Senza distribuzione, non cโรจ mercato. E senza un supporto concreto, i piccoli produttori rischiano di rimanere invisibili. ร su questa consapevolezza che si basa Wines Unearthed, il progetto ideato per mettere in contatto produttori emergenti con importatori e acquirenti. Dopo il successo della prima edizione, lโiniziativa torna per il secondo anno consecutivo a Wine Paris & Vinexpo Paris, in programma dal 10 al 12 febbraio 2025 al Paris Expo Porte de Versailles. Lโiniziativa รจ guidata da due donne e amiche, una britannica e lโaltra portoghese, Judy Kendrick e Ana Sofia de Oliveira, che, dopo il debutto alla London Wine Trade Fair nel 2015, hanno portato il progetto in diverse cittร del mondo, da Hong Kong a Singapore.
Lโappuntamento con il vino dal 10 al 12 febbraio a Parigi registrerร complessivamente piรน di 5mila espositori da circa 50 paesi. Con un incremento di partecipazioni da Germania (+65%), Austria (+35%), Cina (+60%), Spagna (+40%) e Romania (+75%). LโItalia ha nuovamente raddoppiato il proprio spazio espositivo e presenterร questa volta 30 padiglioni regionali in unโintera hall dedicata. In questa edizione, per la seconda volta, sarร presente anche il padiglione di Wines Unearthed, unโarea dedicata allโinterno delle fiere internazionali dove produttori di vino e liquori – spesso senza una distribuzione consolidata – possono entrare in contatto diretto con gli operatori del settore. Lโevento di questโanno ospiterร 46 produttori provenienti da 16 paesi, inclusi Italia (in Veneto, con i vini di Ca’Botta e cantine Aldegheri e in Lombardia con casa vinicola Aldo Rainoldi), Argentina, Australia, Sudafrica e Georgia. Di questi, 12 sono specializzati in vini biologici e biodinamici e 17 vantano certificazioni di sostenibilitร .
Una delle sfide piรน grandi che devono affrontare alcuni produttori di vino alla ricerca di nuovi mercati di esportazione รจ come ottenere il massimo dalla loro partecipazione a una fiera commerciale. Ma come riuscirebbero, nel caos di tutti gli stand (alcuni dei cui espositori hanno giร una posizione consolidata sul mercato) a far capire chiaramente che stanno cercando un importatore? ร proprio in questo che Judy Kendrick e Ana Sofia de Oliveira aiutano i piccoli produttori. Lโarea espositiva, situata questโanno nel padiglione 4 di Wine Paris, offre ai produttori uno spazio a costo di 2.695 euro (+ Iva), completo di supporto logistico e strategico. Lโobiettivo principale รจ quello di rendere le aziende vinicole visibili agli acquirenti internazionali, eliminando le difficoltร logistiche che spesso scoraggiano la loro partecipazione alle grandi fiere. Inoltre, per massimizzare la riuscita dellโevento, il team ha fornito ai produttori una scheda di mercato, con informazioni sui principali paesi target, tra cui Francia, Germania, Stati Uniti e Regno Unito.
Judy Kendrick e Ana Sofia de Oliveira
Non solo vino. Questโanno Wines Unearthed amplia il suo raggio dโazione, includendo due imbottigliatori scozzesi di whisky, Young Spirits e Brave New Spirits, e un produttore di cognac, Pierre de Segonzac. Un segnale forte di come lโiniziativa punti a diversificare lโofferta e a rispondere alle nuove tendenze del mercato globale. Tra i produttori vinicoli, le dimensioni variano notevolmente: si va da aziende che producono 40mila bottiglie lโanno a realtร che superano il milione. E dopo Parigi, Wines Unearthed non si fermerร . Il progetto debutterร al Vinexpo Asia di Singapore nel maggio 2025, per supportare i piccoli produttori ovunque nel mondo.
Niente da mostrare
ResetNo results available
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd