Tre bicchieri

Quasi 700 milioni di ricavi per Cantine Riunite e la controllata Giv

Il primo player del vino italiano รจ pronto a portare in Italia le due etichette no-alcol giร  lanciate all'estero

  • 18 Dicembre, 2024

Nonostante le difficoltร  del comparto, sfiora i 700 milioni il fatturato consolidato di Cantine Riunite & Civ, assieme alla controllata Gruppo italiano vini, nel 2023-24. E nel 2025 la stima รจ di oltrepassare tale soglia. Il bilancio approvato dall’assemblea dei soci della cooperativa, chiuso al 31 luglio scorso, dice che per la capogruppo Riunite & Civ nei 12 mesi sono stati registrati ricavi per circa 280 milioni di euro (+4%), con un utile netto di 2,9 milioni di euro e un incremento del 40% sullโ€™esercizio precedente, destinato interamente a riserva indivisibile. Come ha spiegato il presidente Corrado Casoli (nella foto in alto), i dati sono molto confortanti, considerando il contesto globale in cui opera Cantine Riunite & Civ. Il patrimonio netto della cooperativa si รจ rafforzato e a fine esercizio supera 203 milioni di euro. Ai 1.400 soci produttori e conferitori di uve รจ stato riconosciuto un prezzo medio di riparto di oltre 51 euro euro al quintale, cifra considerata soddisfacente dagli imprenditori aderenti.

Meglio l’export del mercato interno

L’export di Riunite & Civ ha registrato una crescita a valore del 6,5% circa assieme alla conferma della leadership in alcuni mercati internazionali, con crescite importanti nel Nord America (+22%), Centro America e Caraibi (+26%), Sud America e Cina (+ 90%) e, infine, in Europa (+10 per cento). Il mercato italiano รจ cresciuto di meno, con un +2% a valore. In consumi di vino, osserva la cooperativa, sebbene da giugno 2024 si assista a una deflazione, sono stati fortemente condizionati dal clima di incertezza e da un minore potere di acquisto delle famiglie, sia sul canale moderno sia nel fuori casa. In Italia, gli investimenti hanno interessato la comunicazione tv, radio e web per i brand Maschio, Riunite, Righi e Cavicchioli: oltre 7,5 milioni di euro impiegati in Italia e all’estero. Per quanto riguarda i siti produttivi, gli investimenti nei siti emiliani e veneti hanno occupato risorse per 8,5 milioni di euro, per migliorare la sostenibilitร  ambientale e potenziare la capacitร  produttiva. La cooperativa sta investendo per rafforzare la leadership nei vini frizzanti emiliani, soprattutto Lambrusco e Pignoletto, cosรฌ come nel Prosecco.

Etichette no-alcol in Italia dal 2025

Nel 2023-24, Riunite & Civ hanno rivisitato la linea dei Lambruschi Riunite per il mercato internazionale e hanno finalizzato la gamma prodotti di Umberto Cavicchioli e Figli, brand dedicato all’Horeca, con una nuova linea di spumanti e di metodi ancestrali. Inoltre, per andare incontro alle nuove e diverse esigenze dei consumatori sono stati presentati e proposti sul mercato due prodotti senza alcol (Maschio Zero e Riunite Zero), che hanno avuto un forte sviluppo sui mercati internazionali e nel 2025 ยซsaranno proposti sul mercato nazionaleยป.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd