LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN ROME & LAZIO
Passeggiare nella bella Villa Pamphili รจ una delle attivitร preferite dai romani in primavera. Ma dove mangiare in questo quartiere alle spalle del Gianicolo? Da qualche mese cโรจ lโimbarazzo della scelta, tra enoteche e caffetterie, senza contare le botteghe dove recarsi per una spesa a prova di buongustaio. Intendiamoci, gli indirizzi buoni non sono mai mancati, cosรฌ come gli imprenditori coraggiosi che hanno deciso di scommettere sul quartiere (pensiamo, per esempio, alla storia di Tutto Ghiotto che da banco di eccellenze al mercato Gianicolense si รจ trasformato in un elegante negozio con cucina). Eppure, nellโultimo anno qualcosa si รจ smosso nel panorama buono ma non poi cosรฌ dinamico di Monteverde, che ha collezionato, una dopo lโaltra, una serie di aperture invidiabili.
Lโultima novitร si chiama Aqla โ street food mediorientale, regno di Nada, Samantha e Aqla, per lโappunto, mamma di Nada e cuoca provetta che propone falafel, hummus, panini di carne e vegetariani con pane targato Roscioli, oltre a specialitร yemenite come il mutabbaq, involucro di pasta ripieno di carne e verdure. A inizio anno, invece, รจ stata la volta di Grani, Farine e Caffรจ in viale dei Quattro Venti, a pochi passi dal celebre forno Prelibato e a breve anche dalla nuova apertura del maestro gelatiere Marco Radicioni, che torna a โcasaโ โ tutto ha avuto inizio in via dei Colli Portuensi โ con il suo Otaleg! (ma di questo torneremo a parlare piรน avanti). Il locale รจ nato lo scorso febbraio e porta la firma di Giorgia Roscioli, pasticcera che si รจ fatta le ossa nella ristorazione (Il Convivio, Pianostrada e Retrobottega) e in diversi laboratori: qui propone lieviti per la prima colazione di tutto rispetto, croissant sfogliati che racchiudono unโottima crema pasticcera oppure una marmellata di arance amare fatta in casa, impasti al cacao e cornetti allโitaliana da farcire a piacere, oltre a plumcake, mignon e crostate. Ottimo il reparto caffetteria con i chicchi della torrefazione specialty di Verona Garage Coffee Bros, declinati in filtro, espresso, e poi flat white e cappuccini.
Grani Farine e Caffรจ โ viale dei Quattro Venti, 152 c – instagram.com/grani_farine_e_caffe/
Aqla โ street food mediorientale โ via Andrea Busiri Vici, 11 – facebook.com/profile.php?id=100089640690904
Elegante ma informale, curato e accogliente, Casa Vidaschi ha aperto i battenti a dicembre 2022, regalando al quartiere un posto polifunzionale formato da diversi ambienti. Un locale che incontra i gusti di tutti, da chi cerca una pausa caffรจ rilassante nel bel pergolato a chi desidera concedersi un cocktail nella veranda oppure una cena nel salotto. Proposte ben studiate perfette per un pranzo goloso, e poi opzioni diverse per la colazione e il brunch, dalle brioche ai pancakes. Peculiaritร dello spazio รจ il fioraio dove poter ordinare composizioni su misura realizzate da un floreal designer, pronte una volta finita la consumazione ai tavolini accanto. Chi vuole mangiare circondato dal verde saprร apprezzare anche Flor โ Vino in Giardino, wine bar che vanta una bella selezione di etichette e soprattutto un terrazzo fiorito dove fermarsi a sorseggiare una bollicina accompagnata da qualche piccolo sfizio salato.
Casa Vidaschi โ via Lorenzo Vidaschi, 59 – casavidaschi.com/
Flor โ Vino in Giardino โ via di Monte Verde, 11 h – facebook.com/profile.php?id=100083073259987
Si รจ presentato nella Capitale con il gusto โPizza e Mortazzaโ, ma i cultori del gelato artigianale conoscevano giร il nome di Dario Rossi, artigiano ideatore di Greed Avidi di Gelato a Frascati (Tre Coni guida Gelaterie dโItalia 2023), che nellโautunno 2022 รจ arrivato a Monteverde con Greed โ Il gelato coltivato. Un locale che offre anche la possibilitร di fare colazione con lieviti e proposte di caffetteria, ma che mette al centro di tutto il gelato, quello fatto con prodotti di stagione, molti dei quali coltivati dalla stessa gelateria. Dalla merenda si passa allโaperitivo: poco dopo Greed, a Monteverde Vecchio รจ arrivato il team de La Mescita, enoteca specializzata in vini naturali che da anni rappresenta una tappa fissa per gli amanti del genere a Garbatella. Un wine bar con cucina che ha preso il posto di Litro, vineria che per nove lunghi anni ha allietato le serate del quartiere: passaggio di testimone ben riuscito con la nuova proprietร , che oltre a bruschette e taglieri offre piatti ricercati e di gran gusto da abbinare ai bicchieri.
Greed โ Il Gelato Coltivato โ Circonvallazione Gianicolense, 276 – facebook.com/people/GREED-Il-gelato-coltivato/100084327590720/
La Mescita Monteverde โ via Fratelli Bonnet, 5 – instagram.com/lamescitamonteverde/ย
Tecnicamente non fa parte di Monteverde, ma la vicinanza a viale dei Colli Portuensi รจ cosรฌ immediata che per gli abitanti della zona rientra comunque tra i posti โdi casaโ. E ora di motivi per avventurarsi fin qui ce ne sono altri due: uno street food per gli amanti del pesce e un ristorante che punta tutto sulla qualitร degli ingredienti. Partiamo da questโultimo: si chiama Friccico, termine romano che indica quella sensazione di piacere che accompagna lโemozione, chiave centrale di questa cucina che ha come obiettivo quello di stupire e al tempo stesso far sentire ogni ospite a casa. Il menu varia dai classici romani alla coscette di farne fritte, dal vitello tonnato alle polpette di fagiano, e comprende molte proposte alla brace. Grasso โ Fish Burger, invece, si trova poco piรน in lร , in zona Portuense, e offre panini di pesce di vario tipo, dai burger agli hot dog abbinati a prodotti e salse diverse, oltre al fish and chips e vari fritti di accompagnamento. Sulla qualitร , garantisce la casa madre, Il Pescatorio, bistrot e pescheria con prodotti ittici freschissimi.
Friccico โ viale dei Colli Portuensi, 169 – friccicomangiaebevi.it/ย
Grasso โ Fish Burger โ via Portuense 456/458 – instagram.com/grassofishburger/?hl=it
Il 2022 ha portato buone nuove anche tra i negozi. Due botteghe dโeccellenza sono andate ad arricchire lโofferta di Monteverde (che poteva vantare giร nomi di rilievo come Tutto Ghiotto e Pomarius), rendendo ancora piรน piacevole la spesa nel quartiere. MAZ-Magazzini Agricoli Zolle, รจ lโevoluzione del progetto di delivery, punto vendita dove poter acquistare i prodotti di tante aziende agricole, con arrivi giornalieri di frutta e verdura, pane, uova, carne e formaggio. Imperdibile anche Pizzicร rola, la bottega di quartiere voluta da Carola Calรฒ โ che sul curriculum conta unโesperienza di oltre 6 anni da Retrobottega, prima in cucina e poi in sala โ per fornire a tutti prodotti buoni ed eticamente giusti. Un banco per i salumi e i formaggi, ma anche tanta frutta e verdura, poi farine, tรจ e anche qualche prodotto per la cura della casa: un vero alimentari di una volta, con massima attenzione alla qualitร .
MAZ โ Magazzini Agricoli Zolle โ via Giovanni Filippo Ingrassia, 11 – zolle.it/magazzini-agricoli-zolle/
Pizzicร rola โ viale di Villa Pamphili, 143 – pizzi-carola.it/
a cura di Michela Becchi
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd