I giardini dei ristoranti di Milano, che si trovino nei cortili di palazzi storici, nelle tipiche corti della Vecchia Milano o nascosti nelle retrovie dei locali, sono disseminati in ogni angolo della cittร . Dai Navigli alla periferia Sud, ecco una lista di 10 locali con spazi verdi e fioriti dove mangiare a pranzo e cena, fare un brunch o bere un drink.
Piante, fiori, roseti e tavole da surf: apparentemente senza connessione, questi elementi trovano armonia al Surferโs Garden, il locale per โsurfisti in erba e giardinieri sulla cresta dellโondaโ come spiega simpaticamente lo staff nella bio di Instagram. Surferโs Garden รจ un cocktail bar dove si puรฒ mangiare la tipica rosticceria milanese come lasagne, frittini, polpette al sugo e altro; fare un brunch la domenica dalle 12 alle 16 a base di croque madame, bagel, pavlova e brownie e bere ottimi cocktail. Il locale รจ posizionato dentro un centro sportivo e si ispira ai piccoli caffรจ della Costa Atlantica ritrovo di surfisti. Si possono bere cocktail creati con ingredienti che seguono la stagionalitร . Il core di questo posto รจ proprio il giardino: le lucine creano lโatmosfera accogliente di un giardino di casa, da frequentare soprattutto nelle sere dโestate.
Piazza dei Caduti del Lavoro, 5
www.instagram.com/surfersgardenmilano/
La cucina toscana a Milano in un giardino nascosto รจ da Acquacheta. Si puรฒ mangiare allโesterno sotto un pergolato di vite o sotto gli alberi da frutto e gli ulivi. La dimensione bucolica si affianca a una grande sala interna con un design che ricorda le vecchie trattorie di una volta: pareti e soffitti in legno con tovagliati a scacchi. La cucina ha una forte impronta toscana, precisamente della zona di Montepulciano: Pici con fave e pecorino o al ragรน, Pappardelle al ragรน di Fassona Piemontese fino alla classica Fiorentina o Costata. Non manca la brace nel menu del ristorante che propone Filetto di manzo, Grigliata mista e Entrecote di Fassona piemontese.
Via Erodoto, 2
www.acquacheta-milano.com/
Un ristorante dentro il cinema. Non รจ un titolo di un film, ma quello che succede a Milano negli spazi dellโAnteo Palazzo Cinema. Miro โ Osteria del cinema รจ un posto in cui mangiare i piatti della tradizione italiana, ma anche quelli protagonisti di film dโautore in una location dove il cinema si respira ovunque. Mangiare nel giardino esterno significa accedere a un posto nascosto circondati da piante, nellโintimitร di un cortile silenzioso di un palazzo antico. รa va sans dire, il naming del menu si rifร proprio a quello del cinema dove gli antipasti sono il prologo, i primi diventano il primo tempo e i secondi, il secondo tempo; non mancano i camei e lโepilogo coronato dai dolci. Ogni piatto ha il titolo di un film e ogni titolo รจ legato a un ingrediente come il caso del The silence of lambs: farfalle, stracotto di pecora e pecorino; o ancora, Finding Dory: spaghettoni con salsa di pesce di scoglio.
Via Milazzo, 9 al piano terra di Anteo Palazzo Cinema
https://www.mirosteria.com/
Il posto dove moda e cibo si incontrano รจ Tommy Hilfiger Cafรจ. Aperto agli inizi del 2023, oggi il locale – che รจ lโestensione naturale dello store di abbigliamento – si rinnova. Il giardino nel cortile esterno ospita un nuovo bar e resta il posto dove mangiare nel verde allโombra di piante. Il restyling della location si adatta, nel concept, alla nuova proposta food che strizza lโocchio anche al mondo healthy: insalate, tapas spagnole, ostriche, pesce crudo e crostacei. Da Tommy Hilfiger Cafรจ si puรฒ fare colazione, avere un brunch, cenare e prende un drink. In carta oltre al pesce, che รจ il focus del menu, il posto propone: Patanegra tagliato al coltello, Friggitello ai carboni, selezione di formaggi italiani e francesi; ma ancora Parmigiana BBQ, Panzanella, Beef Bun & Chips Royal.
Piazza Oberdan 2A
www.tommyscafe.exum.eu/
Lโinsegna al neon allโingresso del giardino รจ iconica e rende subito il locale riconoscibile. Al Cortile รจ un posto nascosto che ospita cento coperti esterni fra piante rampicanti che accomodano il cliente giร con lo sguardo. La sensazione รจ quella di sedersi nella corte interna di un palazzo della Vecchia Milano. Il posto interno, adiacente, ha uno stile piรน industrial. Il menu di Al Cortile รจ ragionato e la carta propone tre percorsi degustazione (vegetale, carne, pesce) e piatti alla carta, dove tra i primi compaiono Maltagliati – basilico – patate โ fagiolini, Risotto – zafferano – limone sotto sale, e tra i secondi Anatra – pomodoro cuore di bue – olive taggiasche con una particolare attenzione alla brace: Costata e Fiorentina Holy Cow frollate.
Via Giovenale, 7
https://alcortile.com/
Il posto per gli amanti del glicine in fiore. La Green House di Motelombroso รจ sempre aperta per un drink (con ampio spazio bar esterno) o per una cena. Si puรฒ mangiare immersi nel verde e nel viola dei fiori che creano un tetto naturale sulla testa dei commensali. La location del giardino di Motelombroso fa da teatro a una cucina che spazia fra il vegetale, la carne e il pesce proposti in un equilibrio di piatti da provare o con due percorsi degustazione o alla carta. Fra i primi Tagliatelle di ragรน di volatili, o un’alternativa Pastina al formaggino; tra i secondi compaiono un piatto vegetale (Asparagi alla brace), un piatto di pesce (Costata di rombo alla brace) e uno di carne (Diaframma di fassone).
Alzaia Naviglio Pavese, 256
https://motelombroso.it/
Nel Chiostro del Four Seasons Hotel Milano, ex convento del XV secolo, cโรจ il giardino urbano del ristorante Zelo, in cui rifugiarsi per mangiare e bere un drink in tranquillitร vicino ai luoghi di culto del turismo e della moda, come il Quadrilatero e il Duomo e Brera. A fare da cornice piante, fiori, alberi. Il menu a pranzo pone molta attenzione alle insalate e al caviale, infatti per gli amanti delle uova di storione, qui si puรฒ assaggiare una selezione con blinis e condimenti. Proposta di ostriche e crudi per la cena. Fra i primi piatti, nel menu, non mancano quelli della tradizione come il Risotto alla milanese o i Ravioli del Plin e fra i secondi compaiono Polpo scottato, Soffice di Patate, Friggitelli e Salsa allโArrabbiata Parmigiana di melanzane con tempeh corccante e pesto al basilico, ma anche Filetto di manzo โDaminiโ alla brace, indivia arrostita e topinambur.
Via Gesรน, 6-8
www.zelorestaurant.com
Al Fresco. Lo dice anche il nome: qui si puรฒ mangiare in un giardino allโombra di alberi e piante come glicini, edere, ciliegi, tutto ornato da siepi. Il locale di via Savona si distingue per lo spazio verde esterno, visibile dallโinterno grazie alle vetrate, e per la cucina. Noto in cittร , Al Fresco propone un menu con ampia scelta fra antipasti classici o con contaminazioni regionali e nazionali (Pappa Toscana al pomodoro con guazzetto di calamaretti spillo, Tempura di fiori di zucca ripieni di baccalร mantecato), primi classici ma rivisitati (Rigatoni con cacio Romano, pepe Indiano e guanciale croccante, Spaghettini Verrigni con calamaretti spillo e bottarga di Cabras) e secondi (Costoletta di vitello alla Milanese cotta in padella nel burro chiarificato e patatine chips, Pescatrice alla Milanese con bietoline aglio, olio, peperoncino e coulis di piselli).
Via Savona, 50
https://alfrescomilano.it/
Un orto con cucina sul Naviglio Pavese. Cosรฌ si definisce Erba Brusca, un orto di 4mila metri con un ristorante a 50 metri di distanza che propone una cucina con erbe aromatiche e ingredienti vegetali provenienti proprio dallโorto, una cucina a km0 che si avvale di produttori locali. Un posto in cui si puรฒ ben dire di aver mangiato in un orto. Il menu non รจ rigido e segue le esigenze del cliente: per il menu degustazione รจ il commensale a ordinare la combinazione di piatti che gli si addice di piรน pescando dalla carta. Piatti fissi che vengono cambiati meno di frequente: Maltagliati al burro di camomilla, Monte Veronese, semi di girasole; Mortadella di Zivieri con kimchi di foglie di cavolo.
Alzaia Naviglio Pavese, 286
https://erbabrusca.it/
Al Garghet si trova nella periferia Sud di Milano in un edificio del XIII secolo. Il giardino accoglie i commensali fra giacinti, azalee, tulipani, foglie di aceri e il gracidare delle rane che si avverte dโestate. Qui lโaccesso alla natura si ha anche dal prato, dal capanno, dal bosco. Al Garghet si puรฒ mangiare la tipica cucina lombarda con un focus sui piatti milanesi: ristotto allo zafferano, ossobuco, arrivando fino alla casseuola alla cotoletta.
Via Selvanesco, 36
www.algarghet.it
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd