Meno inflazione, meno costi per le materie prime in un quadro macroeconomico ancora instabile, ma i ricavi 2023-24 di Cavit hanno il segno meno, con 253,3 milioni di euro e un -5,2 per cento rispetto al precedente esercizio. Per la cooperativa trentina, che con oltre 5.200 viticoltori, vale oltre il 60% dell’intera superficie vitata provinciale, a pesare su un bilancio che ha perso 13,8 milioni di euro di fatturato รจ stata la dismissione delle attivitร non strategiche di Casa Girelli, che ha pesato (in negativo) per 18,2 milioni di euro, e il cui iter di fusione per incorporazione avrร effetti anche nell’esercizio 2024-25. ยซL’incorporazione di Casa Girelli รจ stata portata a termine nel rispetto delle maestranze – ha sottolineato il direttore generale Enrico Zanoni – senza compromettere la soliditร aziendale, come dimostrano i risultati positivi delle attivitร core e il rafforzamento patrimoniale. Questa performance conferma la bontร delle scelte intraprese, che privilegiano la capacitร di generare valore e consolidare la struttura patrimoniale e finanziaria, piuttosto che la mera crescita del fatturatoยป.
Enrico Zanoni Assemblea Cavit 2024 (foto Daniele Panato/Agenzia Panato)
Questโanno, il bilancio consolidato include le controllate Cesarini Sforza SpA (100%), GLV Srl (80%) e Kessler Sekt & Co KG (50,10%), dopo l’incorporazione di Casa Girelli SpA, precedentemente controllata al 100% da Cavit SC (societร capogruppo). L’operazione ha come obiettivo l’ottimizzazione della struttura societaria e all’efficientamento gestionale. L’assemblea dei soci, riunita lo scorso 27 novembre a Riva del Garda, ha infatti approvato risultati (chiusi a maggio 2024) da cui emergono due dati positivi. Il primo รจ la stabilitร dell’utile netto: 4,9 milioni di euro rispetto ai 4,8 dell’esercizio precedente, nonostante la contrazione del fatturato. In sostanza, la redditivitร del gruppo si รจ mantenuta in linea con gli obiettivi strategici prefissati. Il secondo fatto รจ l’incremento del patrimonio netto oltre i 120 milioni (+6,1%) che, secondo quanto fa sapere il gruppo in una nota, rappresenta un ulteriore elemento di forza e assume particolare rilevanza nel contesto di mercato attuale, garantendo soliditร per il futuro. La posizione finanziaria netta del gruppo si รจ attestata a 22 milioni di euro.
Il presidente Lorenzo Libera รจ stato confermato alla guida della cooperativa di Ravina di Trento, che riunisce ben undici cantine sociali (presente nella top 10 Mediobanca), che ha una forte vocazione internazionale (75,7% dei ricavi). ยซSono onorato di poter proseguire il mio impegno alla guida del Gruppo Cavit – ha dichiarato – e particolarmente soddisfatto dei risultati raggiunti che ci hanno permesso, anche in questo esercizio, di garantire un’adeguata remunerazione ai nostri sociยป. Al netto degli effetti dell’operazione su Casa Girelli, il bilancio di gruppo รจ positivo per l’1,8% anche grazie al buon andamento dei brand spumantistici: Altemasi Trentodoc (premiato coi Tre Bicchieri dalla Guida Vini d’Italia 2025), Cesarini Sforza, Kessler Sekt e lo Spumante Mรผller di Cavit. Avviata la fase progettuale per l’ampliamento della Cantina Spumante: i lavori inizieranno nel primo semestre 2025 e consentiranno di aumentare la capacitร produttiva e di stoccaggio, ottimizzando l’efficienza logistica ed energetica.
Negli Stati Uniti, primo sbocco estero, Cavit tiene maggiormente rispetto a una generale contrazione del mercato e consolidando la leadership nel segmento del Pinot grigio. In Europa, a fronte di un rallentamento generalizzato dei consumi, la crescita รจ moderata, con positive performance nel Regno Unito (grazie all’Horeca) e a una ripresa della Gdo in Germania e Olanda. Positivi i segnali della spumantistica sui mercati asiatici, soprattutto Corea del Sud e Giappone. Negativa la Cina e ora si spera nelle partnership con due compagnie aeree nazionali. In Italia, il bilancio 2023-24 ha visto valori stabili (+0,9%) e volumi in calo (-3,9%), con una positiva performance nel canale moderno, grazie ai marchi Mastri Vernacoli e agli spumanti Cesarini Sforza. Nell‘horeca, ci sono segnali di consolidamento, mentre nell’e-commerce si registra un riassestamento dopo la forte crescita del periodo pandemico.
Niente da mostrare
ResetNo results available
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd