Investor Relations

note di degustazione

Tre Bicchieri e Due Bicchieri Rossi sono i fiori all'occhiello di Vini d'Italia. Piccole produzioni vicino a prestigiosi best seller, in una rassegna che coinvolge le migliori etichette assaggiate dai nostri esperti: ve le raccontiamo, mese dopo mese, in questa nuova rubrica con le nostre note di degustazione.

Le cantine e i vini

Accedi online a tutti i contenuti delle nostre guide
ovunque sei, quando vuoi.

La pagina che volevi vedere è riservata agli abbonati

Abbonati a Premium per leggerne il contenuto

PROVALO ORA

Sei già abbonato?

Leggi tutto

Affascinante la Nizza Lorella '18, dagli intensi aromi di spezie dolci e frutti neri di bosco e dal palato polposo, fresco e lungo.

Leggi tutto

Accedi online a tutti i contenuti delle nostre guide
ovunque sei, quando vuoi.

La pagina che volevi vedere è riservata agli abbonati

Abbonati a Premium per leggerne il contenuto

PROVALO ORA

Sei già abbonato?

Leggi tutto

Accedi online a tutti i contenuti delle nostre guide
ovunque sei, quando vuoi.

La pagina che volevi vedere è riservata agli abbonati

Abbonati a Premium per leggerne il contenuto

PROVALO ORA

Sei già abbonato?

Leggi tutto

Accedi online a tutti i contenuti delle nostre guide
ovunque sei, quando vuoi.

La pagina che volevi vedere è riservata agli abbonati

Abbonati a Premium per leggerne il contenuto

PROVALO ORA

Sei già abbonato?

Leggi tutto

Intrigante il Nature Noir '15, Pinot Nero in purezza di grande stoffa, è assolutamente preciso nella trama delle bollicine come nella schietta complessità gustativa.

Leggi tutto

Accedi online a tutti i contenuti delle nostre guide
ovunque sei, quando vuoi.

La pagina che volevi vedere è riservata agli abbonati

Abbonati a Premium per leggerne il contenuto

PROVALO ORA

Sei già abbonato?

Leggi tutto

Il vigneto da cui nasce questo vino si trova a Pianizza di Sopra, a 500 metri di altitudine, con esposizione a est. Si respira eleganza nel fragrante profilo aromatico che accarezza la pesca gialla, le erbe aromatiche e i fiori bianchi. Il palato è morbido e succoso, grazie a una sapidità che ne esalta il gusto.

Leggi tutto

Accedi online a tutti i contenuti delle nostre guide
ovunque sei, quando vuoi.

La pagina che volevi vedere è riservata agli abbonati

Abbonati a Premium per leggerne il contenuto

PROVALO ORA

Sei già abbonato?

Leggi tutto

Esemplare l'assaggio del Giardino '20, un vino che trasmette tutta la giocosità del Prosecco, fatta di profumi freschi e invitanti, leggerezza gustativa, sapidità e bilanciamento degli zuccheri.

Leggi tutto

Monte del Frà

s.da per Custoza, 35Sommacampagna [VR]
tel. 045510490http://www.montedelfra.it

Accedi online a tutti i contenuti delle nostre guide
ovunque sei, quando vuoi.

La pagina che volevi vedere è riservata agli abbonati

Abbonati a Premium per leggerne il contenuto

PROVALO ORA

Sei già abbonato?

Leggi tutto

Il Custoza Ca' del Magro '19 sfoggia al naso netti ricordi di frutto giallo maturo, con note floreali e una sferzata di zafferano. In bocca colpisce la ricchezza bilanciata dalla spinta acida e la caratteristica sapidità.

Leggi tutto

Castello di Querceto

via Alessandro Francois, 2Greve in Chianti [FI]
tel. 05585921http://www.castellodiquerceto.it

Accedi online a tutti i contenuti delle nostre guide
ovunque sei, quando vuoi.

La pagina che volevi vedere è riservata agli abbonati

Abbonati a Premium per leggerne il contenuto

PROVALO ORA

Sei già abbonato?

Leggi tutto

Ben riuscito il Chianti Classico Riserva '18, dai profumi bilanciati tra cenni fruttati e tocchi tostati, oltre a una bella nota di pietra focaia a chiudere il cerchio. In bocca è lungo e reattivo, con tannini nervosi a sottolinearne il carattere.

Leggi tutto

Tenuta di Artimino

v.le Papa Giovanni XXIII, 1Carmignano [PO]
tel. 0558751423http://www.artimino.com

Accedi online a tutti i contenuti delle nostre guide
ovunque sei, quando vuoi.

La pagina che volevi vedere è riservata agli abbonati

Abbonati a Premium per leggerne il contenuto

PROVALO ORA

Sei già abbonato?

Leggi tutto

Ottimo il Carmignano Riserva Grumarello '16, al naso ricco di prugna, sottobosco e pepe. Al sorso è vellutato, con grana tannica fine e setosa, e una bella chiusura sapida e minerale di grafite.

Leggi tutto

Accedi online a tutti i contenuti delle nostre guide
ovunque sei, quando vuoi.

La pagina che volevi vedere è riservata agli abbonati

Abbonati a Premium per leggerne il contenuto

PROVALO ORA

Sei già abbonato?

Leggi tutto

F.lli Barba

s.da Rotabile per CasoliPineto [TE]
tel. 0859461020http://www.fratellibarba.it

Quella dei Fratelli Barba è una tra le più grandi realtà agricole abruzzesi: Giovanni, Domenico e Vincenzo continuano il lavoro avviato negli anni '50 dal padre, il Cavalier Luigi, occupandosi di quasi 700 ettari (di cui 62 vitati) con i vigneti che insistono tra Colle Morino, Casal Thaulero e Vignafranca, sulle Colline Teramane che dividono l'Adriatico dal Gran Sasso. Nella moderna cantina di Scerne di Pineto, le uve, perlopiù autoctone, si trasformano in vini dall'impronta moderna, tuttavia riconoscibili e di convincente impronta varietale.  Più che convincenti i due Montepulciano che abbiamo assaggiato in questa tornata di assaggi. Lo Yang '20 mette in campo fuliggine, frutti neri croccanti e spezie dolci su una bocca agile e scattante, senza impuntature tanniche. La freschezza del finale invita alla bevuta. Old Vines '19 è fragrante nei suoi toni di ciliegia rossa e mirtillo, cannella e fava di cacao. Al palato è concreto, centrato nell'estrazione tannica, fine e molto piacevole.

Leggi tutto

Il Colline Teramane Yang '19 profuma di erbe officinali, presenta sfumature balsamiche, di pepe, terriccio, oliva nera, mirtilli, grafite; al palato sfoggia un tannino cremoso che si appoggia a un sottofondo venato da una piacevole sensazione sapida.

Leggi tutto

Marisa Cuomo

via G. B. Lama, 16/18Furore [SA]
tel. 089830348http://www.marisacuomo.com

Accedi online a tutti i contenuti delle nostre guide
ovunque sei, quando vuoi.

La pagina che volevi vedere è riservata agli abbonati

Abbonati a Premium per leggerne il contenuto

PROVALO ORA

Sei già abbonato?

Leggi tutto

E proprio il Fiorduva porta anche quest'anno i Tre Bicchieri a Furore. Il solito naso sfaccettato - paglia e fieno, sfumature speziate, zenzero candito, scorza di cedro - anticipa una bocca sì cremosa, ma più spigliata e aggraziata che in certe versioni del passato; sapore e calore mediterraneo sono trascinate in un lungo finale da una calibrata tensione acida.

Leggi tutto

Amastuola

via Appia Km 632,200Massafra [TA]
tel. 0998856984http://www.amastuola.it

Accedi online a tutti i contenuti delle nostre guide
ovunque sei, quando vuoi.

La pagina che volevi vedere è riservata agli abbonati

Abbonati a Premium per leggerne il contenuto

PROVALO ORA

Sei già abbonato?

Leggi tutto

L'Aglianico '17 è di bella materia e freschezza, con note floreali e di frutti neri, seguite da sfumature di macchia mediterranea, e un finale lungo e succoso.

Leggi tutto

Cantine Due Palme

via San Marco, 130Cellino San Marco [BR]
tel. 0831617865http://www.cantineduepalme.it

In poco più di trent'anni la Cantine Due Palme è diventata una delle più importanti aziende di tutta la Puglia, e oggi può contare su un patrimonio viticolo di circa 2.500 ettari, situato tra le province di Brindisi, Taranto e Lecce, lavorato da 1200 soci conferitori. Il risultato è una produzione di circa 17 milioni di bottiglie, articolata in una gamma di una quarantina di etichette, centrata principalmente su vini rossi da uve autoctone, di buona fattura tecnica, affidabili e dal carattere tipicamente mediterraneo.

Leggi tutto

Bella conferma per il 1943 del Presidente, blend di primitivo e aglianico. La versione 2019 ai toni di frutti neri con sfumature balsamiche al naso fa seguire un palato di notevole struttura e allo stesso tempo succoso e di grande persistenza.

Leggi tutto

Terrecarsiche 1939

via Maestri del Lavoro, 6/8Castellana Grotte [BA]
tel. 0804962309http://www.terrecarsiche.it

Accedi online a tutti i contenuti delle nostre guide
ovunque sei, quando vuoi.

La pagina che volevi vedere è riservata agli abbonati

Abbonati a Premium per leggerne il contenuto

PROVALO ORA

Sei già abbonato?

Leggi tutto

Convincente e riuscito il Gioia del Colle Primitivo Fanova '19, dai profumi di confettura di ciliegia e mora di gelso al naso, mentre il palato è nitido, coerente, di buona freschezza e lunghezza.

Leggi tutto

La produzione della cantina fondata dall'architetto Giuseppe Muzzillo con i figli Eugenio e Francesca, docenti all'Università di Napoli, rispettivamente di Filosofia e Architettura del paesaggio, è da sempre tra le più interessanti di un territorio vocato alla viticultura come quello di Donnici. Negli ultimi tempi ci sono state alcune piccole novità all'interno della cantina: le macerazioni, per esempio, sono diventate più lunghe e le vecchie barrique hanno lasciato spazio a botti nuove di dimensioni maggiori. I vini ne hanno giovato fin da subito.

Leggi tutto

L'Estremo è un Magliocco in purezza, fitto già nel profilo aromatico che gioca tra sfumature di frutti di bosco neri maturi, spezie dolci e sensazioni tostate. Al palato il tannino si fa sentire e costituisce l'impalcatura di un sorso fragrante.

Leggi tutto
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram