Milano

Bene Bene. Il cocktail bar di Milano da tenere d'occhio

Nรฉ cocktail bar, nรฉ listening bar o forse tutti e due. La cosa certa รจ che da Bene Bene si beve bene.

  • 22 Maggio, 2023

Cominciamo dal bagno. Rosa, bello, con i sanitari in acciaio inossidabile anti vandalismo. No, non ci hanno hackerato la pagina, semplicemente siamo convinti che la cura dei dettagli debba passare necessariamente anche dal bagno (per menzionare un altro super bagno: quello di Drink Kong รจ pazzesco).

Bagno Bar Bene Bene Milano

Foto di Delfino Sisto Legnani

Come รจ nata l’idea di Bene Bene

Lo stesso pensiero lo hanno avuto i tre soci fondatori Giorgio Di Salvo, Riccardo Trotta e Paolo Budua, rispettivamente designer, ex creative director di Vice Italia e cofondatore dell’agenzia di comunicazione Cubica. โ€œSiamo partiti da qui per pensare e immaginare Bene Beneโ€, ci racconta Giorgio Di Salvo. Facciamo un passo indietro, come รจ nata l’idea? โ€œCi conosciamo tutti e tre da molto tempo, specie io e Riccardo siamo grandi frequentatori di bar. Anni fa io, Rick e Lele (Saveri) organizzavamo Brutto Posse, una serata ispirata ad alcuni party intercettati a Londra in dei piccoli locali dove veniva messa musica un po’ random ma interessanteโ€. Londra, e i suoi listening bar, ha ispirato anche Bene Bene: โ€œLa nostra reference รจ il Brilliant Corners, un posto che ci ha fulminati, รจ un bar con una proposta easy, un bel sound system e una programmazione figa. Prima del Covid giร  c’era l’idea di aprire un posto cosรฌ a Milano, ma ci siamo messi seriamente alla ricerca di un luogo appena si รจ rivista la luceโ€.

Bar Bene Bene Milano -ph Delfino Sisto Legnani

Foto di Delfino Sisto Legnani

La genesi di Bene Bene e il suo sound system

Una volta trovato il locale giusto, lo hanno reso giusto. โ€œI listening bar solitamente hanno sempre qualcosa di โ€œvintaggiosoโ€, boiserie in legno e rimandi ai ’60, stavamo ragionando anche noi su questa linea, poi ci siamo bloccati e abbiamo deciso di essere piรน contemporaneiโ€. Via libera, dunque, al grigio, all’acciaio inossidabile, a sedie e tavoli dal design razionale, per un effetto un po’ brutale. โ€œCi ha aiutato nel percorso l’architetto Luca Tonioloโ€. Questa volontร  di non essere necessariamente nostalgici si rispecchia anche nella scelta di non usare vinili optando per una musica liquida, con un sound system โ€“ costruito da Giorgio in persona, che tra le altre cose ha alle spalle anni di produzione musicale con all’attivo due dischi – performante e al tempo stesso abbastanza sobrio. โ€œStavo rischiando di fare qualcosa di eccessivo, ma a un certo punto mi sono bloccato e mi son detto facciamo un bar che sia prima di tutto un bar e non una sala d’ascoltoโ€. Nonostante questo, la musica รจ parte essenziale: l’idea รจ quella di ospitare delle playlist create da musicisti che per un paio di ore si trasformano in osti della serata con carta bianca sul da farsi. โ€œC’รจ chi si siede al banco con gli amici o chi, come un’artista greca, allestisce lo spazio a sua immagine e somiglianzaโ€. Non รจ un caso che sia frequentato da giovani creativi, un po’ come il Bar Basso, l’analogia la troviamo anche nel patron Maurizio Stocchetto, grande appassionato di design.

Morris Mau - Bar Bene Bene a Milano

Cosa si beve da Bene Bene, il cocktail bar di Milano

Qui si beve pure bene. Il merito รจ di una bella selezione di etichette, dai whisky Nikka a quelli scovati durante i viaggi in Scozia (bella anche la bottigliera, grande protagonista dell’arredo insieme al bancone e agli sgabelli Emeco, brand che produce sedie principalmente da materiali riciclati e pensate per durare, tanto da essere utilizzato dalla Marina Militare statunitense), ma soprattutto di Morris Maramaldi, per tutti Morris Mau, con alle spalle esperienze al Dude Club, al Bulgari Hotel, o ancora al Portal Club, lo abbiamo visto addirittura in una puntata di Searching for Italy con tanto di complimenti da parte di Stanley Tucci. Morris, estremamente empatico, รจ capace di eseguire in maniera impeccabile i classici, ma รจ pure in grado di elaborare drink creativi ed equilibrati al tempo stesso sulla base di chi si trova davanti. Noi abbiamo provato il suo Dark Martini. Per chi non ama i cocktail, anche qualche etichetta di sakรจ e di vino naturale. Che altro dire, bene bene ragazzi.

Bene Bene – Milano โ€“ via Giovanni Battista Morgagni, 31 – 02 8396 9617 – www.instagram.com/benebenebar

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd