Durante l’edizione 2023 di Benvenuto Brunello si sono presentati alla stampa i Brunello di Montalcino 2019, le Riserve 2018, il Rosso di Montalcino 2022, il Moscadello e il SantโAntimo.
La tendenza, ad ogni prova, รจ sempre quella di accomunare lโannata nuova ad alcune annate passate, per rendere immediatamente leggibile la critica. E in questo senso si potrebbe riassumere lโannata 2019 con un richiamo alla potenza della 2015 e nello stesso tempo alla buona gestione del tannino della 2016. I vini, in generale, hanno una certa energia con un frutto ben profilato ed una trama tannica succosa.
Cโera da aspettarsi piรน uniformitร , si evidenzia ancora una certa altalena con differenze piรน accentuate nei Brunelli che appartengono alla parte nord e sud della denominazione,ย ma un grande punto a favore, come anticipavo, va allโottima gestione del tannino che ha aiutato nella corsa allโassaggio dei campioni presentati allโanteprima, 119 cantine, rendendola piรน agile.
Lโandamento climatico della 2019 รจ stato piuttosto regolare e non si sono registrati fenomeni straordinari,ย il germogliamento รจ avvenuto nei tempi consueti. Annata soleggiata con massime estiveย tra i 30 Cยฐ ed i 35 Cยฐ, non si sono raggiunti picchi di calore.
In massima sintesi possiamo dividere gli assaggi in due grandi filoni: quelli in cui viene privilegiato il tratto stilistico, con realizzazioni eccellenti e determinate da un grande rigore, piene di espressivitร , la stessa capace di regalare nel bicchiere un Brunello di estrema eleganza e nitida piacevolezza. Una interpretazione, se si vuole, piรน esterofila ma convincente e soprattutto molto buona, che stacca in maniera netta dal resto degli assaggi: รจย il caso, per un esempio determinante, di Giodo, il Brunello 2019 firmato dal noto enologo Carlo Ferrini e dalla figlia Bianca.
Dallโaltra parte cโรจ il territorio che spinge con forza e dona vini piรน carnosi, terrosi, quasi piรน ingombranti, perchรฉ come anticipavo la 2019 รจ unโannata di grande larghezza ed ampiezza, di tanta materia da saper gestire con particolare attenzione allโimpatto alcolico. Da questo lato della barricata ci sono vini molto ilcinesi, piรน classici, generosi ma anche meno affusolati, piรน veraci ma molto veri: tra i campioni d’assaggio quello che condensa molto bene tutte queste sfaccettature รจ Ciacci Piccolomini dโAragona con Pianrosso.
Canalicchio di Sopra Vigna Montosoli. Bellissima polpa con spiccate note floreali molto affascinanti. Incalzano profumi di prugna e ciliegia. In bocca รจ intenso, avvolgente ma con una dinamica di grande verticalitร e vibrante tensione acida.
Casanova di Neri Etichetta Bianca. Dai tratti molto scuri con graffi selvaggi, dominano il mirtillo e la mora e in bocca sa ben sposare i tratti piรน dolci con quelli piรน acidi, chiudendo in maniera armonica. Ben fatto, sa evolvere rapidamente in complessitร .
Cava dโOnice Colombaio. Un vino di notevole struttura, dal corpo bellissimo. Dal profilo olfattivo sensuale. Ampio e con un richiamo sapido degno di nota al palato. Eโ generoso, dinamico, compiacente con una spinta aromatica che affonda in profonditร . Molto persistente ed energico.
Ciacci Piccolomini dโAragona Pianrosso. Brunello molto territoriale dai sussurrati toni tostati, terra e sottobosco con un deciso richiamo balsamico. Al palato si fa carezzevole con una dimensione gustativa molto ampia, aprendosi ad una frutta rossa matura mista a petali di rosa che in bocca si rilascia in una piacevolezza gustativa tipica del sangiovese di queste terre.ย Cremoso ed avvolgente. Dalla speziatura raffinata, energico e dal bellโallungo.
Franco Pacenti Rosildo. Grande classicitร , emozionante al naso quanto in bocca, un sangiovese puro che fa stare bene. Di grande sinceritร . Un Brunello di ottima fattura, con una polpa sana e gustosa che sa conciliare i caratteri sinceri del buon sangiovese territoriale. Dai leggeri tratti affumicati, รจ fresco con una ineccepibile stoffa che sa unire un bel movimento e la giusta tensione nel passaggio al palato.
Fattoi. Si presenta con un profilo aromatico molto interessante, colorato e ricco di sfumature, di grande fascino. Mantiene unโottima carica espressiva al palato dove punta sullโintensitร e lโ ampiezza non perdendo mai di vista il nerbo acido che rende il sorso incalzante e vivo. Verace e dal grande sapore.
Gianni Brunelli Le Chiuse di Sotto. Vino che sa raccontare una certa profonditร di territorio restituendola con un buon lirismo stilistico. Non รจ mai statico, gioca con scioltezza e perfetta ritmica le sue doti migliori. Fresco e balsamico, alterna frutta gustosa e cenni agrumati condensando complessitร in un sorso slanciato e deciso.
Giodo Illuminante interpretazione del Brunello dโannata. Succoso e mentolato, di immensa finezza ed eleganza tanto olfattiva quanto gustativa. Un calice che fa volare fuori dai confini del Brunello e che in un assaggio alla cieca potresti leggere in chiave esterofila come una vera e propria opera dal titolo โBorgogna il cineseโ.
Renieri. Classe ed eleganza con una ben espressa spinta mentolata, dai profumi freschi e dal colore bellissimo del sangiovese. Il sorso รจ deciso e netto, molto vivace e scorrevole, al palato sviluppa una traiettoria bellissima nitida e superba. Dalla tessitura tannica eccellente.
Castiglion del Bosco Campo del Drago. Odora di bosco e di erbe aromatiche a cui da eco una piccola frutta confettata. Al palato domina la freschezza con un vigoroso tratto mentolato. Il sorso รจ disinvolto con un bel grip al centro bocca e una centrata agilitร complessiva
Tiezzi Vigna Soccorso. Unโannata che sa consegnarci una versione molto originale ed euforica rispetto al passato di questa storica Vigna. In bocca si privilegia un tratto agrumato ed energico, con una progressione incantevole. Equilibrato e teso,ย concede una bella lettura di sรฉ
(* Si tratta di una coincisa selezione dei migliori assaggi che usciranno in maniera completa nel prossimo numero del mensile Gambero Rosso)
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd