138398" align="alignnone" width=""]un grappolo d'uva pronto per la vendemmia in sardegna[/caption] Sardegna e Sicilia, in contemporanea, danno il via alle danze. Viticoltori in campo con un netto anticipo per le alte temperature di primavera ed estate. L'annata si prospetta...
[caption id="attachment_138398" align="alignnone" width=""]un grappolo d'uva pronto per la vendemmia in sardegna[/caption] Sardegna e Sicilia, in contemporanea, danno il via alle danze. Viticoltori in campo con un netto anticipo per le alte temperature di primavera ed estate. L'annata si prospetta...
[caption id="attachment_138398" align="alignnone" width=""]un grappolo d'uva pronto per la vendemmia in sardegna[/caption] Sardegna e Sicilia, in contemporanea, danno il via alle danze. Viticoltori in campo con un netto anticipo per le alte temperature di primavera ed estate. L'annata si prospetta...
L'ultimo in ordine di arrivo è Angelo Gaja, ma da anni non si arresta il flusso di big della viticoltura che approdano alle pendici della Montagna, mentre aumentano i prezzi dei terreni. E non è finita: tutti - vecchi e...
L'ultimo in ordine di arrivo è Angelo Gaja, ma da anni non si arresta il flusso di big della viticoltura che approdano alle pendici della Montagna, mentre aumentano i prezzi dei terreni. E non è finita: tutti - vecchi e...
Gli esperti spiegano perché la vite non subisca le basse temperature, ma rimangono i danni legati al crollo delle strutture a causa delle nevicate. La Puglia la regione più colpita. Ecco il foto-racconto: dalle immagini più spettacolari a quelle delle...
A Carema le montagne scoscese hanno imposto un'imponente opera di architettura botanica per permettere alle viti di prosperare. Così nascono le pergole a bocca di lupo che tracciano labirinti irregolari sul profilo roccioso.
Il mondo del vino continua a fare proseliti. E non solo fra i consumatori. Si è diffuso il fenomeno di acquistare vigneti qualificati, o anche solo terreni di antica tradizione viticola, cui destinare gli impianti più adatti. Di qui un...
Non recensioni, né degustazioni, ma riflessioni sul cibo, vino, territorio che si trovano nel racconto di un paesaggio, naturale e umano, fatto da Luca Francesconi. Artista appassionato di buon cibo e buon vino, ci porta oltre il valico di Chiunzi...
L'archistar uruguayana ha già firmato lo Sky Garden che corona il Walkie Talkie di Londra, tre piani di giardini, ristoranti e bar con vista mozzafiato sulla capitale inglese. Prossimo progetto: il green roof di Cupertino, tra orti e vigneti sospesi...
Come cambierà la viticoltura con l'aumento delle temperature. Nuovi scenari attendono il settore che potrebbe dover modificare le strategie produttive. I grandi consorzi già si muovono. Ma intanto che estate ci attende?
Agosto non cancella i disagi creati da un luglio con piogge record. Le maggiori difficoltà per le uve nel Nord-Est ma anche in Toscana, dove il Sangiovese è "gonfio d'acqua". Gli enologi: "L'eccellenza non ci sarà".
4mila ettari da destinare ai vigneti per un valore complessivo di 61 milioni di dollari. Così anche l'Università di Harvard decide di investire sulla California del vino.
Dieci anni con la marcia ingranata che oggi fanno dell'Etna Doc una delle più prestigiose denominazioni italiane. Tanto prestigiosa da non aver bisogno della campana della Doc Sicilia.