Ristoranti

Dove mangiare a Messina. I migliori ristoranti scelti dal Gambero Rosso

L'antica Zancle, dal nome attribuitole dai Greci, non รจ piรน solo un porto di passaggio. Oltre all'arte e all'architettura, c'รจ una buona cucina fra tradizione e innovazione che i buongustai non possono perdersi

  • 26 Febbraio, 2024

La cittร  dello Stretto, posizionata all’estremitร  nord orientale della Sicilia, รจ stata fondata dai greci e mantiene intatta l’impronta della sua storia antica. Il 28 dicembre del 1908 ha subรฌto uno dei terremoti piรน devastanti del XX secolo, dopo il quale Giovanni Pascoli, che qui era stato docente universitario, scrisse ยซTale potenza nascosta donde sโ€™irradia la rovina e lo stritolio, ha annullato qui tanta storia, tanta bellezza, tanta grandezza. Ma ne รจ rimasta come lโ€™orma nel cielo, come lโ€™eco nel mare. Qui dove รจ quasi distrutta la storia, resta la poesiaยป.

Oggi Messina รจ una cittร  ricca sul piano artistico e architettonico – tra le opere piรน affascinanti ci sono il Duomo e le fontane a tema mitologico -, eclettica nel paesaggio, che va dai Monti Nebrodi e Peloritani fino al mare, cittร  di passaggio per via del suo scalo portuale ma anche meta consigliabile per una vacanza dove la buona cucina รจ un attrattiva centrale, data la ricchezza delle risorse del territorio, la lunga tradizione, una ristorazione fatta di classici come di nuove e interessanti realtร . Ecco le migliori secondo il Gambero Rosso

Dove mangiare a Messina

Bellavista

Ristorante. Smentisce da quando esiste un minaccioso luogo comune: il Bellavista (che onora in pieno il suo nome) si trova giusto tra Scilla e Cariddi, e da sempre ci si trova benissimo. Offre con il supporto di un team familiare (papร  in cucina, figlio a dirigere con efficacia in sala) una cucina di radici marine e locali, ma rivista e attualizzata nel peso e nelle ben curate presentazioni. La casa offre anche un efficace servizio di catering e gestisce conviviali ed eventi. Buona cantina, con opzione bolle in primo piano.

Bellavista – loc. Torre Faro – via Circuito, 126 – 090 326682 – bellavistaristorante.info

Casa & Putia

Trattoria. Una bella sala luminosa e arredata con gusto รจ il biglietto da visita di Adriana e Nino Mostaccio, gourmet appassionati che ormai da piรน dieci anni gestiscono questo bel locale dalla cucina saldamente ancorata al territorio ma con ottimi spunti creativi. Il menu non fa distinzione tra antipasti e secondi, lo si puรฒ comporre a piacimento, dโ€™estate ad esempio cโ€™รจ una proposta sempre diversa di crudi di pesce e di fritture. Poi, marinato di pesce azzurro, a secco perรฒ sotto sale e zucchero, con extravergine dellโ€™Etna e aglio di Nubia, molto gustoso come la pasta allโ€™uovo tirata in casa al ragรน di pesce. Carta dei vini di discreto livello basata soprattutto su etichette siciliane scelte con cura tra le aziende bio, ma non manca qualche valida opzione dal resto dโ€™Italia.

Casa & Putia – via San Camillo, 14 – 090 2402887 – casaeputiaristorante.it

‘A Cucchiara

Ristorante. Ambientato nel settecentesco palazzo Calapaj D’Alcontres, proprio accanto al Duomo, oltre alla sala interna con pietra a vista il locale offre nella bella stagione anche un tranquillo dehors estivo che guarda la Cattedrale. La cucina, in crescita, รจ mediterranea con refoli innovativi e classici come lo stocco a ghiotta. Buona selezione di vini.

‘ A Cucchiara – l.go San Giacomo, 19 – 090 711023 – Facebook

Kajiki

Giapponese. Un indirizzo eclettico dove l’esperienza รจ sempre stimolante. Giappone e mixology, sushi, rolls, ma anche ottime carni grigliate e una buona cucina siciliana rivisitata in questo indirizzo internazionale che intercetta un ampio assortimento di pubblico. Non manca un’offerta โ€œbeverageโ€ di tutto rispetto, che oltre alle creazioni del barman propone una curata scelta di vini e buone birre.

Kajiki – via XXVII Luglio, 112 – 090 6402915 – kajikimessina.com

SteakhouseMe

Griglieria. Inaugurazione recente per questo paradiso per carnivori, aperto scommettendo su una zona defilata, Villa Dante. In menu il centro della scena รจ delle braciole, affiancate da hamburger, salsicce e carne di cavallo. Ma la specialitร  della casa รจ senza dubbio il “pitone”, specie quello con carne di cavallo macinata, battuto di verdure e vino rosso. Buoni anche i fritti, e in previsione nuove aperture in cittร .

SteakhouseMe – p.zza Dante Alighieri, 86 – 351 6304550

Piero

Ristorante. Piero รจ un’istituzione della cittร , un posto anni Ottanta nell’ambiente ma dall’autentica e gustosa cucina messinese. Il menu รจ lungo e superclassico: insalata di mare, tartare, fritto misto di paranza, le cozze “lesse”, gratinate, alla marinara, le trenette con gli scampi o all’astice o le penne “alla liparota”, gli involtini di spada “alla ghiotta”, i calamari ripieni arrosto e i gamberi di nassa al vino bianco. Non mancano piatti di terra, per accontentare tutti. Sempre affidabile.

Piero – via Ghibellina, 119 – 090 6409354 – ristorantepiero.com

I Ruggeri

Ristorante. Parla di un rapporto doppiamente speciale, tra padre ristoratore e figlio abile gestore, lโ€™insegna. Ed รจ ora da alcuni anni lโ€™erede (con la compagna a far squadra e a pilotare la cucina) a tenere la barra di questo locale misurato e fine, imperniato su una cucina composita, non esclusivamente di mare e di buona ispirazione personale e impreziosito da una โ€œmise en placeโ€ contemporanea e attraente. Ecco allora sfilare, tra il molto possibile, polpettine di tonno in agrodolce e โ€œbeccaficoโ€ di gamberone al pistacchio; una sfiziosa โ€œcacio, pepe e fichiโ€ ed eteree linguine ai ricci; la rivisitazione del totem dello stocco, ma anche lo stinco di maialino di Cinta. Finale dolce amabile. Cantina ben gestita. Servizio puntuale e cortese.

I Ruggeri – via Pozzo Leone, 21 – 090 343938 – iruggeri.it

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd