Orange is the new black. In questi ultimi anni abbiamo assistito a una leggerissima, proprio impercettibile, riscoperta delle macerazioni sui vini bianchi, con non pochi eccessi dettati da mode del momento, ma anche piacevolissime sorprese. In questa puntata di Vini Rari vi proponiamo due vini pescati nei nostri assaggi in Umbria e in Campania, dove un leggero tono legato al contatto con le bucce dona al bicchiere un profilo originalissimo: uno spigolo che dร ritmo e sapore al vino.
Parliamo di varietร tradizionali ancora poco conosciute e di due realtร affermate nei rispettivi territori. Voliamo su Orvieto con la cantina Ilย Palazzone, che da tempo apprezziamo soprattutto per la sorprendente longevitร dei suoi bianchi. Ci trasferiamo poi tra vecchie vigne di coda di volpe in Irpinia ospitati da Cantina Giardino, azienda che ha rappresentato un movimento di svolta nel panorama del vino naturale.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd