Come le cittร universitarie piรน a misura dโuomo โ anzi di studenti โ Bologna convive con aspirazioni e problematiche tipiche dei giovani: da un lato la voglia di scoprire, di fare esperienze e di divertirsi, dallโaltro le ristrettezze economiche con cui gli studenti (soprattutto fuorisede) convivono quotidianamente e che vengono tradotte a livello gastronomico nella celebre โpasta col tonnoโ. Non fa eccezione a questa logica la scelta dei locali dove concedersi un drink seguendo lโeterno ed errato tentativo di โbere tanto e spender pocoโ.
Anche questa tendenza, perรฒ, pare essersi negli ultimi anni sradicata dalle abitudini di tanti giovani (e non solo) che preferiscono bere meno ma meglio. Sarร anche per questo che oggi, nella cittร felsinea, possiamo raccontarvi di tre locali tra i piรน intriganti del panorama nazionale: non te li aspetti e li trovi nascosti tra i vicoli del centro.
vicolo Alemagna, 2c
tel. 0514125663
Ruggine.bo.it
ร stato il primo a dare impulso allโondata di rinnovamento della mixology bolognese, quasi dieci anni fa: parliamo di Ruggine, un High Volume Bar nascosto in un piccolo vicolo nel cuore di Bologna ricavato da una vecchia officina degli anni โ40. Aperto nel 2014, si รจ distinto fin da subito per lโaccoglienza informale e la capacitร di proporre cocktail che fossero al contempo semplici ma ricercati, permettendo a tanti di avvicinarsi al mondo del bere miscelato senza timori, capirlo e innamorarsene. A tuttโoggi, Ruggine รจ tra i locali piรน divertenti dโItalia, come si evince anche dalla nuova drink list stampata su una vera musicassetta (incisa da alcuni amici musicisti di professione) e visivamente ispirata a due album immortali quali Nervermind dei Nirvana e London Calling dei Clash. Il successo di Ruggine ha portato allโapertura di un altro locale gemello poco distante chiamato Rag? & Draft (in piazza Aldrovandi 13/2a) che interpreta la cucina bolognese in chiave di street food affiancato a cocktail alla spina creati con ricette originali e artigianali.
via Belvedere, 10d
tel. 0513511907
@volarebologna
Da non perdere a Bologna รจ senza dubbio Volare, capace di racchiudere allโinterno di quattro mura e un bancone tutta la magia dellโItalia. Ispirato infatti ai bar tradizionali del Bel Paese degli anni Sessanta, il locale รจ curatissimo in ogni suo particolare: dalla tabella del totocalcio al vecchio frigo e al televisore in bianco e nero, fino alle targhe degli alcolici dโepoca con dizioni ormai desuete come โCognac Florioโ. Giuseppe โBeppeโ Doria e i suoi soci, giร rodati dallโesperienza del Macondo (altro bar cittadino dal vivace e contemporaneo) hanno girato lโItalia per portare questo incredibile numero di memorabilia dal sapore dโinfanzia collettiva in via Belvedere.
Come in qualsiasi bar di paese, qui si viene a godere del momento conviviale dellโaperitivo, dove al drink si affiancano noccioline e olive ma anche pane e mortadella o uovo sodo con sale, pepe e olio. Sui cocktail si riscopre e si innova al tempo stesso, ad esempio uno dei drink piรน iconici e richiesti รจ senza dubbio il Fellini, a base di bitter, succo di limone, aceto balsamico e sanbitter dry, un vero must per i clienti abituali. Ma non solo, chi viene qui per la prima volta puรฒ scoprire che al posto dello spritz Aperol si puรฒ bere un Biancosarti con cocktailino San Pellegrino, brandy e ginger beer, o anche crodino e vermouth, oppure Amaro Ramazzotti e gassosa, whisky & soda o, perchรฉ no?, rabarbaro e cedrata.
via de’ Toschi, 2 g
tel. 0510142325
vellutobologna.com
Il terzo locale da provare in cittร si trova a due passi da Piazza Maggiore e dalla Basilica di San Petronio, si chiama Velluto Botanique Eclectique e si presenta come concept store e cocktail bar. Locale multifunzionale che fa partire la propria offerta dalle colazioni per poi lavorare sui pranzi e ovviamente con un forte focus sullโaperitivo, Velluto si contraddistingue anche per la ricercatezza degli interni in un alternarsi di ispirazioni jungle, atmosfere urban ed echi di stile coloniale sospesi tra il soffitto a volta stuccato e i pavimenti in marmo e in legno. Tra tessuti multicolore, piante vere e carte da parati si svolge il lavoro quotidiano di Enrico Scarzella, che dopo esser stato in molte realtร note a livello nazionale ha deciso di creare qui in via deโ Toschi un bar che potesse accogliere dalle 9 del mattino alle 2 di notte.
La filosofia del locale segue i trend piรน attuali sulla scena internazionale, dalla politica zero plastica a quella del zero waste e massima resa con gli ingredienti a disposizione, applicata non solo alla proposta cocktail ma anche a quella food di accompagnamento, come per le tapas. Lโofferta sul fronte cibo รจ piรน o meno quella di un bistrot che lavora sulla ricerca anche in chiave internazionale partendo dalla ricchezza del territorio. La drink list viene rinnovata ogni due mesi e spazia dai grandi classici rivisti in chiave moderna a cocktail piรน elaborati: viene presentata su un vero e proprio magazine esuberante ed accattivante, da sfogliare, leggere, ridere e portare a casa.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd