Vino

I migliori Soave in 7 etichette al di sotto di 20 euro

Tra i migliori vini del Veneto dall'ottimo rapporto qualitร -prezzo ci sono anche alcune etichette di Soave. Scopritele qui

  • 01 Febbraio, 2024

Tra le tante zone vitivinicole di una vasta regione come il Veneto, un posto di rilievo spetta sicuramente al Soave. Siamo in provincia di Verona, con i Monti Lessini che da nord digradano verso sud, mentre a ovest il confine รจ segnato dalla provincia di Vicenza. In questo territorio si fa vino da sempre, come testimoniano gli scritti di epoca romana, ma la zona ha avuto particolarmente successo nei primi anni del ‘900 quando il Soave era giร  tra i vini piรน venduti in Italia e non solo.

Gli oltre 6500 ettari di vigneto, ne fanno una delle denominazioni bianchiste piรน estese in Italia. Inoltre, il territorio gode di una particolaritร  geomorfologica: infatti gran parte dei vigneti della denominazione poggia su terreni di matrice vulcanica. In realtร  l’anima di Soave รจ duplice, perchรฉ a questa tipologia di suoli si alternano quelli calcarei, altrettanto validi per dare vini profondi ed eleganti.

La protagonista indiscussa dei vigneti del Soave รจ la garganega, un autoctono coltivato da sempre in queste zone che sembrerebbe avere qualche parentela genetica con il grecanico, vitigno coltivato prevalentemente in Sicilia. Gli altri vitigni che concorrono a creare il Soave sono il trebbiano di Soave e chardonnay(questi ultimi in quantitร  non superiore al 30%).

Quando attualmente si parla di Soave, infine, non si puรฒ non citare l’importante lavoro di zonazione fatto nell’ultimo ventennio e concretizzatosi nella creazione di 33 Unitร  Geografiche Aggiuntive: il numero potrร  sembrare elevato, ma quando una denominazione ha al suo interno una cosรฌ ampia variabilitร , certe distinzioni sono necessarie.

I Soave con il migliore rapporto qualitร -prezzo per la guida Berebene 2024

Quella che segue รจ la lista dei Soave che abbiamo recensito nella guida Berebene 2024 di Gambero Rosso con una valutazione superiore ai 90 centesimi: si tratta quindi di ottimi vini che potete trovare sugli scaffali dei supermercati e on line a meno di 20 euro.

Il Soave Cl. Campo Vulcano 2022 – I Campi profuma di frutto a polpa bianca e fiori, con una sottile e tenue vena minerale che attende solo di poter esplodere. In bocca la tensione acida dona slancio e lunghezza a un sorso che guarda piรน all’eleganza che alla potenza. La cantina si trova a Cellore di Illasi, racchiusa fra le colline a est e il letto del torrente Illasi a ovest. Le vigne invece si estendono soprattutto in collina, sia nella zona classica del Soave che nella Valpolicella orientale.

Il Soave Cl. Le Battistelle 2021 – Le Battistelle presenta note affumicate e di frutto bianco e giallo che si impastano con un fragrante bouquet floreale. Il Battistelle รจ un Soave dal profilo gustativo ricco, succoso e di beva inarrestabile e allo stesso tempo dotato di carattere e identitร . Trascinante. n posizione quasi nascosta fra le pieghe delle colline di Brognoligo si distende la decina di ettari dell’azienda Le Battistelle, una delle realtร  piรน interessanti del comprensorio Soavese.

Il Soave Cl. Meridies 2022 – Nardello offre profumi che rimandano al frutto giallo maturo e che sono rinfrescati da belle note di agrumi e fiori. In bocca la pienezza del sorso รจ governata da una bella spinta acida che dona lunghezza e agilitร  al sorso. Federica e Daniele Nardello conducono l’azienda di famiglia sulle colline meridionali della zona classica del Soave.

Il Soave Cl. Monte Carbonare 2021 – Suavia sfrutta l’annata fresca e con grandi escursioni termiche per offrire un’interpretazione di grande finezza. I profumi si concedono netti e fragranti, con il frutto bianco in primo piano seguito dai fiori e da una timida mineralitร  che saprร  guadagnare importanza con il passare degli anni. Meri, Valentina e Alessandra hanno saputo trasformare l’azienda fondata dal papร  in una delle realtร  piรน interessanti del Soave.

Il Soave Cl. Monte Fiorentine 2021 – Ca’ Rugate brilla per finezza aromatica e tensione gustativa, risultando un bianco di carattere e finezza. Al naso mescola sensazioni immediate di frutta estiva che piano piano lasciano spazio a suggestione aromatiche piรน complesse fatte di fiori secchi, agrumi, pietra focaia e spezie. Il tutto in un quadro gustativo elegante e dotato di grande persistenza.

Il Soave Cl. Otto 2022 – Graziano Prร  รจ imperdibile, un calice che ha tutto per essere un best seller veneto: qualitร , semplicitร  di beva, prezzo giusto e quantitร , che lo rende un vino di facile reperibilitร . Ottenuto dai vigneti di proprietร  che si estendono per oltre 30 ettari nel cuore delle colline vulcaniche del Soave, porge intense note esotiche e floreali, rinfrescate da una sottile vena agrumata. Il sorso รจ generoso e di beva inarrestabile.

Il Soave Sup. Il Casale 2021 – Agostino Vicentini รจ ottimo come al solito, sia sul fronte qualitร , si su quello del prezzo il Soave Il Casale ’21, un calice che non vuole stupire per l’intensitร  aromatica quanto per il comportamento del palato. รˆ ricco, di straordinaria sapiditร  e governato da una spinta acida che ingentilisce e allunga il sorso.

>ย Scopri i vini dal migliore rapporto qualitร -prezzo

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd