Primo giorno del Prowein, la grande fiera internazionale di vino che si tiene a Dรผsseldorf. Dopo un paio di assaggi scoppiettanti nella sezione Der Feinsmecker, una sorta di Gambero Rosso teutonico, ci incamminiamo fiduciosi verso il padiglione numero 1, quello dedicato ai padroni di casa. In mezzo a produttori della Mosella e del Palatinato, spicca unโampia sezione dedicata ai prodotti senzโalcol: Zero Tasting. In fiera non si parla d’altro, l’apprensione per l’onda analcolica e una nuova consapevolezza sull’alcol รจ la costante tra i padiglioni, dal Nuovo Mondo alla Vecchia Europa: “Siamo davanti a un nuovo protestantesimo che ha nella battaglia all’alcol la sua missione e nei giovani i suoi discepoli”, ci racconta scherzando, ma non troppo, Gernot Kollmann, uno dei piรน noti produttori tedeschi. Incuriositi, ci rechiamo nella sezione libera organizzata da Meininger per assaggiare i mosti d’uva non fermentati.
Levi l’alcol e gli zuccheri volano. Impressionano le schede tecniche che accompagnano le bottiglie, il residuo zuccherino medio รจ tra i 40 e i 70 grammi per litro. E nel bicchiere si sentono davvero tutti, insieme a sentori artificiali e improbabili, dalla gomma alla resina, dominano note verdi e aciditร slegate. L’horror gustativo รจ scandito da esclamazioni che sentiamo ripetute in diverse lingue. I brand sono tutti molto strutturati, abbiamo assaggiato cose piรน interessanti in altre occasioni e da produttori sicuramente piรน virtuosi, ma il tema di fondo rimane. Si puรฒ davvero pensare di bere un prodotto salutare, solo perchรฉ compare uno 0 in eticchetta? L’elevato contenuto di zucchero, in alcuni casi anche superiore a quello di una Coca Cola, non รจ forse associato a una serie di problemi: obesitร , diabete di tipo 2 e malattie cardiache? La sezione bollicine รจ la piรน improbabile. Sono bevande molli, magari pensate per essere bevute ghiacciate, ma non si capisce come possano essere associate al cibo. E come possano competere con bevande analcoliche molto piรน interessati e salutari, a partire da Kombucha, Proxies e Kefir fermentati.
Note di petrolio, gomma americana, bocca dolce, molle e verde. Difficile pensare qualcosa di cosรฌ cattivo. 38 grammi di zucchero per litro.
58 grammi zucchero e aciditร 2.6L: il sogno di tutti gli enologi. Note di caramello, melassa e uva sultantina. Bocca sa di cereali, miele, si aggrappa sulla punta della lingua e non va piรน via. Nemmeno dopo un bicchiere d’acqua.
Secco de che: 67 grammi di zucchero per litro. Suggestioni chimiche raffinate, poi lemongrass e sedano. Finale tra i peggiori in assoluto, lascia una bocca mostruosamente pesante.
Distillazione tripla, ammonisce l’etichetta. Non siamo riusciti andare oltre i profumi, di cuoio, gomma e stalla.
Prugne della California e zucchero. I 60 grammi di zucchero non sono coperti, freschezza aciditร nemmeno. Affatto molle…
Il piรน acido tra gli assaggi, lamponi acerbi, note erbacee e un finale slegato ma almeno piรน disteso.
Legno, ciliegia, legno. Bocca di ribes, con un legno dominante che almeno copre altre sensazioni spiacevoli.
Naso plasticoso, alloro, conservanti. Bocca dolce, amara, scissa. Due bicchieri d’acqua piรน tardi stiamo ancora soffrendo.
โHo degustato tutto il tempo pensando alla vigna che fa i miracoli per accumulare gli zuccheri, al lavoro dell’enologo per trasformare tutto lo zucchero in alcol e onorare il patrimonio culturale dell’umanitร che รจ l’arte di fare il vino… e poi con una macchinetta togli l’alcol. Ma se non puoi bere alcol, non berlo!!! Dobbiamo fare di tutto affinchรฉ la parola vino sia protetta dalla comparazione con lo schifo concettuale e sensoriale che rappresenta sta schifezza di prodotto che non voglio chiamare vino!!!โ, chiudiamo con lo sfogo a caldo di un noto enologo italiano all’uscita della sezione.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd