Si fa presto a dire โartigianaleโ. Troppo presto. Tanto da aver svuotato una parola che fino a un certo punto รจ stata sinonimo di qualitร , almeno nel percepito generale. Eppure – lo ribadiamo, pur avendo affrontato la questione qui – โartigianaleโ qualifica semplicemente il tipo di impresa: per il Codice Civile un’impresa รจ artigianale se lโimprenditore presta il proprio lavoro nellโimpresa stessa e se il suo lavoro, e quello degli eventuali familiari che collaborano, prevale sia rispetto al lavoro altrui sia rispetto al capitale investito. Nulla a che vedere, dunque, con qualitร o naturalitร del prodotto venduto.
Siamo partiti da questo assunto nell’editoriale della nona edizione della guida Gelaterie d’Italia del Gambero Rosso , dove abbiamo fotografato un settore florido e sempre piรน al passo con i tempi, spesso anticipatorio dei tempi. E dando ormai per assodate la โbontร โ del gelato โ appurata sul campo nelle 599 gelaterie recensite โ oltre la conoscenza profonda delle materie prime, abbiamo voluto puntare i riflettori sulla capacitร della maggior parte dei gelatieri di intercettare il modello imprenditoriale (o, se vogliamo, il modello artigianale) che piรน gli si confร .
C’รจ chi si รจ specializzato anche nella cioccolateria o nei grandi lievitati, da Stefano Guizzetti di Ciacco a Simone De Feo di Cremeria Capolinea, con risultati eccelsi, c’รจ chi ha aperto e continua ad aprire piรน succursali riuscendo a mantenere altissima la qualitร . Giusto per fare due esempi: le milanesi Terra Gelato e Crema hanno inaugurato a Roma cogliendo al balzo l’occasione Giubileo.
Poi ci sono gli one man show, nel senso positivo del termine, che aprono la loro unica bottega, mantecano, stanno alla vendita e quando finiscono il gelato chiudono โbaraccaโ. Per garantire un prodotto al massimo della freschezza e per raccontarlo nel migliore dei modi, ma anche per conciliare vita, passioni e lavoro. Non crediamo sia un caso che i due esempi piรน calzanti, Alessandro Cesari di Sablรฉ Gelato e Vittorio Baldelli di Gelato Contadino (nuovo Tre Coni in Lombardia), rappresentino quella generazione di mezzo dei nati tra gli anni ’80 e i ’90, cresciuti con il mito del posto fisso in un mondo del lavoro permeato dal precariato, senza investitori alle spalle, e per questo consapevoli del fatto che si debba cambiare paradigma. Loro il modello del lavoro lo hanno cambiato dimostrando che si puรฒ fare un ottimo gelato avendo anche del tempo libero.
Che poi il loro tempo libero lo investano per studiare o scoprire materie prime nuove, questo รจ un altro discorso. Ed รจ un discorso che accomuna un po’ tutti i 72 Tre Coni della guida Gelaterie d’Italia 2025, cosรฌ come i Premi Speciali di quest’anno (i premi sono sei: Gelatiere Emergente, Valorizzazione delle Filiere, Sostenibilitร , Miglior Gelato gastronomico, Miglior gelato al cioccolato e Miglior gelato alla crema) capaci di stupire senza velleitร , complici tecnica e buongusto.
Pensiamo al gelato alla crema encomiabile di Zampolli a Trieste, al gelato al cioccolato della Gelateria San Gottardo a Borgomanero, al gusto vaniglia burro noisette e sale di Nonna Papera a Cantรน (impeccabile il loro utilizzo della vaniglia), ai sorbetti alla frutta di Stefano Baglieri de L’Artigianale a Pozzallo: il lavoro sulle basi frutta รจ in continuo aggiornamento perchรฉ, a ogni nuova fornitura, gli zuccheri integrali delle ricette vengono ricalibrati in base alla dolcezza del prodotto data dal grado di maturazione, per preservarne il piรน possibile il gusto naturale.
Un modus operandi sempre piรน condiviso, anche da Maria Teresa Di Fraia di Gelati Radicali ad Ancona, qui la โradicalitร โ la si coglie nella scelta maniacale delle materie prime, e pure nella volontร di non mediare il carattere della frutta fresca, come in un Prugna dove l’aspra aromaticitร รจ appena smussata ma non repressa. A lei, quest’anno, รจ andato il premio Gelatiere Emergente. Anzi Gelatiera Emergente: abituiamoci tutti a pensare e dire โgelatieraโ perchรฉ se รจ vero che le parole possono cambiare il mondo, รจ vero anche che il mondo del gelato รจ giร ampiamente cambiato.
N.B. La guida Gelaterie d’Italia 2025 del Gambero Rosso รจ disponibile in edicola, libreria e nel nostro store
La Guida Gelaterie d’Italia 2025 del Gambero Rosso รจ realizzata
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd