Classifiche

Tre Foglie 2020. I migliori oli della Campania

Unโ€™annata straordinaria che ci ha regalato sessioni di assaggi emozionanti. La Campania si conferma tra le regioni italiane che negli ultimi anni si sono sapute mettere piรน in gioco sul fronte della qualitร . Merito di produttori intraprendenti e appassionati, ma anche di esempi di โ€œsistemaโ€ che coinvolgono vari protagonisti della filiera.

  • 30 Aprile, 2020
  • 30/04/20

La grande crescita qualitativa di questa regione ci porta a fare riflessioni obbligatorie sul modello di sviluppo che si sta adoperando. Da una parte la sempre crescente attenzione da parte di tutta la filiera produttiva, dal campo al frantoio, dallโ€™altra una crescita commerciale dovuta alla grande considerazione dellโ€™extravergine di qualitร  da parte della medio-alta ristorazione regionale. Questโ€™ultimo aspetto ci porta inevitabilmente a porci alcune domande su come sarร  il prossimo futuro della vendita presso i canali horeca, ma di sicuro in Campania si sono tracciate le basi per un discorso che guarda ben oltre i limiti temporali a cui ci obbliga la pandemia.

La campagna olearia

La Campania riscontra ben piรน di un recupero produttivo rispetto allo scorso anno. Infatti con le oltre 15mila tonnellate ci si รจ attestati ben oltre la media delle 11mila degli ultimi 5 anni. Questo grazie soprattutto allโ€™ottimo risultato che hanno mostrato alcune varietร , tra cui la Rotondella. Le cultivar piรน precoci, invece, hanno avuto qualche problema in fase allegagione per lโ€™eccessivo caldo. Per quanto riguarda unโ€™analisi complessiva la regione si attesta tra le zone del sud Italia piรน attente a una produzione che ben intreccia qualitร  e quantitร  con molte etichette di oli monovarietali e nuove realtร  molto attente a posizionarsi ai vertici dei concorsi nazionali e internazionali.

L'uliveto di Marco Rizzo

I premi speciali

Lโ€™esplosione produttiva, in questa annata, oltre che quantitativa รจ stata anche qualitativa. Infatti, sono state ben tre le aziende ad aver ottenuto premi speciali in diverse categorie. Cominciamo con il premio Miglior Monocultivar che questโ€™anno va allโ€™azienda di Marco Rizzo. La sua รจ tra le piรน interessanti e giovani realtร  cilentane situata nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, in un territorio di suggestiva bellezza paesaggistica a ridosso delle splendide gole del fiume Calore. Il campione vincitore รจ stato il Talismano Monocultivar Carpellese Bio, uno straordinario fruttato medio estremamente complesso con le sue verdi e persistenti note di conifere, erbe aromatiche, ortica, erba e pepe. Continua sulla retta via della qualitร  a tutti i costi la produzione di Fattoria Ambrosio.

L'uliveto di Ambrosio

Massimo Ambrosio infatti ha deciso di portare avanti la tradizione di famiglia con tenacia e passione attestandosi anche questโ€™anno tra le migliori produzioni nazionali. รˆ il suo il miglior fruttato intenso: il Riserva, infatti, รจ un potente e originale blend di Itrana, Frantoio e Coratina dalla notevole potenza olfattiva e gustativa che gioca sulle note di foglia di pomodoro, rucola, erbe aromatiche, erba, mandorla, pepe e un bel finale balsamico. Chi invece ha da sempre dedicato la stessa attenzione allโ€™eccellente produzione enoica e a quella olivicola รจ Giuseppe Pagano giร  patron dellโ€™imponente Savoy Beach a Paestum e titolare dellโ€™azienda San Salvatore 1988. Va a questa eccellente realtร  il premio Olio&Vino dedicato quelle aziende vitivinicole che si impegnano con risultati particolarmente brillanti anche sul fronte dellโ€™olivicoltura. Per quanto riguarda questโ€™ultimo aspetto la collaborazione con Nicolangelo Marsicani, giร  premiato lo scorso anno come azienda dellโ€™anno, si รจ rivelata strategica e in ogni campagna olearia garantisce risultati eccellenti che vanno di pari passo con quelli dei suoi vini. La proprietร  si estende su circa 160 ettari prevalentemente nel territorio collinare di Giungano, all’interno del Parco Nazionale del Cilento. Qui, su terreni a conduzione e biodinamica non certificata, si trovano le 2.800 piante di ulivo distribuite su 15 ettari.

I migliori oli campani 2020 premiati con le Tre Foglie

รˆ veramente una panoramica di eccellenze a livello nazionale lโ€™elenco degli oli campani che questโ€™anno hanno avuto il massimo punteggio.

Qui sotto lโ€™elenco completo:

Nicolangelo Marsicani – Viride Monocultivar Coratina Bio | marsicani.com

Fam – Monocultivar Ravece | oliofam.it

Madonna dell’Olivo – Itran’s Monocultivar Itrana | madonnaolivo.it

Rodyum – Vision Monocultivar Itrana | rodyum.it

Torretta – Teti | oliotorretta.it

Torre a Orienteย ย ย ย ย ย ย ย ย  Cuore d’Ortice Monocultivar Ortice Bio | torreaoriente.com

Petrazzuoli – Fontana Lupo | petrazzuoli.it

Frantoio Romano – Monocultivar Ortice Bio | frantoioromano.it

San Salvatore 1988 – Olio Extravergine di Oliva Bio | sansalvatore1988.it

Fattoria Ambrosio – Riserva | fattoriaambrosio.it

Marco Rizzo – Talismano Monocultivar Carpellese Bio | oliorizzo.it

 

a cura di Indra Galbo

 

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd