Uno a zero per il Montepulciano dโAbruzzo. Nellโintricata vicenda che vede il Consorzio vini dโAbruzzo contro tutti, cโรจ un episodio che potrebbe decidere le sorti della partita. Il Masaf (diciamo piรน di un arbitro, per restare in campo calcistico), con il decreto del 26 ottobre 2023, ha introdotto nel Registro nazionale della vite, accanto al termine montepulciano, il sinonimo cordisco. In pratica, ha ceduto alla richiesta dellโente abruzzese che aveva chiesto di tenere per sรฉ il nome del vitigno montepulciano, concedendo agli altri quello decisamente meno noto di cordisco.
Una concessione che i produttori fuori regioni avevano giร rimandato al mittente: โIniziassero gli abruzzesi ad utilizzarlo e poi ne parliamoโ, aveva detto in una recente intervista al Gambero Rosso il vicepresidente del Consorzio vini Doc Castel del Monte Sebastiano de Coratoย Posizione condivisa anche dai produttori marchigiani, che in piรน occasioni hanno denunciato il vantaggio e le deroghe di cui per anni ha goduto la denominazione abruzzese.ย
La questione era nata mesi fa a causa del nuovo Decreto ministeriale (ancora in attesa di approvazione) che prevede lโinserimento in retroetichetta dei vitigni che compongono i blend dei vini a denominazione, montepulciano compreso. Novitร ben accolta, anzi attesa, da tutti i produttori non abruzzesi, ma osteggiata da quelli della regione. Il motivo รจ presto spiegato: avere lโesclusiva del nome montepulciano. Da qui, lโidea di ricorrere ad un sinonimo in disuso da poter dare in pasto ai produttori โfuorisedeโ.
Dopo mesi di silenzio, la decisione del Masaf di dar seguito alla richiesta sembra far pendere la bilancia a favore degli abruzzesi. Come dimostrano le parole di esultanza del presidente del Consorzio Vini dโAbruzzo Alessandro Nicodemi: โFinalmente รจ stata fatta chiarezza e ringraziamo il Ministero per avere accolto questa nostra richiesta. Applicando il sinonimo, altri territori potranno ottemperare al nuovo Dm Etichettatura e al principio della corretta informazione, evitando illeciti utilizzi e usurpazione delle Dop in etichetta o nella pubblicitร dei vini, che a nostro avviso ha il solo risultato di confondere il consumatore finale.โ
Dello stesso parere anche la Regione Abruzzo, con il vicepresidente della Giunta regionale con delega allโAgricoltura, Emanuele Imprudente, che sottolinea: โSi tratta di un decreto che pone le basi affinchรฉ lโutilizzo del nome Montepulciano sia riservato, senza generare confusione, ai vini prodotti in Abruzzo sgombrando il campo da eventuali fraintendimenti. Con lโaccoglimento della proposta di reintrodurre la dicitura โcordiscoโ, utilizzata giร in passato, per i vini prodotti con uve montepulciano, รจ stata colmata una lacuna nella designazione di questa tipologia di vino e soddisfatta la nostra richiestaโ.
La domanda perรฒ rimane: dire al consumatore che il vino che sta bevendo รจ prodotto a partire dal vitigno cordisco รจ davvero corretta (e chiara) informazione?
Intanto, non si รจ fatta attendere la risposta del presidente dell’Istituto marchigiano di tutela vini, Michele Bernetti: “Esultanza prematura” dice al Gambero Rosso “L’inserimento del sinonimo cordisco non significa che i produttori fuori dall’Abruzzo dovranno usarlo al posto del nome montepulciano: Nicodemi รจ andato un po’ troppo avanti con le conclusioni. Per quanto ci riguarda, noi marchigiani siamo pronti a combattere in tutte le sedi necessarie per difendere il nostro diritto ad usare il nome di un vitigno che per troppi anni ci รจ stato negato”.
La partita, quindi, non รจ per nulla conclusa. Ed รจ molto probabile che, tempi supplementari o meno, finirร nel campo della politica.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd