Viareggio, a meno di tre ore da Milano, non lontana da Lucca e da Pisa, รจ una localitร balneare vivibile e vivace che รจ un piacere visitare anche dโinverno. I suoi 10 chilometri di spiaggia sabbiosa si prestano a lunghe passeggiate, cosรฌ come il lungomare con i suoi stabilimenti Liberty e i tanti negozi per lo shopping, percorribile comodamente pure in bicicletta. La cucina si muove sul binario mare/terra, leggi spaghetti con le arselle o alla trabaccolara, cozze ripiene, cacciucco, ma anche tordelli, peposo, cenci (simili alle frappe) e frittelle di riso e uvetta. Qui i 14 ristoranti migliori
Griglieria. Dietro questa insegna cโรจ la storica Macelleria Franceschini, una delle migliori della zona. Per gli appassionati di carne qui รจ una pacchia, a partire dalla tartare, da gustare โassolutaโ o condita in vari modi. Si continua con un assaggio di trippa, cervello e carciofi fritti, i tipici tordelli al ragรน, i pici con ragรน bianco di Cinta, il peposo. Al momento del secondo, trionfano succosi filetti e sontuose bistecche cucinate a puntino. In cantina birre artigianali e referenze perlopiรน toscane. Il posto ha pochi tavoli quindi prenotare รจ dโobbligo, come pure fare la spesa di cose buone.
Abratery โ via G. Verdi, 111 โ 0584 962255 โ www.abratery.it
Griglieria. Lโunico piccolo neo รจ che il locale non ha la vista mare, perchรฉ per il resto รจ uno degli indirizzi piรน piacevoli della cittadina. E sono in molti a saperlo, visto che registra sempre il tutto esaurito, ricordatevi perciรฒ di prenotare per tempo. Ciรฒ detto, qui si mangia davvero bene. Ne sono esempi la vaporata di mare in vasocottura, le polpette al pomodoro, le tagliatelle al ragรน di Chianina, i maltagliati alla carbonara di mare, lโottimo baccalร con ceci allโolio, le costine di maialino. Da bere, vini della casa e una selezione di etichette niente male.
Amaro โ via San Martino, 79 โ 0584 962183 โ www.ristoranteamaro.com
Trattoria. Proprio allโangolo di due strade centralissime, รจ un indirizzo di successo grazie alla qualitร della proposta, al piacevole clima conviviale e alla spesa piรน che ragionevole. La carta cambia settimanalmente in base al mercato, lโofferta si basa su piatti semplici e ben eseguiti in cui si esalta la freschezza della materia prima. Si inizia con gli antipasti che dipendono dallโestro del momento, poi scampi crudi su salsa agli agrumi, acciughe alla povera, tagliolini alle arselle, crema di zucchine filangรฉ di seppie e lime, triglie in salsa di pomodoro e una fragrante frittura. Dolci maison, buoni vini.
LโAngolino โ via 4 Novembre (angolo via G. Verdi) โ 379 1529965 โ www.trattorialangolino.it
Pausa Gourmet. La Fauzia dellโinsegna โ inaugurata nel 1969 โ non cโรจ piรน da qualche anno, ma resta immortalata nel dolce che รจ il cavallo di battaglia di questo piccolo bar pasticceria sul tratto centrale del lungomare gestito oggi dal figlio Gigi. Parliamo della โbomba della Fauziaโ, ricetta segreta della casa, un fragrante involucro di pasta brioche spolverato di zucchero a velo che racchiude una goduriosa crema pasticcera. Il bancone comunque รจ traboccante di bontร , in particolare per la prima colazione. Si puรฒ anche pranzare, grazie a una proposta di semplici piatti espressi.
Fauzia โ viale Regina Margherita, 82 โ 0584 49200 โ facebook
Trattoria. Un locale dallo stile retrรฒ sedimentatosi nel tempo e testimoniato dalle pareti piene di foto, disegni e locandine. La solida gestione familiare ha garantito una parabola professionale che dura da oltre settant’anni, trascorsi sempre con ampio consenso di pubblico. La proposta si concentra su piatti di mare della tradizione viareggina, a base di materie prime oculatamente selezionate: crudi, fritture, grigliate di gamberi, spaghetti alla trabaccolara (con gallinella, triglia, scorfano) e molto altro secondo spesa ed estro. Cantina piccola, ma soddisfacente.
Da Giorgio โ via G. Zanardelli, 71 โ 0584 44493 โ www.ristorantedagiorgioviareggio.it
Pizza a Taglio. Nella zona commerciale di Viareggio, un Tre Pani della guida Pane e Panettieri dโItalia 2024 con un piacevole dehors. Qui Daniel Lunardi produce pizze, focacce, pani e dolci, con lievito madre e farine locali macinate a pietra. Focaccia semplice, semi-integrale o integrale, anche farcita, e pizze variegate in base alla stagionalitร dei prodotti, con opzioni come la Braciami Ancora (stracchino, cotto alla brace, pomodoro verde grigliato, scaglie di Parmigiano 24 mesi e riduzione al balsamico di Modena). Dal venerdรฌ alla domenica appetitosi crostini.
Lievitamente โ corso G. Garibaldi, 142 โ 0584 963317 โ www.lievitamente.itย
Ristorante. Ambiente raffinato, design ispirato a toni vegetali e al blu del mare, grande vetrata sulle architetture Liberty della passeggiata, foto dโautore alle pareti. Sala centrale, angolo appartato, tavolo sociale e privรฉ vista cucina. Lo chef Luca Landi propone in questo contesto la sua visione, sposando mare e territorio con fantasia, freschezza, giocositร e finezza, ma anche con mano lieve e una notevole tecnica che permette di estrarre il massimo da tutto. Tre i menu: mare, vegetariano e Alpi Apuane, piรน un โLiberamente a mano liberaโ, con soluzioni a sorpresa. Cantina importante, con opzioni a calice e birre artigianali.
Lunasia dellโHotel Plaza e De Russie โ viale D. Manin, 4/A โ 0584 44449 โ www.lunasiaristorante.com
Ristorante. Una tavola che si fa notare a partire dallโambiente, studiato e curato nei dettagli, compreso un coreografico bancone bar. Ma รจ la cucina il pezzo forte, con un menu variegato che accontenta ogni esigenza e piatti in cui sapori e gusti si bilanciano a meraviglia. Insalata di mare tiepida, battuta di manzo con capperi cipolla e acciuga, strozzapreti al ragรน di coniglio con cipolla di Tropea e olive taggiasche, crostacei e verdure a vapore, guancia di vitello con purรจ di patate e bietola. Ottimo il pane di produzione propria, dolci golosi, lista dei vini interessante.
Nomade โ via G. Zanardelli, 57 โ 333 7771117 โ www.nomadeviareggio.com
Panineria. Un sicuro punto di riferimento per chi ha voglia di uno spuntino goloso senza svenarsi. Innanzitutto le focaccette, morbide e croccanti al tempo stesso, frutto di attenta lievitazione, adatte a contenere di tutto e di piรน, dai salumi e dai formaggi piรน comuni ma non per questo poco buoni alle particolaritร , come il tonno del Chianti o la spalla di Chianina cotta a bassa temperatura. E poi le pizzette tonde, i frittini misti, le patate fritte a spirale, le insalate di mareโฆ insomma Marco sa viziare gli habituรฉ e con la stessa bravura soddisfare il cliente occasionale.
Ottavo Vizio โ via Mentana, 3/A โ 349 4220284 โ www.facebook.com/lovstreetfood/
Pizzeria. Il locale, nato nel 1998 dai fratelli Massimo e Fabrizio Giovannini, propone pizza alla napoletana con farina macinata a pietra, anche in versione integrale. Buona la qualitร dei condimenti, dalla Margherita (e le sue varianti) alle “Versiliesi”, come la pizza con seppie in zimino. Ci sono inoltre le โSpecialiโ e “Le Celebritร Per Voi” come la Giuseppe Mancino (chef de Il Piccolo Principe, vedi), con crema di mascarpone, fiordilatte di Agerola, fiori di zucca, acciughe del Mar Cantabrico e maggiorana. Da bere birre artigianali, vini e bollicine, con alcune referenze da biodinamica.
Il Pachino โ via Vittorio Veneto, 46 โ 0584 961063 โ www.pizzeriapachino.it
Ristorante. Al piano terra di uno dei piรน prestigiosi e lussuosi alberghi cittadini, in spazi di raffinata eleganza, si ha la fortuna di vivere unโesperienza gastronomica fra le migliori di tutta la Penisola. Il merito va allo chef Giuseppe Mancino, napoletano di nascita e viareggino dโadozione, artefice di una cucina contemporanea che guarda al territorio e al mare con uno sguardo aperto verso altre culture. Tre i percorsi di degustazione (di cui uno per vegetariani), affiancati da una carta sempre prodiga di novitร . Carta dei vini enciclopedica, con i grandi classici italiani al completo e profonditร dโannate.
Il Piccolo Principe del Grand Hotel Principi di Piemonte โ piazza G. Puccini, 1 โ 0584 4011 โ www.ristoranteilpiccoloprincipe.it
Bistrot. In una palazzina dโepoca, un locale โdiversoโ, piedi in Versilia e testa nella dolce Francia, che trasuda buon gusto nellโambiente e negli arredi. Pivot, cognome del patron (dโorigine francese), propone piatti tipici (zuppetta, impepata, fritture) ma anche delicate innovazioni nei ripieni dei ravioli e in condimenti mai banali. I maltagliati alla trabaccolara con borragine (variante della tipica specialitร viareggina) ne sono gustosa conferma. Tra i dolci, un goloso tiramisรน o torta di mele. Carta dei vini contenuta ma centrata, rapporto qualitร /prezzo encomiabile.
Pivot Bistrรฒ di mare โ via F. Cavallotti, 4 โ 0584 631438 โ www.facebook.com/pivotbistrodimare/ย
Ristorante. Posizione strategica (in darsena) e bellโaffaccio sul mare, ambiente accogliente e curato ed eleganti mise en place. Premesse a un menu che punta a esaltare con tocco equilibrato prodotti ittici di qualitร . Tra gli hit, la cotoletta di acciughe di Monterosso alle quattro maionesi, il gambero imperiale piastrato con cipolla caramellata, lโagnolotto di crostacei fatto in casa in guazzetto di pesce bianco locale, il gran bollito di misto mare con le sue salse (verde, tapenade di pomodoro e olive, battuta di acciughe e le maionesi). Cantina ben fornita.
Il Porto โ via M. Coppino, 118 โ 0584 384733 โ www.ristoranteilporto.eu
Ristorante. Romano Franceschini, vero maestro di accoglienza, a 80 anni รจ sempre presente nel locale da lui fondato nel 1966, giacca e cravatta come seconda pelle mentre chiacchiera amabile coi clienti. Il figlio Roberto pilota la sala e gestisce una cantina con oltre 1.000 etichette. In cucina Nicola Gronchi, autore di una proposta molto personale, con accostamenti anche arditi ma sempre leggibili. Un menu รจ dedicato ai classici della casa, alcuni presenti dallโapertura, come i calamaretti ripieni di verdure e crostacei. Tra i nuovi hit, il risotto – di fine equilibrio – al ginepro fumรฉ, limone e sparnocchi al timo. Ottimo anche il rombo, ceci rosa di Reggello e maruzzelle al curry verde.
Romano โ via G. Mazzini, 122 โ 0584 31382 โ www.romanoristorante.it
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd