Notizie / Ristoranti / Dining Bonds in Italia. La lista dei ristoranti che aderiscono

Ristoranti

Dining Bonds in Italia. La lista dei ristoranti che aderiscono

Sul modello dellโ€™iniziativa americana, anche in Italia si muovono i primi ristoranti pronti a chiedere il sostegno dei propri clienti per ripartire quando lโ€™emergenza finirร . Lโ€™idea รจ quella di proporre voucher da spendere in futuro. E nascono diverse piattaforme per fare rete.

  • 24 Marzo, 2020

Dining Bonds. Lโ€™idea

Negli Stati Uniti, a partire da New York, un supporto alla ristorazione costretta a fermarsi per arginare la diffusione del Covid-19 si รจ concretizzato nella piattaforma supportrestaurants.org. Uno strumento digitale che mette in comunicazione ristoratori e clienti pronti a sostenere la ripresa dei propri indirizzi di fiducia quando sarร  possibile ripartire. Come? Attraverso la sottoscrizione di โ€œdining bondsโ€, titoli dโ€™acquisto che, nella maggior parte dei casi eccedono il valore nominale del servizio proposto, invitando il consumatore a scommettere sul futuro del ristorante scelto ora, per godere dellโ€™esperienza quando (e se) sarร  possibile. Lโ€™idea, modulata sul sistema giร  noto delle gift card, ha fatto il giro del mondo. Cosรฌ, mentre in America si allunga la lista delle insegne coinvolte, anche in Italia qualche ristoratore ha giร  deciso di prendere spunto. A cominciare da chi si รจ โ€œattrezzatoโ€ in autonomia.

La sala di Oltre a Bologna

I dining bond in Italia

Come Giuseppe Iannotti, patron chef del Kresios di Telese Terme: il suo dining bond non prevede uno โ€œscontoโ€ sul prezzo finale, ma invita a regalare (e regalarsi) un percorso degustazione (Mr. Pink- o Mr. White+) presso il ristorante campano tramite lโ€™acquisto di un buono valido fino al 30 dicembre 2021. โ€œFai un regalo da noi, noi lo faremo a te. รˆ un modo per progettare il futuroโ€, recita lโ€™invito a sostenere una delle cucine piรน allโ€™avanguardia dโ€™Italia. A Bologna, intanto, anche Oltre ha attivato il proprio dining bond: โ€œAbbiamo sempre pianificato il nostro futuro con lungimiranza e ora ci manca farlo! Se vuoi dare un futuro alle attivitร  della tua cittร  ora รจ il momento giusto, acquistando oggi un buono da spendere nel nostro locale ci aiuterete a ripartire con piรน certezze e il prima possibile! I regali da parte nostra non mancheranno! Non smettiamo mai di guardare avanti, ci sarร  sempre una cena nel futuro di tutti!โ€. Il buono si puรฒ giร  acquistare online, in poche semplici mosse, seguendo le istruzioni sulla piattaforma dedicata (spesa minima 50 euro). E sempre in Emilia Romagna, offre la possibilitร  di preacquistare un pranzo o una cena anche il ristorante San Domenico di Imola, storica insegna della ristorazione italiana, che questโ€™anno festeggia 50 anni di attivitร : voucher valido fino alla fine del 2020, acquisto online.

Un panino con pulled pork di Buns

Da Nord a Sud, i ristoranti chiedono aiuto

A Verona cโ€™รจ Buns, โ€œburger lovers clubโ€ in attivitร  dal 2014, in prossimitร  del quartiere Ponte Pietra: โ€œSarร  difficile ripartire almeno quanto รจ stato difficile chiudere, perciรฒ stateci vicino. Non vediamo lโ€™ora di abbracciarvi di nuovoโ€, scriveva il team un paio di settimane fa. Il Buns dining bond funziona come i precedenti, a partire da una spesa minima di 30 euro. A Milano, Andrea Berton, propone un’idea piรน conviviale: “Acquisti oggi una cena per una persona, per poter mangiare domani in due”. Costo del voucher 150 euro (aperitivo e menu degustazione per due), da spendere entro il 20 dicembre 2020. E sempre a Nord, Alessandro Dal Degan promuove un bond acquistabile fino al 31 maggio da utilizzare per una cena presso La Tana Gourmet di Asiago entro il 31 dicembre 2021 (in omaggio una selezione di prodotti Gesmakh). A Orvieto chiama in soccorso i propri clienti (precedendo lโ€™idea dei dining bond) una tavola nota ben oltre i confini della cittadina umbra, I Sette Consoli: โ€œSenza nessuna vergogna, ma con la testa alta, vi chiediamo aiuto. Sono 28 anni di storia della ristorazione umbra e di duro lavoro e con un vostro piccolo aiuto (siete tanti!!) non ci fermeremoโ€. La proposta? Voucher da acquistare ora per godere di un pranzo, una cena o acquistare vini presso il ristorante. A partire da 50 euro: โ€œSe per qualche malaugurato caso non dovessimo riaprire piรน, i buoni saranno validi per lโ€™acquisto di viniโ€. A Roma, per ora, agiscono da apripista due realtร , entrambe nel centro della cittร . In via dei Giubbonari, c’รจ la Salumeria Roscioli, conosciuta in tutto il mondo: sulla piattaforma Cosaporto, il ristorante propone “la cena che verrร ”, bond da 75 euro che diventano 100 in valore per godere di una cena entro il 1 aprile 2021. A Trastevere, invece, il piccolo laboratorio con cucina Maritozzo Rosso, procede al motto di #adottaunristorante: fino al 20 aprile si acquista online un voucher del valore di 50 euro per due persone, con uno sconto del 25% sul valore del pasto (25 euro a persona, anzichรฉ 34). Ma ci sono anche i Fanfa Dining Bond del bistrot Le Fanfaron di Torino (35 euro di spesa per un bond del valore nominale di 50, spendibile fino al 30 settembre 2020), il bond a tema sushi di Moi Omakase, a Prato (menu omakase da 17 assaggi, 70 euro), le offerte di Tablinum a Desenzano del Garda, il bond solidale di Osteria Partenope a Napoli (buono da 60 euro per una cena per 2, 20 euro saranno devoluti allโ€™azienda ospedaliera dei Colli di Cotugno), i dining bond dellโ€™Old Friend Bar e Bistrot di Cagliari, da 50, 75 e 100 euro, con valore del 20% in piรน, spendibili fino a dicembre 2022.

Save one seat

Save One Seat. La piattaforma

รˆ probabile che lโ€™elenco dei nomi si moltiplicherร  rapidamente, senza escludere lโ€™adesione di altri nomi dellโ€™alta ristorazione e non. Nel frattempo, perรฒ, anche in Italia รจ nata una piattaforma che si prefigge di dare supporto allโ€™iniziativa. Save One Seat (SOS รจ lโ€™acronimo, calzante) รจ la pagina ideata dai Global Shapers di Roma (hub capitolino della community giovanile del World Economic Forum, occupata in azioni di promozione sociale) per proporre โ€œle cene di domani per chi resta a casa oggiโ€. โ€œLa nostra missione รจ quella di creare liquiditร  per supportare il settore della ristorazione italiana nel breve periodo, riducendo gli impatti economici delle necessarie misure di prevenzioneโ€, spiegano gli ideatori della piattaforma no profit (il servizio รจ gratuito). Lโ€™invito รจ aperto in primo luogo ai ristoratori che vogliono proporre un โ€œbuono Sosโ€ usufruendo della vetrina; i clienti, invece, potranno acquistare il voucher e consumarlo presso la struttura selezionata entro un anno dallโ€™acquisto. โ€œAbbiamo iniziato a raccogliere adesioni venerdรฌ 20 marzo, ne abbiamo giร  piรน di 70, da varie cittร  italiane – spiega lโ€™organizzazione – Il nostro primo pilot di vendita Buoni SOS verso i clienti lo faremo a Roma, attivando la parte di acquisto entro venerdรฌ 27โ€. Ma sono giร  arrivate offerte di collaborazione da partner di settore, โ€œper cui in tempi brevissimi vorremmo estendere il servizio in tutta Italia. Anzi, potendo i Global Shapers contare su una rete di hub sparsi in diverse cittร  del mondo, probabilmente la piattaforma sarร  estesa alle maggiori cittร  europee, una volta consolidato il nostro pilota italianoโ€.

Dinnerbond

Tra le iniziative made in Italy per gestire l’offerte di dining bond si segnala anche Dinnerbond.it, progetto promosso da Massimo Giannuzzi, Micaela Marcialis, Maurizio Rosazza Prin e Paolo Colapietro. Analogo il meccanisco di incontro tra domanda e offerta: chi acquista un voucher potrร  usufruirne con valore maggiorato alla riapertura del ristorante, senza vincoli sull’acquisto di menu specifici. Ambassador del portale sono Luigi Taglienti e Filippo La Mantia, che per primi hanno aderito al progetto, insieme, tra gli altri, a Lorenzo Cogo, Cristina Bowerman, Cristiano Tomei. Ma la piattaforma riunisce anche trattoria, bistrot, pizzerie e catene di ristorazione di tutta Italia. Ognuno dei partecipanti deve garantire un minimo di 100 voucher; il cliente potrร  usufruirne fino al 30 dicembre 2021.

Rinascimento Ristorazione

Ma sul fronte delle piattaforme che aggregano ristoranti intenzionati a coinvolgere i propri clienti in una scommessa da tentare inseme per guardare fiduciosi al futuro, c’รจ anche Rinascimento Ristorazione, nomen omen. Gli Itafoodbond sono mini bond gastronomici venduti al prezzo di 10 euro, riscattabili presso i ristoranti aderenti per un valore superiore del 25% (12,50 euro). Il ristorante selezionato invierร  tramite Whatsapp gli estremi per effettuare un bonifico, in attesa di poter consumare i bond. Il territorio di riferimento, per il momento, รจ quello campano; hanno giร  aderito insegne come La Stanza del Gusto di Napoli, Pineta 1903 a Maiori, Il Principe di Pompei.

Posto del Cuore. L’idea di un gruppo di under 30

Nel frattempo, in attesa che anche la Fipe inauguri una piattaforma giร  annunciata e ideata a supporto delle attivitร  di ristorazione intenzionate a far leva sullo strumento dei bond (nel caso specifido Ristobond), nove giovani ragazzi under 30 hanno dato vita al progetto Posto del Cuore, avviato da Maria Beatrice Casarosa e Adriano Aquilani. L’intento รจ il medesimo: la piattaforma di supporto ideata dai ragazzi garantisce visibilitร  alle attivitร  di tutta Italia che vogliono proporre i propri voucher con pagamento anticipato (e sconto variabile per il cliente al momento della riapertura). Si tratta di una vetrina senza scopo di lucro, nata per far incontrare facilmente domanda e offerta. Tanto che tra le peculiaritร  del progetto c’รจ anche la possibilitร  per l’utente di segnalare il proprio posto del cuore, invitandolo a prendere parte alla community e, perchรฉ no, proporre il proprio bond. Al momento la piattaforma raccoglie un centinaio di attivitร  in tutta la Penisola, dando spazio anche a bei progetti sociali come Ventunogrammi, realtร  bresciana che dร  lavoro a ragazzi affetti da sindrome di Down: in difficoltร  per la chiusura forzata, il locale ha promosso tramite Posto del Cuore i propri bond, riscontrando il sostegno caloroso del pubblico.

 

 

I ristoranti che propongono Dining Bonds

(aggiorneremo la lista: segnalateci su [email protected] se anche il vostro ristorante ha iniziato )

Le Fanfaron, Torino

Fuzion Food, Torino

Buns, Verona

Tablinum, Desenzano del Garda

La Tana Gourmet, Asiago

Berton, Milano

Mascherpa, Milano

Oltre, Bologna

Osteria del Cappello, Bologna

San Domenico, Imola (FC)

Moi Omakase, Prato

โ€˜Ino, Firenze

Santa Elisabetta del Brunelleschi Hotel, Firenze

Albergaccio di Castellina, Castellina in Chianti (SI)

I Sette Consoli, Orvieto

Salumeria Roscioli, Roma

Maritozzo Rosso, Roma

Kresios, Telese Terme (BN)

Osteria Partenope, Napoli

XFood, San Vito dei Normanni (BR)

Old Friend Bar e Bistrot, Cagliari

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati