Tre bicchieri

Soldera contro Soldera. Se il passaggio all'Igt ha fatto bene alle quotazioni del vino di tenuta Case Basse

Il sorprendente caso in cui il nome di un produttore, che ha rinunciato alla Docg, vale piรน di quello di una denominazione di prestigio. L'analisi su 23 etichette dal 1986 al 2018

  • 07 Novembre, 2024

Protagonisti della puntata di questa settimana sono i vini prodotti nella tenuta Case Basse da Gianfranco Soldera, che di Montalcino era un vignaiolo simbolo, e tale รจ rimasto dopo la morte, avvenuta nel 2019 per lโ€™uscita di strada della sua auto, probabilmente a causa di un malore che lo aveva colpito mentre ispezionava le sue vigne. Alle aste di questโ€™anno sono state aggiudicate 23 bottiglie con la sua firma, delle stesse annate che erano state quotate anche nel 2023. Il confronto dei prezzi attuali con quelli che esse avevano spuntato lโ€™anno scorso รจ perรฒ piรน complesso del solito. Vediamo perchรฉ.

Le annate dal 1986 al 2018

Le 23 bottiglie sono di annate che vanno dal 1986 al 2018 (nella tabella qui accanto, per i soliti motivi di spazio, ci sono le 16 piรน significative) e sono state colpite anchโ€™esse dallโ€™ondata di ribasso provocata dalle preoccupazioni per le guerre e le tensioni internazionali. รˆ un ribasso del 7,96 per cento, piรน contenuto del -10,7% registrato per esempio dal Masseto, perรฒ non risponde a questo interrogativo: i vini di Case Basse hanno perduto di piรน quandโ€™erano dei Brunello di Montalcino o da quando hanno rinunciato alla Docg e sono diventati dei semplici Toscana Igt?

Il peso del prestigio del produttore

La risposta รจ sorprendente e inquietante: le quotazioni delle 15 annate di Brunello Docg (dal 1986 al 2005) sono diminuite del 13,02%, mentre inaspettatamente quelle degli otto millesimi di Toscana Igt (dal 2006 al 2018) sono cresciute del 5,65 per cento. Inutile girarci intorno: almeno in questo caso il prestigio del produttore ha contato piรน della denominazione dโ€™origine controllata e garantita dallo Stato.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd