Dalla teoria alla pratica: abbiamo in diverse occasioni raccontato e ragionato di come il gusto stia evolvendo verso la preferenza per vini eleganti e piรน freschi rispetto al passato e di come i grandi produttori internazionali si stiano allineando: sono alla ricerca di calici piรน bevibili, piรน semplici e diretti. Vi raccontiamo questa tendenza e questi percorsi in 8 etichette di grandi vini bianchi dal mondo, in particolare da Francia e Sudafrica.
Domaine Michelot
Borgogna
Timido, austero, ma di somma eleganza. Pietra focaia, alga nori, fiori gialli e giusto un accenno di frutta tropicale preannunciano una bocca allโinsegna dellโequilibrio magistrale tra slancio e polpa, non troppo diversa da quella del Meursault 1er Cru Charmes, ma ancor piรน precisa e tridimensionale, con un finale di rara completezza. euro 150
Domaine Michelot
Borgogna
Comiciamo subito con un vino dritto e sferzante, quasi un 1er cru di Meursault che guarda Chablis, con il suo profumo essenziale di zeste di limone, pietra focaia, noce moscata e un fondo leggero di burro salato. Lโaciditร sโimpone sul centro bocca cremoso, scolpendo un sorso eccezionale per equilibrio tra tensione e pienezza. euro 170
Van Volxem
Germania
Da una delle vigne piรน importanti della Saar, un vino travolgente, con accenni lievissimi di idrocarburi che si mescolano con fiori dโacacia, pepe bianco, pompelmo, lemon zest e menta. Leggero, sferzante, incentrato su di unโaciditร quasi estrema che conferisce grande vitalitร al sorso. Giovanissimo e potenzialmente eterno, un fuoriclasse. euro 60
ย
Domaine Michelot
Borgogna
Meno espressivo di Charmes, il naso oscilla tra sensazioni floreali, nocciola, pepe bianco, melone maturo e qualche accenno balsamico. Non cโรจ traccia di legno o burrositร al palato: solo tanta ricchezza fruttata e un bel nerbo acido a contrasto. Piรน semplice degli altri due 1er cru in questa fase, ma si farร con il tempo. euro 150
Gitton Pere et Fils
Sancerre
Ecco lโesempio di un Sauvignon nato nel suo territorio di elezione, nella Valle della Loira a sud di Orlรฉans: sprigiona aromi iodati e fumรจ su sfondo di pompelmo, fiori bianchi e pera matura. La sua struttura รจ abbastanza piena, ma lโaciditร sferzante garantisce dinamismo e fluiditร di beva. Il finale รจ lungo su toni marini e sottilmente vegetali. euro 60
Villiera
Sud Africa
Metodo Champenoise non dosato e senza solfiti aggiunti. Ha una leggera vena ossidativa di miele millefiori, amaretto e mela cotogna, abbinata a iodio e pietra focaia. Secco, ma voluminoso e cremoso, con una bollicina finissima e un mix allettante di agrumi, sale e frutta secca a delineare la chiusura golosa. Pieno, asciutto ed equilibrato. euro 25
Bailly-Lapierre
Borgogna
Questo metodo classico di Borgogna ha sostato per tre anni in bottiglia e sfoggia un naso molto allettante tra liquirizia, spezie dolci, toni sobriamente ossidativi di miele e nocciole tostate. Appena rustico, ma con una beva spigliata e di grande piacevolezza, in equilibrio tra freschezza e giusta polpa. Perfetto con formaggi molli. euro 32
La Chablisenne
Chablis
Equilibrio, freschezza, piacevolezza: a un naso abbastanza maturo, giocato su toni di limone candito, marzapane e pietra focaia (con qualche punta di miele) fa seguito una bocca altrettanto espansiva. Lโaciditร รจ ben fusa nel corpo relativamente pieno e cremoso. Iodio e scorzetta di agrume scandiscono il finale lungo. Pronto per essere stappato. euro 50
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd