ยซChiacchiere, lattughe, bugie o crostoli: ogni cittร e ogni provincia dร un nome diverso a questo croccantissimo dolce ricoperto da una spolverata di zucchero vanigliato che, in tutta Italia, รจ il simbolo del Carnevaleยป, spiega il Maestro dei Maestri, Iginio Massari, che propone le sue Chiacchiere nelle sei pasticcerie che portano il suo nome (a Brescia, Milano, Torino, Firenze, Roma e Verona).
ยซPerchรฉ le chiacchiere risultino leggere e croccanti, lโ impasto ben essere ben lavorato, elastico e bilanciato, e la frittura eseguita a regola dโarte per non appesantirle – spiega il maestro – D’altronde, le chiacchiere non sono solo un dolce: sono unโidea, un concetto. Rappresentano la leggerezza e lโeffimero, proprio come il Carnevale: una festa che ci invita a gioire, a vivere il momento e a lasciarci trasportare da sapori autentici e pieni di storiaยป.
Ingredienti e procedimento spiegati dal grande pasticcere bresciano: materie prime di qualitร e passaggi precisi a regola d’arte per salvaguardare il dolcde tradizionale piรน gettonato di Carnevale e diffuso ovunque in Italia tanto da rappresentare il simbolo stesso di questa festa fatta di leggerezza e gioia, ironia e riscoperta anche del valore dell’effimero…
500 gย di farina bianca “00” forte (tipo manitoba)
60 gย di zucchero
60 gย di burro
5 gย di sale
175 g di uova
50 g di marsala
scorza grattugiata di 1 limone
un baccello di vaniglia
zucchero a velo vanigliato
olio per frittura
Mettere tutti gli ingredienti, tranne lo zucchero a velo, in una piccola impastatrice o planetaria, lavorare a bassa velocitร con il gancio e formare un impasto molto sostenuto e liscio. Coprire la pasta con un cellophane per non far formare la crosticina sulla superficie e lasciare riposare una notte in frigorifero.
Modellare tre bastoni di 20 cm di lunghezza. Stendere la pasta (con la macchina sfogliatrice se la si possiede) trasformandola in strisce trasparenti dello spessore di 1 mm. Fare tanti quadrati della dimensione di cm 10×10 con un taglio centrale.
Immergere i quadratini di pasta uno alla volta nell’olio bollente a 176ยฐC, girandoli quando avranno raggiunto un leggero colore dorato e continuare la cottura che sarร veloce. Togliere il fritto e posarlo in verticale sulla griglia per far scolare lโolio. Spolverare con di zucchero a velo vanigliato prima di servire le chiacchiere.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd