Si scaldano i motori per โPighin on Tourโ: due tappe con cena a Roma e Milano per far conoscere i vini della cantina friulana e apprezzarne lโabbinamento con i piatti del territorio. Sei le etichette in degustazione in un percorso che, per ognuna delle due serate, coinvolgerร il curatore della guida Vini dโItalia Giuseppe Carrus, il titolare della cantina Pighin Roberto Pighin e il resident chef del locale ospitante.
Si parte il 28 luglio da Roma, dalla terrazza del 47 Circus Roof Garden (Due Forchette del Gambero Rosso), la cui vista spazia dal Campidoglio al Palatino, fino allโAventino con il Tevere in festa a fare da sfondo. A fare gli onori di casa sarร lo chef Antonio Gentile con un menu a base di pesce, studiato su misura sui vini Pighin: pil pil di baccalร e finocchietto selvatico; tataki di palamita, zucchine alla scapece e salsa di mandorla; risotto allโacqua di pomodoro, crema di zucchine, il suo fiore e frutti di mare; coda di rospo arrosto, salsa alla mugnaia e lattuga BBQ; cioccolato bianco caramellato, anacardi salati e visciole.
Seconda tappa il 29 settembre a Milano al Globe (Una Forchetta del Gambero Rosso), ultimo piano del palazzo Coin. Il menu realizzato dallo chef Davide Negrini prevede: polpo cotto a bassa temperatura, caramellato con salsa tataki e composta di melanzane; uovo perfetto su crema di patate viola, tartufo nero, gocce di aceto balsamico stravecchio e veletta di pane carasau; risotto con crema di zola, ostriche al brandy e nido di porri fritti; black cod marinato (in sakรจ, miso e soia) su hummus di ceci, mandorle tostate e cipolla rossa di Tropea caramellata. Si conclude con millefoglie con cremoso al cioccolato bianco, lamponi e menta fresca.
Ad accompagnare i due menu sei delle etichette di casa Pighin: Friuli Grave Pinot Grigio โ21 | Friuli Grave Friulano โ21 | Collio Malvasia โ21 | Collio Bianco Soreli โ19 | Collio Sauvignon โ21 | Collio Picolit โ18ย . โAbbiamo scelto una selezione dei nostri vini piรน rappresentativi per consentire ai partecipanti di valutare un soddisfacente spettro di varietร nelle loro caratteristiche peculiari e di tipicitร โ, spiega Roberto Pighin, titolare della cantina e figlio di uno dei fondatori, Fernando. Era, infatti, il 1963 quando i fratelli Pighin – Luigi, Ercole e Fernando – si insediarono a Risano (Udine), diventando pionieri del Friuliano nel mondo. Oggi sono due le tenute di proprietร : Tenuta di Spessa di Capriva, nel Collio Goriziano e la storica Tenuta di Risano nella zona del Friuli Grave, dove sorge la cantina costruita dallโarchitetto Gino Valle nel 1968. Da quasi 60 anni a rappresentare la filosofia aziendale e la continuitร con il passato รจ il gallo, simbolo legato alla terra che personifica la luce del sole. La produzione spazia dal Friulano al Refosco, dal Picolit alla Ribolla Gialla, dalla Malvasia fino ad arrivare agli internazionali e agli spumanti.
Nonostante i grandi numeri (900mila bottiglie) e un nome ormai affermato in tutto il mondo, i vini Pighin sono tutti prodotti a partire dalle uve di famiglia. โLa gestione familiare costituisce per noi un duplice punto di forzaโ racconta Roberto โDal punto di vista umano rappresenta un valore inestimabile, garanzia di continuitร e di presenza costante di chi ha fondato questa appassionante realtร imprenditoriale. Lโaltro vantaggio รจ tecnico: infatti, poter vinificare le nostre uve ci consente di avere il controllo totale dellโintera filiera, per noi garanzia di quella costanza qualitativa che da sempre ricerchiamo. La nostra filosofia aziendaleโ conclude โรจ da sempre mirata alla massima valorizzazione delle nostre aziende del Collio Goriziano e delle Grave del Friuli, dei nostri vini dalla vigna alla bottiglia, tramite un meticoloso e totale controllo della filiera produttiva per garantire affidabilitร e costanza qualitativa alla nostra produzioneโ.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.