โOggi รจ il gran giornoโ: sembra una frase rituale, quasi banale. Invece รจ base della filosofia di accoglienza della famiglia Scarello da oltre 135 anni, ossia โprepararsi per ogni pranzo e ogni cena, con grande anticipo, per accogliere gli ospiti come se ogni volta fosse unโoccasione speciale, da celebrareโ. Farli sentire a casa, proponendo loro unโesperienza indimenticabile. Sarร cosรฌ, con il contributo di una location splendida quale lโIsola delle Rose, tra il Lido e la Giudecca. Un gioiello dove sorge il JW Marriott Venice Resort & Spa.
Il Resort รจ composto da 266 tra stanze ed eleganti suite, quattro ristoranti e quattro bar che offrono una cucina internazionale e locale. ร qui, nel Dopolavoro โ spettacolare dining room della struttura, progettata da Matteo Thun che giร nelle scorse stagioni era stato nella galassia Perbelliniโ che i fratelli Emanuele e Michela Scarello hanno aperto il nuovo ristorante che si va ad aggiungere Agli Amici 1887, la casa madre a Godia (Udine) che ha Tre Forchette per la nostra Guida ai Ristoranti – e Agli Amici di Rovigno (Croazia) che in una sola estate รจ diventato un riferimento sullโaltra sponda adriatica.
Con accesso dedicato tramite un molo riservato, immerso nel verde dellโIsola delle Rose, il ristorante Agli Amici Dopolavoro offre una proposta culinaria che mira ad incorporare il meglio della produzione locale, senza dimenticare mai la sostenibilitร economica e biologica. Lo chef Emanuele Scarello ha impostato la cucina dei nuovi ristoranti seguendo le stesse linee guida che da sempre contraddistinguono il suo pensiero: nascono cosรฌ dei menu unici e non replicabili, dedicati ai luoghi dove verranno consumati e creati seguendo lโispirazione e le sensazioni che il luogo dona.
LโIsola delle Rose aiuta molto in questo senso: grazie alla sua posizione strategica tra laguna e mare nonchรฉ alle brezze che generano un clima mite e benefico, vanta una varietร di piante che non si ritrova facilmente nella laguna di Venezia. Un uliveto composto da un centinaio di alberi consente di produrre lโottimo extravergine servito in degustazione ai tavoli del ristorante. Un magnifico orto circonda lโedificio del Dopolavoro e funge da preziosa risorsa per le cucine, mentre i numerosi alberi da frutto nonchรฉ la coltivazione di rose, colorano i giardini.
Per Agli Amici Dopolavoro, Emanuele Scarello ha pensato a due percorsi dedicati rispettivamente allโorto e alla laguna, con proposte vegetariane di pesce, e un unico piatto di carne. Tutta la materia prima ittica utilizzata non proviene da allevamenti, come sogliola, mazzancolla, seppiola e moleca, favorendo la stagionalitร dei prodotti, in unโottica di sostenibilitร , circolaritร e dialogo con il territorio.
Dallโorto e dal mondo vegetale arrivano invece le proposte botaniche: carciofo, asparago, carletti (lo sclopit friulano) e bruscandoli. Nel menu, abbinamenti insoliti e sapori che tradizionalmente sono proposti con la carne saranno invece abbinati al pesce.
Spiega Scarello: โAgli Amici Dopolavoro รจ un piccolo ristorante con un grande orto nella laguna: un tuttโuno incredibile, frutto di un processo dove lโopera dellโuomo e lโecosistema naturale si amalgamano senza una soluzione di continuitร , influenzandosi reciprocamente. Questo processo si riflette in una stratificazione di saperi e tradizioni che vogliamo riproporre nella nostra cucina, con unโelaborazione di prodotti volutamente e strettamente legati allโambiente che ci accoglie. Lโintento รจ quello di offrire unโesperienza che esprima a tutto tondo lโunicitร della laguna venezianaโ. Non รจ un caso che la grande vetrata del ristorante si affaccia sullโorto cosรฌ da abbracciare in un colpo solo tutte le ispirazioni alla base del menu che degusteranno poi nel piatto. โAccolti in unโampia stanza con la cantina a vista e il bancone per la preparazione degli amuse bouche, gli ospiti avranno subito davanti a sรฉ tutte le sorgenti di quello che sarร il loro viaggio insieme a noi, con il vino, il cibo, il mare e lโortoโ racconta Michela Scarello. Importante: il team, sia della cucina che in sala, รจ giovane, cosรฌ come a Godia e nel ristorante di Rovigno. Simbolo dellโimpegno della famiglia Scarello nei confronti delle nuove generazioni, con le quali sfidare e affrontare il futuro affidando loro un cosรฌ importante patrimonio di conoscenza e tradizione. Bravi.
Agli Amici Dopolavoro Venezia –ย Isola delle Rose – Laguna di San Marco – +39 041-8521300 – https://www.dopolavororestaurant.com/
ย a cura di Maurizio Bertera
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd