Due sorelle, Martina e Lisa ed una mission: fare un vino che rispetti i nostri gusti mantenendo intatto lo spirito contadino del padre. E per fare questo una delle due, la piรน giovane, ha persino deciso di lasciare la carriera da architetta e tornare alla terra. Una scelta di cuore e di “pancia” che le ha fatte ritrovare piรน adulte a guidare una realtร che fa dell’artigianato in vigna come in cantina un chiaro biglietto da visita che le distingue e caratterizza nella blasonata Bolgheri. ยซIl vino fa parte del nostro Dna – spiegano – perรฒ allo stesso tempo non ci siamo adagiate vedendo che tutto andava bene, in una terra baciata, abbiamo cercato la nostra strada anche stilistica e con quest’annata la 2021 abbiamo fissato un primo punto d’arrivo e siamo molto soddisfatte di averlo raggiunto senza snaturare le nostre radici ยป.
Lโazienda Chiappini nasce alla fine degli anni Settanta con l’acquisto del primo podere. Da allora Giovanni Chiappini, marchigiano emigrato in Toscana negli anni Cinquanta, ha subito intrapreso la strada della viticoltura, a differenza di altri corregionali che invece prima si sono dedicati alla produzione ortofrutticola. Lui รจ stato tra i primi sulla scia del Marchese Incisa della Rocchetta, dei Marchesi Antinori e poi degli altri produttori come Pier Mario Meletti Cavallari, Eugenio Campolmi e Michele Satta a pensare che Bolgheri potesse diventare una grande terra da vino. E cosรฌ รจ stato.
Martina affianca Giovanni da anni, Lisa invece รจ entrata da poco, a pieno regime, a fianco della sorella e con una squadra di appassionati e devoti alla terra di casa. Due sorelle,ย e un โmestiereโ quello di vignaiole che parte da lontano. Martina dopo lโuniversitร ha capito subito che la sua strada era quella tracciata dal padre. Lisaย ha fatto un percorso diverso. Laureata in architettura a Mendrisio, nella โMeccaโ del grande architetto Mario Botta, ha poi capito che la sua inclinazione artistica poteva riportarla al servizio dellโazienda del padre.
ยซI primi anni che affiancavo mio padre โ racconta Martina โ frequentavo ancora lโuniversitร e per rispondere ai clienti esteri andavo allโInternet point, di tempo e tecnologia ne รจ passata parecchia sui tavoli da allora. Sono cresciuta con lโazienda e lei con meยป.
ยซContrariamente a mia sorella โ aggiunge Lisa – mi sono avvicinata all’ azienda da “grande” anche perchรฉ ho fatto un percorso apparentemente lontano dalla realtร vinicola/agricola. Ma non cosรฌ tanto perchรฉ in realtร i contadini sono i primi architetti del territorio ed รจ una grande responsabilitร saperlo interpretare, progettarlo e custodirlo. I nostri genitori ci hanno lasciato libere di fare le nostre esperienze e questo รจ stato molto importante, ci ha aiutate a capire il valore della nostra terra, ad apprezzarla e viverla con rispetto. Per loro รจ stata una grande soddisfazione vederci tornare e affiancarli nel loro progetto di vita. Come sorelle ci completiamo cercando la forma e l’ estetica senza perรฒ dimenticare la sostanza ยป.
La Terra vale quanto chi la lavora รจ il motto di Giovanni Chiappini, una frase dai molteplici significati. ยซIn un momento come questo in cui i terreni a Bolgheri hanno acquisito un altissimo valore economico โ ha detto Martina – queste parole vogliono rimarcare l’importanza del lavoro e delle persone che ci sono dietro ma il piรน importante รจ che se la lavori bene e la rispetti, ti ripaga di un valore non solo economico. Come รจ successo a noi oggi conquistando per la prima volta i Tre Bicchieri ยป.
Guado deโ Gemoli Bolgheri Superiore 2021, blend bordolese con maggioranza di cabernet sauvignon, ha ottenuto i Tre Bicchieri รจ il vino simbolo dellโazienda che nasce nello storico vigneto de Le Grottine piantato nel 1990.ย Un lungo percorso quello della famiglia Chiappini, una evoluzione nei tempi sia agronomica che enologica. Biologici da oltre 20 anni che assicura qualitร e benessere dei suoli e dei vigneti, molti dei quali di oltre 30 anni . ยซIn cantina assecondiamo l’ andamento climatico degli ultimi anni con estati calde e siccitose quindi abbiamo cercato di fare meno rimontaggi per estrarre meno e in maniera piรน delicata . Grazie allo studio degli anni selezioniamo i legni in base alla varietร delle uve e alle singole parcelle. In sostanza i nostri vini sono quelli di ieri e l’ altro ieri con un tocco di femminilitร in piรนยป. Tra le altre etichette il Bolgheri rosso Felciaino, il Bolgheri rosso Ferruggini e il Vermentino Le Grottine.
ยซRestiamo per ancorate alla terra che ci ha cresciuto โ concludono – Sogniamo di mantenere e di conservare sia la filosofia sia lo stile che ci ha insegnato babbo e ci ha sempre contraddistinti e che i nostri figli abbiano la stessa passione e rispetto per questo lavoro e per il territorioยป.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd