Ristoranti

Formaggioteca Terroir. Formaggi e vini a Firenze

Formaggioteca Terroir Siamo in quella che viene ritenuta la rive gauche fiorentina, esattamente nel quartiere di San Niccolรฒ. รˆ qui che in piena pandemia, a marzo 2021, ha aperto un locale dall’anima cosmopolita, di quelli che non sfigurerebbero dall’altra parte delle Alpi. Si chiama Formaggioteca Terroir e giร  il nome รจ una dichiarazione d’intenti, col […]

  • 20 Aprile, 2021

Formaggioteca Terroir

Siamo in quella che viene ritenuta la rive gauche fiorentina, esattamente nel quartiere di San Niccolรฒ. รˆ qui che in piena pandemia, a marzo 2021, ha aperto un locale dall’anima cosmopolita, di quelli che non sfigurerebbero dall’altra parte delle Alpi. Si chiama Formaggioteca Terroir e giร  il nome รจ una dichiarazione d’intenti, col rimando a un concetto caro al mondo enologico e a quello caseario: quello del territorio, il terroir che sintetizza ambiente, cultura, materia prima. Un concetto che ha a che fare con il genius loci che si intercetta nei formaggi (in questo caso quelli che arrivano dellโ€™Italia e della Francia), senza dimenticarsi dei vini che ne sono il complemento piรน adatto, da un punto di vista alimentare e organolettico. E non รจ un caso che sul posto si possano degustare entrambi.

E anche nella sua prima parte, il nome รจ un chiaro indizio, e unisce formaggeria – nome italianissimo che forse nella versione francese di bar ร  fromages sarebbe piรน intrigante – ed enoteca, in un neologismo creato da una coppia di appassionati (evidentemente!) di vino e formaggio, esperti dei loro territori e della selezione dei loro prodotti.

Formaggioteca Terroir

Rebecca e Pierre: la storia

Rebecca Christophersen รจ originaria della Danimarca ma ha trascorso piรน della metร  della sua vita a Firenze – considerando che ci รจ arrivata nel 1995 – e ha percorso in maniera indefessa le strade della Toscana e non solo, spingendosi anche in altre regioni, alla ricerca di produttori di vini e artigiani del gusto, per sviluppare itinerari enogastronomici esclusivi per il suo tour operator, visto che il progetto iniziale era legato al nome Rebecca Grape Tours. Curiosa e interessata alla conoscenza e alla diffusione del proprio sapere legato alla realtร  enogastronomica italiana, ha ottenuto un riconoscimento internazionale che le ha permesso di fondare la prima scuola internazionale Wine Scholar Guild in Italia, denominata Italian Wine Institute. Il marito di Rebecca รจ Pierre Gouttenoire, francese proveniente dalla regione che dร  i natali a un formaggio popolare come il Roquefort, di origine contadina. Ingegnere agrario ed enologo- professioni non comuni, soprattutto abbinate – ha vinificato e selezionato per quasi 15 anni molti vini in diverse regioni della Francia per un Wine House Advini riconosciuta a livello internazionale: qualche esempio, per far capire le proprietร , sono Laroche a Chablis, Ogier a Chateauneuf-du-Pape, Champuy in Borgogna, Cazes a Roussillon, Rigal a Cahors, A Moueix a Bordeaux.

Formaggioteca Terroir

L’incontro e la nascita di Formaggioteca Terroir

Dieci anni fa, durante uno dei suoi viaggi in Toscana per approfondire le sue conoscenze in campo viticolo, lโ€™incontro che gli cambia la vita: quello con Rebecca, conosciuta unendosi come cliente a uno dei suoi itinerari enogastronomici nel Chianti Classico. Colpo di fulmine e decisione subitanea: unirsi a lei per condividere la passione per il vino e la gastronomia, che li vedeva uniti, e li ha portati anche a mettere su famiglia in Toscana. Per un decennio lโ€™attivitร  รจ rimasta rivolta ai turisti, per la promozione di vini e terroir italiani, senza mai scordarsi della Francia, principalmente per quanto riguardava i clienti stranieri. Ma di fronte a una crisi come quella attuale che ha scosso tutti i parametri di riferimento, hanno deciso di rimettere a fuoco i loro obiettivi, riunire le loro conoscenze e offrire a una clientela locale – desiderosa anche di apprezzare questo nuovo modo di vivere – la possibilitร  di frequentarli, e di scoprire prodotti unici, d’eccellenza e di tradizione. Ovviamente il cuore dell’attivitร  si concentra sulla selezione di formaggi e di vini, disponibili per l’asporto e presto, si spera, anche per il consumo in loco.

Formaggioteca Terroir

Le selezioni della Formaggioteca Terroir

La selezione di formaggi italiani e francesi รจ legata fondamentalmente allโ€™esperienza di due famosi affinatori: Andrea Magi per i formaggi italiani, che a sede in Toscana, e Hervรฉ Mons, votato Meilleur Ouvrier de France per i formaggi francesi nel 2000, con sede vicino a Lione, capitale della gastronomia francese. Non mancano aziende agricole locali come Corzano e Paterno in Chianti.

La selezione di vini italiani e francesi รจ realizzata basandosi su produttori, per lo piรน viticoltori biologici o biodinamici, che rappresentano le migliori espressioni del terroir e dei loro vitigni specifici. E va da sรฉ che il focus รจ concentrato sulla Toscana. Nella Formaggioteca Terroir, ci sono anche prodotti tipici per accompagnare i formaggi e vini come mieli monocultura e marmellate di frutti particolari, insieme conserve, birre artigianali, e quel magnifico pane di Pank, tra i campioni del settore per la guidaย  Pane e Panettieri d’Italia.

Formaggioteca Box

Interessante la proposta delle Cheese Box – da ordinare anche online, dal negozio virtuale in cui si trovano anche altri prodotti e qualche gadget ad hoc, dai coltelli ai cavatappi ai taglieri, ma anche balsamico, nocciole, conserve dolci e salate di vario genere – ย dove la selezione viene fatta da Rebecca e dร  modo a chi non conosce le differenze dei prodotti, di farsi unโ€™idea piรน chiara e precisa. Ma appena riaprono sarร  possibile avere consigli ed effettuare la degustazione in loco, anche nella saletta degustazioni in cui gustare taglieri di diverse misure, da 3 a 6 tipi diversi di formaggio, ma anche crostoni, panini e altre golositร .

Formaggioteca Terroir – Firenze – via dei Renai, 19 – 333 722 9716 – https://www.formaggiotecaterroir.it

a cura di Leonardo Romanelli

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd