Il tema caldo del Vinitaly 2024 รจ il dealcolato. Tra i padiglioni della Fiera il dibattito รจ accesissimo. Cโรจ chi si scaglia contro, anche in maniera veemente, e chi sente il profumo dellโopportunitร . Al momento in Italia la pratica della dealcolazione รจ vietata, chi vuole farla deve andare allโestero. Con il paradosso che spesso la commercializzazione e distribuzione di mosti italiani viene portato avanti da aziende straniere. Il ministro dellโagricoltura Francesco Lollobrigida รจ stato chiaro: ha invitato a non chiamare il dealcolato vino, proponendo ai produttori a una riflessione. Di certo, non accelererร il percorso per cambiare normativa. ยซPerchรฉ puรฒ anche aprire a una fetta di mercato, ma il rischio รจ che si vada ad abbassare il valore di un prodotto di eccellenzaยป.ย
Netta la posizione di Giovanna Prandini, produttrice e presidente di Ascovilo: ยซChiamarlo vino รจ una mossa furba, preoccupa questo appropriarsi di termini che definiscono un prodotto con grand tradizione. ร giร successo per il latte o alimenti come la carne dove si vendono hamburger anche quando non cโรจ nulla che abbia a che fare con la carneยป. E avvisa: ยซNon diamo per scontato la nostra traduzione, perchรฉ le multinazionali ci mettono pochissimo a creare in laboratorio prodotti perfetti dal punto di vista del nutriscore, ma che non riflettono nulla di quello che facciamo e della nostra storia. ร una manipolazione in piรน, che senso ha collocarci su un mercato che non ripagherร mai il nostro valoreยป, si chiede Giovanna.
E la sostenibilitร ? ยซAvete presente quanta acqua sia necessaria per far abbassare la gradazione alcolica di un vino, parliamo di tonnellate. Negli anni Novanta dovevamo aggiungere per dare struttura, ora facciamo lโesatto oppostoยป, fa notare il giornalista Nereo Pederzolli.
Girando per i padiglioni si ha la contezza che sono tanti i grandi gruppi del vino che stanno investendo in ricerca per arrivare a un prodotto a a zero alcol. ยซPer me a zero alcol non รจ un vino, รจ una bevanda a base vino. Perรฒ parliamone se la dealcolazione รจ parziale. Penso che dobbiamo ancora fare passi importanti sul piano scientifico, la membrana non mi convinceยป, racconta Franco Piona della cantina Brigaldara.
Chiara Soldati, presidente Comitato aspetti sociali alcol di Federvini. ยซIl trend del vino dealcolato รจ di certo una nuova opportunitร di mercato. ร importante che anche lโItalia si esprima positivamente, dando ai produttori delle linee chiare e definite per realizzare questa tipologia di vini. ย Lโimpostazione piรน corretta per i vini dealcolati รจ quella di analizzare questo fenomeno ย con regole chiare e sicure affrontare questo nuovo cambiamento.ยป
Non cโรจ tempo da perdere per il segretario generale di Unione italiana vini, Paolo Castelletti: ยซNon si puรฒ continuare a pensare al mercato come un gioco a somma zero: aprire nuove possibilitร non significa rinnegare il nostro core business, che รจ e rimane il vino tradizionale. Occorre segmentare lโofferta per intercettare nuovi consumatori. E i vini dealcolati sono giร una realtร di mercato, lo vediamo โ ad esempio โ negli Usa dove oggi valgono circa 1 miliardo di dollari. Come abbiamo detto piรน volte, รจ paradossale che le nostre imprese non possano ancora competere sullo stesso terreno dei produttori europei: stiamo accumulando uno svantaggio competitivo sempre piรน difficile da colmare, anche dal punto di vista della ricerca. Dobbiamo chiederci quale sia il prezzo di questo dogmatismo, e se saremo nelle condizioni di pagarlo quando, tra qualche anno, sarร lo stesso mercato a presentarci il contoยป.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd