Durant Vineyards, in Oregon, ha saputo reinventarsi in modo sorprendente. Dopo gli incendi del 2020 che hanno devastato completamente la Willamette Valley, lโazienda di Dayton รจ rimasta con circa 800 casse di pinot nero contaminato dal fumo ma, invece di gettare la spugna, ha deciso di creare un nuovo prodotto: la salsa utilizzata per eccellenza negli Stati Uniti per grigliate e snack, la barbecueย sauce. Il prodotto finale รจ stato progettato per evidenziare le note fruttate del pinot nero, cosรฌ come le sottili sfumature affumicate degli incendi che hanno invaso lโarea, e presenta ยซsentori di pimento e chiodi di garofano con una affumicatura di peperoncini chipotle ย e del pepe neroยป, racconta su The Drink Business Eric Bartle, manager del ristorante allโinterno dellโazienda.
Gli incendi del 2020 hanno lasciato un segno indelebile sulla Willamette Valley, contaminando molte vigne con il fumo. Durant Vineyards, รจ stata tra le vittime, ritrovandosi con unโenorme quantitร di uve non piรน idonee alla vinificazione. La contaminazione del fumo sui raccolti, purtroppo, non รจ stato un problema isolato. Molti produttori dell’Oregon hanno affrontato difficoltร simili, cercando soluzioni per salvare la vendemmia e recuperare i costi di produzione. Inizialmente, Durant Vineyards ha considerato l’idea di distillare il vino contaminato in brandy, come hanno fatto altre cantine locali. Tuttavia, il proprietario e ceo Paul Durant ha deciso di seguire una strada diversa, sfruttando l’esperienza e la creativitร del suo team. La sfida era trovare un modo per trasformare il vino contaminato in un prodotto appetibile e commerciabile.
L’idea di trasformare il pinot nero โaffumicatoโ in salsa barbecueย รจ nata dall’intuizione di Durant e dal suo restaurant manager Eric Bartle. Dopo circa due mesi di prove e degustazioni, sono riusciti a perfezionarne una ricetta. La collaborazione con Paradigm Foodworks a Lake Oswego, due grandi aziende di distribuzione alimentare, รจ stata fondamentale per la produzione su larga scala della salsa, sotto la supervisione del direttore culinario della Duran Vineyards. La creazione della salsa barbecue prodotta con pinot noir in purezza ha richiesto un’attenta sperimentazione per bilanciarne i sapori, e il risultato รจ stato curioso: una salsa piccante e salata, con profumi di pimento, chiodi di garofano, peperoncini chipotle affumicati e pepe nero. Questo mix di ingredienti ha permesso di ottenere un prodotto versatile, ideale per accompagnare non solo le classiche costine o il maiale sfilacciato, ma anche pesce, come il salmone, verdure grigliate e snack vari.
Ma quanta salsa barbecue effettivamente si puรฒ fare con 800 casse di uva? Il proprietario di Durant Vineyards ha affermato che la prima produzione ha generato circa 5mila bottiglie di salsa, e che ne hanno ancora abbastanza per produrne altre 15mila. Questa innovazione avrebbe permesso infatti di recuperare quasi tutti i costi di produzione del vino. Il lancio in edizione limitata della salsa barbecue, dal costo di 12 dollari, ha poi superato le aspettative, ottenendo un’accoglienza entusiasta da parte dei consumatori. La capacitร di trasformare un prodotto destinato al fallimento in un successo commerciale ha rafforzato la reputazione di Durant Vineyards nel settore, e inoltre, lโazienda ha recentemente aperto l’iniziativa di donare il 5% dei ricavati al Dayton Fire District, la stazione dei vigili del fuoco della cittร , per il corso di formazione Emt-bย (formazione tecnica di base per le emergenze mediche), per trasformare ulteriormente questa esperienza in una buona causa. La salsa al pinot nero non solo ha salvato l’azienda da una significativa perdita economica, ma ha anche aperto nuove opportunitร di mercato. ยซร il nostro modo di trarre il massimo da una situazione difficileยป, conclude Paul Durant, nellโintervista per The Drink Business.
Niente da mostrare
ResetNo results available
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd